|  | Teatro Dei Licini - 
      Erba (Co) 
       Sabato 21 luglio 2012 ore 21:00 Organizzato da ACCADEMIA DEI LICINI - ErbaIn collaborazione Comune di Erba, Provincia di Novara, Regione Lombardia
 William ShakespeareAntonio e Cleopatra
  
       Venerdì 13 luglio 2012_07_13Sabato 14 luglio 2012_07_14
 Venerdì 20 luglio 2012_07_20
 Sabato 21 luglio 2012_07_21 * foto 
      di scena
 Venerdì 27 luglio 2012_07_27
 Sabato 28 luglio 2012_07_28
 Venerdì 3 agosto 2012_08_03
 Sabato 4 agosto 2012_08_04
 Venerdì 10 agosto 2012_08_10
 Sabato 11 agosto 2012_08_11
 
 Adattamento, Regia, Scene e CostumiJohn Pascoe
 Inizio spettacolo ore 21,30
 Personaggi e Interpreti
 Antonio Mino Manni
 Cleopatra Marta Ossoli
 Cesare Andrea Tibaldi
 Enobarbo Elio Aldrighetti
 Eros/Messaggero Irene Serini
 Demetrio/Lepido/Tidia Stefano Pozzoli
 Agrippa/Indovino Simone Mauri
 Carmiana Sabrina Rigamonti
 Iras/Ottavia Daniela Italiano
 Mardiana Rosanna Pirovano
 
 Ancelle di Cleopatra
 Fabiana Ballabio, Camilla Fumagalli, Margherita Corti, Lella Greco
 
 Ancelle di Roma
 Anna Fiume, Fernanda Mauri, Adriana Viganò, Camilla Fumagalli,
 Norma Parini, Lella Greco, Margherita Corti, Maria Martucci
 
 Senatori
 Emanuele Castelnuovo, Remo Visioli, Vincenzo Versace,
 Domenico Talotta, Mario Muscari
 
 Sentinelle
 Vladimir Fiore, Deniele Giugni, Giuseppe Erra
 Aiuto regista Simone SevergniniAssistenti alla regia
 Francesca Ghedini
 Luca Ligato
 Simone Severgnini
 Assistente di scena Sabrina Rigamonti
 Aiuto scenografo e attrezzista Francesca Ghedini
 Videoscenografie e motion graphic Stefano Pan
 Assistente Costumista Sara Bianchi
 Sarte Marisa Arosio, Claudia Brunelli
 Sarte di palco Francesca Panzeri, Laura Baruffini, Valentina Brunelli
 Stagiste sartoria Giulia Gandini, Margherita Bossi
 Oggetti di scena Gianni Tonelli
 Trucco Cristina Meroni
 Direzione tecnica ASME SpA
 Allestimento tecnico Enrico Giussani, Angelo Sangiorgio
 Tecnici luci Rafael Segui Nicolosi, Antonio Caramaschi
 Tecnici audio Edoardo Bottelli, Luigi Galli
 Si ringrazia la FONDAZIONE CERRATELLI per la gentile concessione
 di alcuni costumi e accessori di scena.
 Il Teatro Licinium è membro della Shakespeare Theatre 
      Association (STA) l'Associazione Americana che riunisce i 120 maggiori 
      Teatri Shakespeariani nel mondo, quale unico rappresentante per l'Italia. 
        
          | Note 
          Quella che andrà in scena sarà una rappresentazione 
          non letterale di due tra le più grandi e straordinarie civiltà che il 
          mondo abbia mai conosciuto - l'Antico Egitto e l'Impero Romano - tanto 
          più che ai tempi di Shakespeare vi era una scarsissima conoscenza di 
          entrambe. Questa produzione seguirà un'altra strada, meno iconografica e più 
          introspettiva, ove vengono messi a nudo i sentimenti, le emozioni e le 
          debolezze dei protagonisti, così magistralmente delineati dal genio di 
          Shakespeare. E tuttavia, l'impiego diffuso delle videoscenografie in 
          motion graphic e della musica, insolita co-protagonista di un'opera di 
          prosa, credo che saprà trasportare emozionalmente il pubblico nei 
          diversi luoghi dell'azione; farlo viaggiare all'indietro, di secoli e 
          millenni, eppure tra sentimenti così intensamente attuali.
 Antonio, grande soldato romano, ha lasciato il suo mondo di doveri, 
          ordine e leggi per porre la passione amorosa al centro della propria 
          vita. Per lui l'Egitto è un luogo d'amore e di fecondità, accanto alla 
          sensuale e 'magnetica'
 Cleopatra. Lì ha trovato ristoro e rifugio dai perenni conflitti 
          dell'Impero Romano. Soggiogato dalla passione, tutte le sue battaglie 
          gli appaiono futili: il che indica, nel dramma, l'impossibilità di 
          conciliare queste due forze opposte. La letteratura medievale indugia 
          molto di frequente sull'equazione dovere = eroe, ma nel dramma di 
          Shakespeare ciò non avviene. L'eroe rimane Antonio, pur con tutte le 
          sue contraddizioni.
 
 Alcune info sul testo
 http://www.rodoni.ch/busoni/bibliotechina/shakespeare/cleopatra.html
 http://www.shakespeareweb.it/teatro/1607_antonio_e_cleopatra/antonio_e_cleopatra.htm
 Infoline e prenotazioni 02 54916informazioni 24 ore su 24 on line
 prenotazioni con operatore dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 
          17.00
 
 BIGLIETTI
 Intero 25,00€ + 2,00€ prev.
 Ridotto 20,00€ + 2,00€ prev: gruppi di almeno 11 persone, studenti 
          universitari, "over" 65, accompagnatori di persone diversamente abili
 Gratuito: ragazzi fino a 12 anni, disabili
 I biglietti preacquistati sono ritirabili a partire dalle ore 20.00 
          del giorno di spettacolo presso la biglietteria del Teatro, sita al 
          piano terra della nuova sede dell'Accademia, in Via Crotto Rosa, 5 - 
          Erba (Spazio Informa-Giovani, ai piedi della salita verso il Teatro 
          Licinium).
 PREVENDITE
 Circuito Ticket.it
 Prenoticket tel. 02 54271
 La Libreria di via Volta, via Volta 28
 
 BIGLIETTERIA DEL TEATRO
 Presso la nuova sede dell'Accademia dei Licini, via Crotto Rosa, 5 
          Erba Orario di apertura nei giorni di spettacolo: ore 20.00
 
 MALTEMPO
 In caso di maltempo, l'Accademia dei Licini si riserva di decidere 
          l'andata in scena dello spettacolo fino alle ore 21.00. Se le 
          condizioni meteo (o cause di forza maggiore) impediscono l'inizio 
          dello spettacolo, la rappresentazione viene rinviata alla domenica 
          sera immediatamente successiva. I biglietti acquistati e le 
          prenotazioni conserveranno la loro validità unicamente per la serata 
          di rinvio. In caso di maltempo per entrambe le serate di venerdì e 
          sabato, la rappresentazione di venerdì sarà recuperata la domenica, 
          mentre quella di sabato sarà annullata (i biglietti già acquistati 
          saranno rimborsati presso/tramite il punto vendita in cui è stato 
          effettuato l'acquisto. Sarà trattenuto solo il costo della 
          prevendita). In caso di interruzione a spettacolo iniziato, invece, il 
          biglietto non verrà rimborsato.
 
 Per ulteriori informazioni 
          www.licinium.it
 
 Seguono immagini della serata: Parte Prima 
        Parte Prima -- Parte Seconda   |  
          |  
  
 
  
  
  
  
  
  
 
  
  
  
  
            
  
  
 
  
  
  
  
  
  
 
  
  
  
  
 
  
  
  
  
  
  
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 
  
  
  
  
  
  
  
  
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
   |  
          |  
  |  
          | 
          Backstage
  
  
John Pascoe  
J  
  
Grazia Masciadri, John Pascoe, Mario Mainino  
  
John Pascoe con l'autore delle videoproiezioni, Luisa Rovida De Sanctis 
Presidente e Mario Mainino |  
          | Fine parte prima Vai alla parte 
        Seconda ... |  |  |