  
             
            
CORO  
Cantiamo, facciam brindisi 
a sposi così amabili. 
Per lor sian lunghi e stabili 
i giorni del piacer.  
 
   
 
   
  
BELCORE  
Per me l'amore e il vino 
due numi ognor saranno. 
Compensan d'ogni affanno 
la donna ed il bicchier.  
 
   
 
   
  
ADINA  
(Ci fosse Nemorino! 
Me lo vorrei goder.)  
 
   
  
DULCAMARA  
Poiché cantar vi alletta, 
uditemi, signori: 
ho qua una canzonetta, 
di fresco data fuori.  
 
   
  
DULCAMARA  
«La Nina gondoliera, 
e il senator Tredenti, 
barcaruola a due voci.»  
 
   
 
   
 
   
  
DULCAMARA  
«Io son ricco, e tu sei bella, 
io ducati, e vezzi hai tu: 
perché a me sarai rubella? 
Nina mia! Che vuoi di più?»  
 
   
 
   
 
   
 
   
  
ADINA  
«Quale onore! un senatore 
me d'amore supplicar! 
Ma, modesta gondoliera, 
un par mio mi vuo' sposar.»  
 
   
  
DULCAMARA  
«Adorata barcaruola, 
prendi l'oro e lascia amor. 
Lieto è questo, e lieve vola; 
pesa quello, e resta ognor.»  
 
   
 
   
 
   
           
           
BELCORE  
È qua il notaro, 
che viene a compier l'atto 
di mia felicità. 
 
   
            
 
   
  
DULCAMARA  
Le feste nuziali, 
son piacevoli assai; ma quel che in esse 
mi dà maggior diletto 
è l'amabile vista del banchetto.  
 
   
  
NEMORINO Voi qui, dottore! 
DULCAMARA Sì, mi han voluto a pranzo 
questi amabili sposi, e mi diverto 
con questi avanzi. 
NEMORINO Ed io son disperato. 
Fuori di me son io. Dottore, ho d'uopo 
d'essere amato... prima di domani. 
Adesso... su due piè. 
 
DULCAMARA (Cospetto è matto!) 
Recipe l'elisir, e il colpo è fatto.  
 
DULCAMARA  
Ben volentier. Mi piace 
giovare a' bisognosi. Hai tu danaro?  
 
NEMORINO  
Ah! non ne ho più. 
 
DULCAMARA  
Mio caro 
la cosa cambia aspetto. A me verrai 
subito che ne avrai. Vieni a trovarmi 
qui, presso alla Pernice: 
ci hai tempo un quarto d'ora.  
 
   
           
           
BELCORE (Ebbene, che cos'ha questo baggiano?) 
Ehi, ehi, quel giovinotto! 
Cos'hai che ti disperi? 
 
NEMORINO  
Io mi dispero... 
perché non ho denaro... e non so come, 
non so dove trovarne. 
 
   
  
BELCORE  
Eh! scimunito! 
Se danari non hai, 
fatti soldato... e venti scudi avrai.  
 
   
 
   
 
   
  
NEMORINO (Che far deggio?)  
 
   
  
NEMORINO  
Ah! non è l'ambizione, 
che seduce questo cor. 
 
BELCORE  
Se è l'amore, in guarnigione 
non ti può mancar l'amor.  
 
   
  
BELCORE  
Ma la carta che tu vedi 
pria di tutto dêi segnar.  
 
  
Qua una croce.  
 
   
  
BELCORE  
Qua la mano, giovinotto, 
dell'acquisto mi consolo: 
in complesso, sopra e sotto  
 
   
  
tu mi sembri un buon figliuolo, 
sarai presto caporale, 
se me prendi ad esemplar.  
 
   
           
           
CORO Sarà possibile? 
GIANNETTA Possibilissimo. 
CORO Non è probabile. 
GIANNETTA Probabilissimo. 
 
   
  
GIANNETTA  
Non fate strepito: parlate piano: 
non ancor spargere si può l'arcano: 
è noto solo al merciajuolo, 
che in confidenza l'ha detto a me.  
 
   
 
   
  
GIANNETTA  
Sappiate dunque che l'altro dì 
di Nemorino lo zio morì,  
 
   
  
che al giovinotto lasciato egli ha 
cospicua immensa eredità... 
Ma zitte... piano... per carità.  
 
   
  
Non deve dirsi. 
CORO  
Non si dirà.  
 
   
 
   
  
DONNE  
Or Nemorino è milionario... 
è l'Epulone del circondario... 
un uom di vaglia, un buon partito... 
Felice quella cui fia marito! 
Ma zitte... piano... per carità 
non deve dirsi, non si dirà.  
 
   
 
   
 
   
            
 
   
  
NEMORINO  
Dell'elisir mirabile 
bevuto ho in abbondanza, 
e mi promette il medico 
cortese ogni beltà.  
 
   
 
   
  
NEMORINO Giannetta! 
CORO (l'una dopo l'altra) 
A voi m'inchino. 
NEMORINO (fra sé meravigliato) 
(Cos'han coteste giovani?)  
 
   
  
GIANNETTA  
Caro quel Nemorino! 
Davvero ch'egli è amabile: 
ha l'aria da signor. 
NEMORINO  
(Capisco: è questa l'opera 
del magico liquor.)  
 
   
 
   
  
ADINA  
(Credea trovarlo a piangere, 
e in giuoco, in festa il trovo; 
ah, non saria possibil 
se a me pensasse ancor.)  
 
   
 
   
  
NEMORINO  
Adesso. (a Giannetta)  
 
   
  
Tu per la prima,(alle altre) 
poi te, poi te.  
 
   
 
   
  
DULCAMARA  
Misericordia! Con tutto il sesso! 
Liquor eguale del mio non v'è.  
 
   
  
ADINA  
(Oh come rapido fu il cambiamento! 
Dispetto insolito in cor ne sento. 
O amor, ti vendichi di mia freddezza: 
chi mi disprezza, mi è forza amar.)  
 
   
  
DULCAMARA  
La lode è mia. Sì, tutta. 
La gioia è al mio comando: 
io distillo il piacer, l'amor lambicco 
come l'acqua di rose, e ciò che adesso 
vi fa maravigliar nel giovinotto. 
Tutto portento egli è del mio decotto.  
  
ADINA Isotta! 
(Che ascolto?) E a Nemorino 
voi deste l'elisir?  
 
   
  
DULCAMARA Ei me lo chiese 
per ottener l'affetto 
di non so qual crudele... 
ADINA Ei dunque amava?  
 
   
 
   
  
DULCAMARA  
Languiva, sospirava 
senz'ombra di speranza. E, per avere 
una goccia di farmaco incantato, 
vendé la libertà, si fe' soldato.  
 
   
  
ADINA (Quanto amore! Ed io, spietata, 
tormentai sì nobil cor!)  
 
   
           
           
NEMORINO  
Una furtiva lagrima 
negli occhi suoi spuntò... 
quelle festose giovani 
invidiar sembrò... 
Che più cercando io vo? 
          (PER LE CONDIZIONI DI LUCE 
          DELLA SCENA NON VI SONO PURTROPPO IMMAGINI) 
            
  
ADINA  
Nemorino!... Ebbene! 
Odimi... 
Dimmi: perché partire, 
perché farti soldato hai risoluto? 
 
NEMORINO  
Perché?... Perché ho voluto 
tentar se con tal mezzo il mio destino 
io potea migliorar.  
 
   
  
ADINA  
La tua persona... 
la tua vita ci è cara... Io ricomprai 
il fatale contratto da Belcore. 
 
NEMORINO  
Voi stessa! (È naturale: opra è d'amore.)  
 
   
  
ADINA  
Prendi; per me sei libero: 
resta nel suol natio, 
non v'ha destin sì rio 
che non si cangi un dì.  
  
ADINA  
Ah! fu con te verace 
se presti fede al cor. 
Sappilo alfine, ah! sappilo: 
tu mi sei caro, e t'amo...  
  
NEMORINO  
Oh, gioia inesprimibile! 
Non m'ingannò il dottor.  
 
   
           
           
Viva il grande Dulcamara, 
dei dottori la Fenice! 
 
   
 
   
  
con salute, con tesori 
possa presto a noi tornar!   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
            
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
  
             |