| 
 | 
      
       
      Castello Sforzesco Milano 
      Stagione estiva laVerdi 2018 
      causa maltempo trasferito in 
       
      Auditorium della Fondazione Cariplo 
      Largo Mahler - Milano 
        
Sabato 
14 luglio 2018, ore 21 
4 + 4 STAGIONI  
   
Violino 
Luca Santaniello 
Violino barocco 
Gianfranco Ricci 
Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi 
Ensemble 
laBarocca 
Direttore 
Ruben Jais  
  
         
         
         
      
      
        
         
         
          
         
         
          
            
        
          | 
           
          Donate un sostegno 
          alle attività di CONCERTODAUTUNNO 
   | 
         
        
          
          
          Programma e note: 
         
         
          Da Venezia a Buenos Aires, dal barocco al tango con 
          l’Orchestra Verdi e l’ensemble laBarocca per l’ultimo appuntamento con 
          Estate Sforzesca 
          Si chiude in bellezza la partecipazione de laVerdi a Estate Sforzesca, 
          la rassegna organizzata dal Comune di Milano al Castello Sforzesco. 
          Sul palco del Cortile delle armi due formazioni: l’Orchestra sinfonica 
          di Milano Giuseppe Verdi e l’Ensemble laBarocca, entrambe dirette dal 
          Maestro Ruben Jais, con le “Quattro stagioni” di Antonio Vivaldi, un 
          classico della musica barocca, e “Las Cuatro Estaciones Porteñas” che 
          Astor Piazzolla compose ispirandosi al capolavoro del veneziano.  
          Un programma che condurrà il pubblico in un viaggio ideale tra Venezia 
          e Buenos Aires, alternando il concerto barocco ai tangos argentini per 
          un inedito incontro tra due mondi e due culture che in comune hanno 
          passione, diversità di colori e caratteri musicali.  
          E il confronto, nonostante i 250 anni che separano le due 
          composizioni, è affascinante e armonioso come l’alternarsi delle 
          stagioni e delle due formazioni musicali de laVerdi sul palco. 
           
          Programma: 
          Antonio Vivaldi  
          LE QUATTRO STAGIONI 
           
          Concerto in mi maggiore per violino e orchestra "La primavera", op. 8 
          n. 1, RV 269 1725 
          Allegro (mi maggiore) 
          Largo (mi maggiore) 
          Danza pastorale: Allegro (mi maggiore) 
          Organico: violino solista, archi, basso continuo 
           
          Concerto in sol minore per violino, archi e continuo "L’estate", op. 8 
          n. 2, RV 315 1725 
          Allegro non molto (sol minore). Allegro 
          Adagio (sol minore) 
          Presto (sol minore) 
          Organico: violino solista, archi, basso continuo 
           
          Concerto in fa maggiore per violino, archi e continuo "L’autunno", op. 
          8 n. 3, RV 293 1725 
          Allegro (fa maggiore) 
          Adagio molto (re minore) 
          Allegro (fa maggiore) 
          Organico: violino solista, archi, basso continuo 
           
          Concerto in fa minore per violino, archi e continuo "L’inverno", op. 8 
          n. 4, RV 297 1725 
          Allegro non molto (fa minore) 
          Largo (mi bemolle maggiore) 
          Allegro (fa minore) 
          Organico: violino solista, archi, basso continuo 
           
           
          Astor Piazzolla  
          LAS CUATRO ESTACIONES PORTEÑAS  
         
         
          Verano Porteño (Buenos Aires estate) 1965 
          originariamento come musica per 'Melenita de Oro' di Alberto Rodríguez 
          Muñoz 
          Invierno Porteño (Buenos Aires inverno) 1969 
          Primavera Porteña (Buenos Aires primavera) 1970  
          Otoño Porteño (Buenos Aires autunno) 1970 
           
          Biglietti: Posto unico non numerato €15,00  
          (500 posti a sedere, circa 1200 posti in piedi) 
          I biglietti sono in vendita nel circuito TicketOne. 
          La sera stessa i biglietti saranno in vendita nella biglietteria del 
          Castello (Torre del Filarete) a partire da due ore prima dell’inizio 
          del concerto. L’accesso del pubblico è consentito a partire dalle ore 
          20.30. 
          In caso di maltempo il concerto si terrà all’Auditorium di Milano in 
          Largo Mahler 
          Per informazioni e aggiornamenti: www.laverdi.org 
         
         
           
         
         
         
         
         
        Seguono immagini della serata: 
         
         
             | 
         
        
          |  
 Uso dello SLIDER 
          1) freccia a destra o a sinistra per scorrere 
          2) cliccare sul pallino per avanzare di una foto 
            | 
         
        
          | 
		  
		  
		  
    
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
  | 
         
        
          | 
   | 
         
        
          | 
            | 
         
       
      Note: 
      
 
Programma di sala
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
       
       
      
 APPUNTAMENTO ALLA APERTURA DELLA NUOVA STAGIONE 
       
       
      
 
  
         
        
        
        Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi 
        www.laverdi.org  
        
        
       Special - 
        
       Fotoservizi pubblicati 
         
         
          
         
         
        
         
         
        Le foto sono scattate con: 
        Panasonic LUMIX FZ1000 20 Megapixel, Zoom 42X, 1600-3200 ISO, LCD ad Angolazione Variabile e rigorosamente non hanno subito nessuna post elaborazione.  
       
      
		 
        
          
            
              MI RACCOMANDO, COPIA PURE QUELLO 
        CHE VUOI  
        MA CITA DA DOVE LO HAI PRELEVATO, se vuoi delle foto a più alta 
        risoluzione segui la procedura, Grazie 
        1) scorrere 
        la pagina del 
        fotoservizio 
        2) scegliere la foto che interessa 
        3) tasto destro sulla foto-> copia URL immagine -> non succede nulla ma 
        se lo copia in memoria 
        4) in una email tasto destro e incolla -> cosi si incolla l'URL  
        5) inviare al sito  
        @ 
        6) ... fare una donazione, o no ? 
        7) citare copyright  by www.concertodautunno.it 
               
              1) 
              scroll the fotoservizio page 
              2) choose the photo you are interested  
              3) right click on photo-> Copy Image URL -> nothing happens but 
              it's copy in memory  
              4) in an email right click Paste -> so you paste the URL  
              5) submit to the site  
              @ 
              6) ... make a donation, or not?  
              7) mention copyright by www.concertodautunno.it  | 
             
           
       
       | 
      
        |