| 
 | 
      
         
         
       
      Giovedì 8 Settembre 2016 ore 21.00 
       
      Teatro Dal Verme / Milano 
      
          
         
         
      
      P.D.Q. BACH? 
         
         
      
      Orchestra I Pomeriggi Musicali 
      Alessandro Cadario, direttore 
      Herbert Schuch, pianoforte 
      Gülru Ensari, pianoforte 
      Il concerto è preceduto da una breve introduzione di Gaia Varon 
       
      In collaborazione con I Pomeriggi Musicali 
       
      Posto unico numerato € 20 
         
         
      
      
        
         
         
      
         
         
Programma: 
         
         
      È esistito davvero P.D.Q. Bach, ultimo e sconosciuto figlio 
di Johann Sebastian, “scoperto” dal musicologo Peter Schickele? O si tratta di 
una divertente burla? Quel che è certo è che, dietro al suo nome, si celano 
pagine incredibili e molto buffe, con le quali solisti e orchestra devono 
confrontarsi senza inibizioni. 
         
         
      Johann Sebastian Bach 
Suite in re maggiore per orchestra BWV 1068 
Concerto brandeburghese n. 3 in sol maggiore BWV 1048 
P.D.Q. Bach 
Concerto per due pianoforti contro l’orchestra (“due pianoforti sono meglio di 
uno”) 
         
         
  
         
         
Note sull'ascolto:  
Se la cultura non deve essere noia ma anche divertimento sicuramente il concerto 
presentato da Alessandro Cadario al Teatro Dal Verme di Milano per il Festival 
MITO 2016 ha sicuramente contenuti di cultura con i primi due brani di Johann 
Sebastian Bach presentati ma anche di puro divertimento con la bellissima 
composizione scritta dal fantomatico PDQ Bach che ha voluto creare una 
composizione con due pianoforti solisti e sostenuta orchestra nella quale 
succede di tutto. 
In questo ultimo brano vediamo il pianista mentre sta suonando cadere fuori 
dalla tastiera perché finiscono i tasti; allontanarsi rispondendo al telefono 
cellulare oppure giocare a testa e croce con la collega per decidere a chi dei 
due spetti iniziare il movimento, non solo, ma gli stessi orchestrali sono 
assolutamente indisciplinati in quanto si permettono di leggere il giornale nei 
momenti di pausa oppure i percussionisti intervengono con clamorosi colpi di 
grancassa assolutamente inopportuno in certi momenti; pure gli archi hanno dato 
dei problemi ad Alessandro Cadario perché volevano partire prima ancora che lui 
stesso desse l'attacco. 
Tutto questo ovviamente era orchestrato alla perfezione dalla struttura del 
brano e da come deve essere presentato per cui alla musica ben eseguita si 
collegano queste macchiette che sanno assolutamente divertire il pubblico. Da 
riproporre. 
(mm) 
         
         
       
         
        
        
        
         
        
        
        
         
      
      Note: 
      
        Le foto sono scattate con: 
        [x Panasonic LUMIX FZ1000 20 Megapixel, Zoom 42X, 3200 ISO, LCD ad 
        Angolazione Variabile 
        e rigorosamente non hanno subito nessuna post elaborazione. 
        
      
          
            
              MI RACCOMANDO, COPIA PURE QUELLO 
        CHE VUOI  
        MA CITA DA DOVE LO HAI PRELEVATO, se vuoi delle foto a più alta 
        risoluzione segui la procedura, Grazie 
        1) scorrere 
        la pagina del 
        fotoservizio 
        2) scegliere la foto che interessa 
        3) tasto destro sulla foto-> copia URL immagine -> non succede nulla ma 
        se lo copia in memoria 
        4) in una email tasto destro e incolla -> cosi si incolla l'URL  
        5) inviare al sito  
        @ 
        6) ... se si vuole, fare una donazione, o no ? 
        citare copyright  by www.concertodautunno.it 
               
              1) 
              scroll the fotoservizio page 
              2) choose the photo you are interested  
              3) right click on photo-> Copy Image URL -> nothing happens but 
              it's copy in memory  
              4) in an email right click Paste -> so you paste the URL  
              5) submit to the site  
              @ 
              6) ... if you want, make a donation, or not?  
              mention copyright by www.concertodautunno.it  | 
             
           
        
       | 
      
        |