Venerdì 09 Giugno 2017_06_09  
            
            ore 21:00 - Musica Classica
            Civica Orchestra di Fiati in Trumpet Voluntary
            
            Per l’inaugurazione del palinsesto di Estate Sforzesca la Civica 
            Orchestra di Fiati sarà guidata, nella duplice veste di direttore e 
            di solista, da uno degli strumentisti italiani d’eccellenza del 
            panorama musicale internazionale: Gabriele Cassone. L’occasione è 
            propizia per porre l’accento sul repertorio di uno degli strumenti, 
            la tromba, più rappresentativi dell’organico bandistico.
            
            Gabriele Cassone e Civica Orchestra di Fiati 
            
            Programma musicale:
            
            Claudio Monteverdi - Toccata da "L’Orfeo"
            
            Gioachino Rossini - Scherzo per banda
            
            Amilcare Ponchielli - Fantasia da "La traviata", per tromba e banda
            
            Amilcare Ponchielli - Milano – Gran Marcia da Concerto
            
            Amilcare Ponchielli - Concerto per tromba e banda, op. 123
            
            Gioachino Rossini - La cambiale di matrimonio – Ouverture
            VEDI FOTOSERVIZIO DI 
            CONCERTODAUTUNNO
             
            Martedì 20 Giugno 2017_06_20  
            
            ore 21:00 - Musica Classica
            Civica Orchestra di Fiati in Da nord a sud 
            Per l'occasione la Civica 
            Orchestra di Fiati sarà diretta da Carlo Balmelli e proporrà un 
            programma con musiche di Rossini e Saint-Saëns.
            VEDI 
            FOTOSERVIZIO DI CONCERTODAUTUNNO
             
            Domenica 25 Giugno 2017_06_25  
            
            ore 21:00 - Musica Classica
            In giro per il mondo con il Mandolino 
            La natura dell'uomo lo ha 
            sempre portato a spostarsi dal suo luogo di nascita alla ricerca di 
            una condizione di vita migliore. In questa particolare migrazione 
            non è l'uomo a spostarsi ma uno dei suoi compagni preferiti: il 
            mandolino. Nato in Italia ha viaggiato per il mondo, spesso assieme 
            agli emigranti italiani, portando con sè la sua particolare sonorità 
            e il suo essere sostanzialmente semplice da suonare. Mantenendo la 
            sua identità si è sempre adattato alla cultura del paese dal quale è 
            stato ospitato e da questo incrocio sono nate nuove musiche e nuove 
            sensibilità.
            VEDI 
            FOTOSERVIZIO DI CONCERTODAUTUNNO
             
            Sabato 01 Luglio 2017_07_01  
            
            ore 21:30 - Teatro
            Potevo essere io 
            a cura di Compagnia Teatrale DionisiUno spettacolo tragicomico sulle vite marginali, un omaggio 
            alle periferie geografiche e dell’anima, uno spettacolo divertente e 
            toccante dedicato ai bambini e agli adolescenti che siamo stati, 
            agli adulti che vorremmo essere ma non riusciamo. In scena Arianna 
            Scommegna
            VEDI 
            FOTOSERVIZIO DI CONCERTODAUTUNNO