|  | Archivio 
 Concorso 
      lirico 28>28 
      gennaio 2012Primo
      Concorso
      Internazionale
      Canto
      Lirico
 Maria Malibran
 
 
        Segnaliamo che la vincitrice 
        del concorso è stata selezionata come protagonista in : Sabato 8 settembre 2012_09_08 
      ore 21Galliate (No) L'OPERA IN CASTELLO - II Edizione
 Quadriportico del CASTELLO VISCONTEO SFORZESCO DI GALLIATE -NO
 ASSOCIAZIONE AMICI DELLA MUSICA GALLIATE
 presenta
 Pietro Mascagni
 CAVALLERIA RUSTICANA
 melodramma in un atto in forma scenica su libretto di Giovanni 
      Targioni-Tozzetti e Guido Menasci,
 tratto dalla novella omonima di Giovanni Verga.
 Personaggi e interpreti
 Santuzza - Taisiya Ermolaeva, 
      soprano
 Lola - Katarzyna Medlarska, soprano
 Turiddu - Diego Cavazzin, tenore
 Alfio - Sergio Bologna, baritono
 Lucia - Sara Palana
 Regia Alessandro Bertolotti
 Orchestra filarmonici dei Colli Morenici
 Coro Schola Cantorum San Gregorio Magno di Trecate
 Maestro del coro Mauro Rolfi
 Maestro concertatore e direttore d'orchestra Gioele Muglialdo
 Scene e costumi Artemio Cabassi
 
      
      
      VEDI LE FOTO 
        L'Associazione Amici della 
        Musica di Galliate, con il patrocinio del Comune, dopo il grande 
        successo ottenuto l'anno scorso con l'Opera Lirica "Nabucco" di G. Verdi 
        (in forma di concerto), ritorna proponendo il capolavoro di Pietro 
        Mascagni "CAVALLERIA RUSTICANA", melodramma in un atto in forma scenica, 
        presso il Quadriportico del CASTELLO VISCONTEO SFORZESCO DI GALLIATE 
        (No)L'opera riprende la novella omonima di G.Verga diventata opera teatrale 
        ed interpretata da Eleonora Duse.
 Nel 1890 C.R. vinse il concorso indetto dalla casa editrice Sonzogno ed 
        il 17 maggio debuttò al Teatro Costanzi di Roma, ottenendo un clamoroso 
        successo.
 Ancora oggi in ogni teatro del mondo ogni volta che quest'opera viene 
        rappresentata ottiene grandi consensi e affluenza di pubblico, poichè 
        opera popolare che descrive ambienti e personaggi " veri " e che quindi 
        possiamo sentire più vicini a noi per esperienze di vita comune e per le 
        pagine di musica immortale accessibile a un pubblico di ogni età.
 
 Biglietto ingresso intero - Euro 18.00
 Biglietto Soci - Euro 15.00
 ASSOCIAZIONE AMICI DELLA MUSICA GALLIATE
 |