Associazione Vox Organi Vigevano

Presentazione degli artisti


Presidente della Associazione
Gianpiero Fornaro, organista
Diplomatosi in Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria sotto la guida del Maestro Sergio Marcianò ha poi seguito per diversi anni il corso di Composizione Sperimentale presso il Conservatorio G. Verdi di Milano con il Maestro Irlando Danieli. Ha partecipato inoltre a diversi corsi di perfezionamento in Organo, Pianoforte, Composizione, Direzione di Coro sia in Italia che all'estero(M.Chapuis). Ha collaborato con le riviste della Casa Musica le Edizioni Carrara di Bergamo ed Eridania Editrice di Mantova con all'attivo diverse pubblicazioni. Svolge attività concertistica sia come solista che in formazioni cameristiche e collabora con diverse formazioni corali. E' insegnante di Pianoforte presso la Scuola di Musica di Gambolò e Docente di Educazione Musicale presso la Scuola Media Statale "G.Robecchi" di Vigevano.
Ricopre dal novembre 2004 la carica di Presidente/coordinatore dell'Associazione Musicale "Vox Organi" con sede in Vigevano.


Artisti ospiti della Associazione


Paolo Piccolini, organista

Studente presso la classe di Organo e Composizione organistica del Civico Istituto Parificato "F.Vittadini" di Pavia, sotto la guida della prof.sa Claudia Vignai e attualmente della prof.sa Roberta Schmid. Ha partecipato a corsi di perfezionamento tenuti da André Isoir, già professore al Conservatoire National de Boulogne-sur-Seine, Parigi.
Svolge la propria attività come organista presso la Parrocchia di S. Martino Vescovo in Tromello e presso la Chiesa di S. Pietro Martire in Vigevano, sia come solista, che come accompagnatore di formazioni corali e strumentali.
È inoltre uno dei soci fondatori e consigliere dell’Associazione “Vox Organi” con sede in Vigevano (PV), che si occupa di diffondere e promuovere iniziative che riguardano il mondo dell’organo con particolare riferimento al patrimonio locale.


Ernesto (Tino) Cambieri, tenore
Inizia gli studi col M° Emilio Consiglieri quindi col M° Ermanno Villa in seguito presso l'Istituto "L.Costa" (per 5 anni) coi Maestri Luisa Magenta e Nuccio Castiglioni (primo madrigalista del
M° Renato Fait organista del Duomo di Milano). Prosegue poi gli studi all'Istituto "Viotti" di Vercelli sotto la guida dei Maestri Brentegani e Fumagalli. Purtroppo dovette in seguito abbandonare la carriera musicale per  motivi famigliari. Però continuò a coltivare la passione per il canto. la musica era di tradizione nella famiglia Cambieri: il nonno Giuseppe ottimo tenore, il padre Carlo, gli zii Cesare, Ercole e Piero tutti  impegnati in repertori sia religiosi che operistici nelle varie corali cittadine. Dal 1985 svolge servizio  liturgico presso la chiesa Cattedrale di Vigevano sotto la guida di Don Giancarlo Forti, prima e attualmente  del parroco Don Giancarlo Padova.

Alessandro Venchi, restauratore

Ha restaurato l'organo della Chiesa della Madonna del Carmine di Vigevano che è stato inaugurato dal concerto organizzato nel luglio 2005 dalla Associazione Vox Organi.

Riccardo Doni, organista
Nato a Milano nel 1965, si é diplomato in Organo e Composizione organistica presso il Conservatorio Arrigo Boito di Parma sotto la guida del M. Lorenzo Ghielmi. Successivamente si è diplomato in Organo e Clavicembalo nella classe di Jean Claude Zehnder presso la Schola Cantorum di Basilea. Ha iniziato gli studi di direzione di coro con il M. Giorgio Bredolo e successivamente ha frequentato vari corsi di formazione corale e direzione di coro.
Dal 1984 é direttore del gruppo vocale dell’ Associazione “Musica Laudantes” con il quale ha una costatnte attivitá concertistica. Nei oltre 250 concerti eseguiti con questo gruppo, ha approfondito il repertorio corale a cappella e con strumenti con particolare riferimento alla musica del periodo Barocco e Classico. Con questo gruppo ha registrato un CD con musiche di A. Vivaldi, uno con musiche inedited di Giuseppe Sarti (CD Stradivarius) e uno per la casa francese Opus111 dedicato alla musica della compositrice novarese Isabella Leonarda. Inoltre ha realizzato produzioni con le “Settimane Bach”, “Musica e poesia a S. Maurizio”, e ha collaborato con ensemble quali l’Orchestra sinfonica di Sanremo, Ensemble Musica Rara di Milano, Il Giardino Armonico, Orchestra Donizetti di Bergamo ed altre.
Dal 2004 è responsabile dell’omonima scuola di vocalità.
Dal 1990 al 1996 é stato direttore del coro della “Nuova polifonica ambrosiana” e dalla fondazione al 1998 dei Madrigalisti Ambrosiani con i quali ha tenuto concerti per l’Autunno musicale di Como e per Musica e poesia in S. Maurizio di Milano.
Negli oltre 1200 concerti eseguiti come organista e clavicembalista ha suonato per importanti stagioni concertistiche in Italia e all’estero in veste di accompagnatore e solista, (Germania, Francia, Svizzera, Ungheria, Russia, Austria, Finlandia, Norvegia, Spagna, Olanda, Belgio, Cecoslovacchia, Lussemburgo, Danimarca, Corea, Giappone, Malesia, Stati Uniti, Canada, Cile, Brasile, Argentina, Paraguay, Uruguay, Venezuela, Estonia, Lettonia e Australia).
E’organista della Chiesa prepositurale di S. Giovanni Battista di Cesano Boscone – Mi sul nuovo organo meccanico G. Torri costruito nel 2000.
Dal 1994 é collaboratore stabile del prestigioso ensemble “Il Giardino Armonico”di Milano, nella veste di Clavicembalista e Organista, con il quale ha tenuto concerti in alcune delle sale piú importanti del mondo, lavorando con personalitá musicali come C. Coin. G. Leonardt, G. Antonini, C. Bartoli, E. Mei, Katya e Mariele Labeque, O.Dantone, V. Mullova e molte altre personalità del mondo musicale barocco.
E’ stato maestro collaboratore nell’allestimento di alcune produzioni operistiche come “Ercole Amante” di Cavalli (Teatro Alighieri di Ravenna 1998) “Orfeo” di Monteverdi Styryarte di Graz 2000, Grand Theatre de Genere 2005, “Agrippina” di Handel Teatro di Graz 2002 e inoltre mastro preparatore in occasioni di importanti produzioni vocali con l’ensemble Giardino Armonico (“I pellegrini al S. Sepolcro” di H. Hasse , Vienna 2000, “Il tempo del trionfo e del disinganno” di G.F. Haendel, 2002, “Il martirio di S. Lorenzo” L. Conti 1999 al Mozarteum di Salisburgo, “Aci e Galatea” di Haendel 2004, “La Risurrezione” di Haendel” 2003 a Graz e molti altri.
E’ clavicembalista dell’ensemble “Imaginarium” costituito nel 2002 dal violinista Enrico Onori per l’esecuzione della musica vocale e strumentale italiana del ‘600.
Suona Costantemente in duo con l’Oboista Pietro Corna con il quale ha fondato il gruppo “Concerto Armonico” nel quale, con la cantante Loredana Bacchetta, hanno sviluppato un particolare repertorio di Cantate barocche originali per Soprano, Oboe e basso continuo.
Ha registrato per Teldec , Supraphon, Stradivarius e dal 1997 ha iniziato l’incisione dell’integrale organistica di J. Ludwig Krebs per la Sarx Records di Milano.
Oltre ad essere stato insegnante presso le Civiche Scuole di Musica di Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco e altri istituti privati, e stato insegnante presso I conservatori di Castelfranco Veneto e Ferrara e Frosinone.

Maria Massimini, organista

Nata a Milano nel 1980, ha iniziato gli studi musicali con il M° Benedetti presso il Conservatorio G. Verdi di Milano conseguendo la laurea in organo e composizione organistica, sotto la guida della Prof. Valotti, con il massimo dei voti e lode. Ha seguito corsi di interpretazione organistica sul repertorio antico con il Maestro M. Radulescu e la Prof. Valotti e si è specializzata in Musica Antica presso il Conservatorio G. Verdi.
E’ organista titolare presso la Basilica di S. Ambrogio di Milano dove collabora con la Cappella Musicale di Sant’Ambrogio e la Cappella Musicale Rhaudenses Cantores con le quali ha effettuato una tourneè a Roma suonando nella Basilica di San Pietro, nella Basilica di San Paolo e nella Chiesa di Santa Maria dell’Anima.
Ha collaborato con l’orchestra giovanile del Conservatorio effettuando concerti in Italia e in Argentina. Ha tenuto concerti nelle maggiori città italiane e in diverse manifestazioni: in particolare per la Rassegna Organistica “Vespri d’Organo” alla Chiesa di San Carlo a Milano, per la Rassegna Organistica Valsassinese a Barzio, per la Settimana Organistica della Diocesi a Pordenone, per la Rassegna “Le voci della Città” Antichi Organi a Milano, per i “Vespri d’Organo” nella Chiesa di Malpaga, per la Rassegna “Dei Matris Cantibus” a Rho, per la Rassegna “Pellegrini in Concerto” a San Paolo fuori le Mura a Roma. Ha inoltre collaborato con il Gruppo Vocale Intermezzo, con la Nuova Polifonica Ambrosiana, con il Gruppo Vocale Karakorum e in veste di pianista nella Nuova Compagnia d’Operetta Massimini.



Edoardo Bellotti, organista

Organista, clavicembalista e musicologo, Edoardo Bellotti è conosciuto come esperto della prassi esecutiva storica, in particolare del Basso continuo e dell’Improvvisazione. Insegna Organo e Improvvisazione Liturgica presso la Musikhochschule di Trossingen (Germania) ed è docente ospite presso diverse Istituzioni Musicali ed Universitarie in Germania, Olanda, Svezia. All’insegnamento affianca inoltre la ricerca musicologia, con la pubblicazione di articoli, saggi ed edizioni critiche di partiture del Sei-Settecento. Come organista e cembalista si è esibito nei più importanti festival in Europa, Stati Uniti, Canada, Corea e Giappone, effettuando registrazioni per emittenti radiofoniche ed incisioni discografiche per diverse etichette italiane e straniere. È direttore artistico dell’Accademia Internazionale di Improvvisazione di Smarano (Trento). ' tra i più noti esperti della prassi esecutiva barocca, in particolare del Basso continuo e dell’Improvvisazione. Insegna Organo e Improvvisazione Liturgica presso la Musikhochschule di Trossingen (Germania) ed è docente ospite presso diverse Istituzioni Musicali ed Universitarie in Europa, Corea, Giappone e Stati Uniti. All’insegnamento affianca la ricerca musicologica, con la pubblicazione di articoli, saggi ed edizioni critiche di partiture del Sei-Settecento. L’attività concertistica lo ha portato ad esibirsi nei più importanti festival in Italia, Germania, Austria, Olanda, Portogallo, Svezia, Slovenia, Lituania, Estonia, Stati Uniti, Corea e Giappone. Ha effettuato numerose registrazioni per emittenti radiofoniche ed incisioni discografiche per etichette italiane (Discantica, Foné, Dynamic, Amadeus) e straniere (Mercury, Arts). È direttore artistico dell’Accademia Internazionale di Improvvisazione di Smarano (Trento).


Gianluca Capuano, organista, maestro del coro

Nato a Milano nel 1968, si è diplomato in Organo, Composizione e Direzione d’orchestra presso il Conservatorio della sua città. Ha approfondito gli aspetti relativi all’esecuzione della musica antica presso il Corso Superiore sperimentale di Direzione di Coro e i corsi della Scuola Civica di Milano, dove ha affrontato i problemi inerenti la notazione, lo studio delle fonti e la prassi esecutiva della musica dei secoli passati (studiando tra gli altri con Lorenzo Ghielmi e Laura Alvini). Svolge un’intensa attività come direttore, organista e continuista in tutta Europa, Stati Uniti, Russia e Giappone. È organista presso la Basilica di san Simpliciano a Milano (organo Ahrend). Dal 1998 al 2005 è stato direttore artistico e musicale dell’ensemble di cantanti professionisti I Madrigalisti Ambrosiani con i quali, collaborando allo stesso tempo con alcuni dei migliori specialisti su strumenti originali e facendo costante riferimento alla più aggiornata ricerca musicologica, si è dedicato ad un cosciente e critico approccio ai capolavori del Rinascimento e del Barocco musicale europeo. Ha preso parte come direttore ad alcune delle più qualificate rassegne europee di musica antica, e ha pubblicato 2003 un numero della rivista musicale Amadeus dedicato alla figura di Giacomo Carissimi. È responsabile musicale dell’Associazione Carissimi–Archivio Manusardi di Milano. Nel 2005 decide di continuare autonomamente a far crescere l’esperienza maturata con il gruppo fondando il nuovo marchio e il nuovo ensemble vocale e strumentale Il canto di Orfeo. Agli studi musicali Gianluca Capuano ha affiancato quelli classici; laureato con lode in Filosofia Teoretica presso l’Università Statale di Milano, si dedica alla ricerca, occupandosi in particolare di problemi di estetica musicale. Nel novembre 2002 ha pubblicato presso l’editore Jaca Book il saggio “I segni della voce infinita”, nel quale viene indagato da un punto di vista filosofico il rapporto tra musica e scrittura.

Paolo Oreni, organista

Nato a Treviglio nel 1979, Paolo Oreni ha frequentato la classe d'organo e di composizione organistica del Maestro Giovanni Walter Zaramella presso l'Istituto Musicale Pareggiato "Gaetano Donizetti" di Bergamo.
Nel 2000 si trasferisce al Conservatorio Nazionale di Lussemburgo nella classe d'organo del prof. Jean-Jacques Kasel, vincendo, nel 2002, il primo premio del concorso internazionale "Prix Interrégional de concertisme", prestigioso diploma mitteleuropeo.
Allievo del Maestro Jean Guillou, studia nell'ambito dei "Stiftung für Internationale Meisterkurse für Musik" ai grandi organi della Tonhalle di Zurigo e della chiesa di St.Eustache di Parigi.
Ha inoltre beneficiato dei consigli di Jean-Paul Imbert e Francesco Finotti, entrambi concertisti di fama internazionale.
Ha partecipato, in qualità di allievo attivo, a numerosi corsi di interpretazione e perfezionamento di concertisti di fama internazionale, tra cui Jean-Paul Imbert, con il quale continua a studiare sull'organo Kleuker dell'Alpe d'Huez e alla Schola Cantorum di Parigi.
Vincitore di vari concorsi internazionali, per le sue particolari doti musicali, ha ricevuto numerose borse di studio conferitegli a Treviglio (Comune e Cassa Rurale) e, recentemente, dal Ministero della Cultura di Lussemburgo. Nel giugno 2004 e` risultato Finalista e vincitore di una Menzione al Concorso Internazionale "Ville de Paris", dove hanno partecipato 60 organisti da tutto il mondo.
Ha suonato in duo con prime parti soliste dell'Orchestra Filarmonica del Teatro alla Scala (Massimo Marine Danilo Rossi), in formazioni da camera (Gruppo Fiati Musica Aperta) con orchestra sinfonica (Orchestra Stabile Gaetano Donizetti di Bergamo, Jeune Orchestre de Paris, Orchestra Haydn di Bolzano, Orchestra Sinfonica di Zurigo...) e continua un'intensa carriera concertistica che lo porta a suonare regolarmente in alcuni fra i più prestigiosi Festival musicali ed organistici internazionali in Italia (Filarmonica di Trento, Sala Alfredo Piatti di Bergamo, Settimane Musicali Mahleriane di Dobbiaco, Gioventu` Musicale d’Italia, Cattedrali di Bergamo, Cremona, Cuneo, Fabriano, Genova e Merano; Bologna-Istituto Franz Liszt, Bolzano, Firenze, Milano, Napoli, Padova, Vicenza, Parma...), Svizzera (Tonhalle di Zurigo...), Francia (Cattedrali di Le Havre, Oloron Sainte Marie e Lescar; a Parigi: Cattedrale Notre-Dame, Chiesa di St. Eustache, Chiesa Americana, Chiesa des Billettes, St.Roch e St. Severin, Auditorium Olivier Alain etc; Route des Orgues in Lorena, Abbaziale d’Issoire, Alpe d’Huez, Clermont-Ferrand, Dunkerque, La Ciotat...), Lussemburgo (Cattedrale, Auditorium del Conservatorio, Bridel, Dudelange, Esch...), Germania (Audimax di Bochum, Konzerthaus di Dortmund; Cattedrali di Bamberg, Essen e Fulda; Berlino, St. Joseph a Bonn-Beuel, Colonia, St.Lambertus e Johanneskirche a Du¨sseldorf, Erfurt,Frankfurt, Himmerod, Mu¨nchen, Stuttgart...), Austria (Graz, Organo di Bruckner a St. Florian-Linz, Salzburg, Wien...), Inghilterra (Cattedrali di Birmingham, Edinburgh, Rippon, Sheffield, London...), Olanda (Den Haag...), Danimarca (Duomo di Aalborg, Randers, Skagen...), Svezia (Stokholm, Tyreso¨...).
Nel 2006 e nel 2007 e` stato invitato dalla sezione musicale della Diocesi di Monaco di Baviera a tenere una Masterclass sull’improvvisazione e l’interpretazione del repertorio romantico – sinfonico francese, nonchè a Settembre 2007 nella città di Dinkelsbühl.
E’ imminente il debutto negli USA, Asia e Oceania.

Dice di lui il "Luxemburger Wort" (12 Giugno 2001): "Paolo Oreni, improvvisatore di talento e dotato di una tecnica delle più eccezionali, è uno dei più interessanti giovani organisti della sua generazione"[…]. "La critica internazionale è unanime riguardo a questo brillante interprete, del quale la sensibilità musicale, il suonare altamente virtuosistico e la presenza sulla scena gli hanno già valso parecchie distinzioni".  Vedi il sito personale all'indirizzo: http://www.oreni.org

 


Katherine Nikitine, organista

Nata a Parigi nel 1986 e inizia a tre anni lo studio del pianoforte e del violino. A dieci anni è ammessa al Conservatorio Nazionale di Parigi, nella classe di pianoforte di Brigitte Bouthinon-Dumas; l’anno successivo scopre l’organo ed entra nella classe di Marie-Louise Jacquet-Langlais. A sedici anni è la più giovane candidata a vincere il Primo Premio di Organo del Conservatorio all’unanimità “cum laude”, e due anni dopo il Primo Premio di pianoforte.
Inoltre si diploma in Musica da Camera (studiando tra altri con i membri del Quartetto Ysaïe) e nelle discipline teoriche.


Durante numerose master-class incontra personnalità del mondo organistico tali Marie-Claire Alain, Michel Chapuis, Thierry Escaich, Jean-Paul Imbert. Attualmente si perfeziona in pianoforte con Igor Lazko, concertista internazionale, allievo del famoso Heinrich Neuhaus al Conservatorio di Moscova.

E risultata vincitrice di una decina di concorsi internazionali, attribuendosi per esempio il Premio d’Onore al Concours International de Lorraine 2001, il 1o Premio all’unanimità de l’Union des Femmes Artistes Musiciennes - Paris 2002, 2o Premio del Concours Edel-Lathos Ile de France 2005, 2o Premio del Concorso internazionale Scriabine 2006.

A dodici anni suona per la prima volta con orchestra in Germania, esperienza che si ripete felicemente (Orchestra « Les Concerts d’Athalie », Orchestra IAM, solisti del Cleveland Symphony Orchestra…). Definita « la Regina dell’organo» dal Dolomiten Magazine, si è già esibita durante qualche 200 concerti, a Parigi (St.Roch, Ste.Clotilde, St.Louis d’Antin, Sala da concerti del Conservatorio Regionale e della Schola Cantorum, Auditorium Charles Munch, Théâtre de Montrouge, Théâtre François Mitterrand, American Church, Temple des Billettes...), Saint-Gaudens, Chartres, Epinal, Nancy, Joinville, Flaine, Montier, Meudon, Evry, Roquevaire, St.Bertrand de Comminges, Alpe d’Huez, in Italia (Bolzano, Brignano - Castello Visconti, Merano - Teatro Puccini, San Cassiano, Treviglio…), Lussemburgo (Lussemburgo Città - St.Michel, Esch…), Slovenia (Izola…), Germania (Bochum, Ergolding, Francoforte, Lipsia …).

Nel 2004/2005 esercita l’attività di organista titolare presso la chiesa S.Vigilio di Merano, (organo Pflüger III manuali 41 registri del 1999), lasciando poi quest’impegno per dedicarsi all’attività concertistica.
Per maggiore informazioni: www.knikitine.com


Davide Pozzi, organista

Nato nel 1975, si è diplomato con il massimo dei voti in organo e composizione organistica e in clavicembalo – fortepiano – clavicordo al Conservatorio "G.Verdi" di Milano. Ha poi proseguito i suoi studi alla Civica Scuola di Musica di Milano diplomandosi, sempre con il massimo dei voti,nella classe di organo barocco di Lorenzo Ghielmi. Qui ha anche proseguito con Laura Alvini lo studio del clavicembalo. Infine si è perfezionato alla prestigiosa "Schola Cantorum" di Basilea in organo con J.C.Zehnder e in cembalo con A. Marcon. Si è distinto in concorsi organistici nazionali e nel 2000,come cembalista del gruppo "Estro Cromatico", ha vinto il secondo premio al concorso internazionale "Bonporti" di Rovereto e il premio "Barenreiter" al Telemann di Magdeburgo, entrambi presieduti da Gustav Leonhardt.
Come solista ha suonato all'organo e al cembalo per importanti associazioni ed enti culturali quali: Associazione Arcimboldi (Vespri d'organo in S.Alessandro), S.M. della Passione, Frari di Venezia, Antichi Organi in concerto, Musica e Poesia in S.Maurizio ecc..
Collabora stabilmente con “Fantazyas” (Roberto Balconi), I Madrigalisti Ambrosiani, il gruppo vocale “Musica Laudantes”, l'Orchestra Sinfonica di Milano "G. Verdi" (R. Chailly), l’”Aura Soave”, “Stradella consort “, “Musica Rara” ed altri, suonando per importanti stagioni e festival internazionali con artisti di fama mondiale.
Ha inciso per Amadeus, Stradivarius, Bongiovanni, La Bottega Discantica,Radio 3 e ORF ed è organista titolare dell'antica Basilica di S. Vittore al Corpo di Milano.

Roberto Stirone, organista

Roberto Stirone è un organista che ha approfondito la sua formazione musicale presso l'Accademia di musica Antica per Organo di Pistoia con il maestro Harald Vogel, e in seguito presso l'Accademia G.Carisio con il Maestro Arturo Sacchetti. Finalista nel 1998 al concorso internazionale d’interpretazione organistica “Franz Schubert” a Cremolino (Al).
Ha partecipato anche ai corsi d’interpretazione con i docenti Weijnand Van de Pol, Renè Saorgen, Jacques van Oortmessen, Peter Westerbrink, Lionel Rogg, Jean Boyer, Neithard Bethke, Michael Radulescu, Guy Bovet e Michel Bouvard.
Numerosi sono i concerti, dove si è distinto riscuotendo sempre un lusinghiero consenso, anche dalla più autorevole critica, sia in veste di solista sia come parte di formazioni cameristiche, in duo con la tromba, con il violino e con un quartetto d'archi.


Massimo Gabba, organista

Massimo GABBA, nato nel 1973, inizia privatamente gli studi musicali sotto la guida del M. Don Dante Destefanis, proseguendoli in seguito presso il Conservatorio “ A. Vivaldi” di Alessandria dove si diploma in pianoforte, organo e clavicembalo nelle rispettive classi dei proff. Giorgio VERCILLO, Letizia ROMITI e Francesca LANFRANCO. Nel 1996 vince il premio “MARENGO IN MUSICA” ,successivamente si perfeziona con il celebre pianista svizzero Prof. Rudolf am Bach e nel 2002 vince una borsa di studio per pianisti collaboratori al conservatorio di Alessandria, dove attualmente frequenta il corso superiore di Composizione parallelamente al biennio di specializzazione in “maestro di sala e palcoscenico”. Ha frequentato master-classes di interpretazione organistica con Lionel Rogg, Klemens Schnorr e Jean-Claude Zehnder. E’ attivo anche come compositore : nel 2002 è stata rappresentata in prima assoluta al Festival Internazionale di Opera e Teatro musicale “Scatola Sonora” l’operina “La Principessa della Luna. E’ invitato regolarmente a tenere concerti in veste di pianista, organista e cembalista per importanti festival. Incide per l’etichetta “Antichi Organi del Canavese” ed è di prossima uscita un cd dedicato alla musica per pianoforte a 4 mani di Carlo Mosso. E’ docente di Organo liturgico presso l’Accademia “Progetto Musica in S. Rocco” di Alessandria e dal 1998 è organista titolare della Cattedrale di Casale Monferrato.


Damiano Rota, organista

Si è diplomato in "Organo e composizione organistica" presso il Conservatorio"Gaetano  Donizetti" di Bergamo sotto la guida del M. Giovanni Walter Zaramella e in "Composizione principale" sempre presso lo stesso Istituto, sotto la guida del M. Vittorio Fellegara.
Si é diplomato inoltre in "Direzione d'orchestra" presso il Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano sotto la guida del M. Vittorio Parisi.
Dal gennaio 2000 frequenta il corso professionale virtuosistico di organo tenuto dal M. Arturo Sacchetti e sostenuto dall'associazione "Gianluigi Centemeri" di Monza. Attualmente inoltre, frequenta il corso di interpretazione e di perfezionamento organistico sostenuto dal M. Francesco Finotti presso "l'Istituto Francescanum"di Brescia.
Ha seguito corsi di improvvisazione organistica con i M.i Frédéric Blanc e Theo Flury.
E' organista e direttore di coro della Parrocchia di S. Caterina v.m. di Bergamo e del Santuario della B. V. Addolorata sempre di Bergamo.
E' direttore del coro polifonico "Suono antico" di Merate (LC). Ha collaborato in qualità di  organista e preparatore di coro con numerose altre formazioni corali ("Coro di Valseriana" diretto dal M. Mino Bordignon (BG), Coro di Adrara S. Martino (BG), Gruppo artistico "Corale S. Bartolomeo" (BG), "Coro Vincenzo Bonomini" (BG), Coro "Musica viva" di Colico (SO).
Ha diretto il "Coro S. Andrea" di Villa d'Adda (BG), il "Coro S. Giorgio" di Costa Mezzate (BG)
spaziando dal repertorio liturgico a quello da concerto.
Ha collaborato e collabora tuttora in veste di organista, con formazioni strumentali e vocali  delle più svariate ("ensemble strumentale "Il Burchiello", l' Orchestra dell'Accademia di Treviglio...).
Si è esibito sempre come organista, in prestigiose rassegne internazionali (Rassegna Internazionale di musica sacra "Virgo lauretana" presso Loreto (AN), XX Rassegna organistica su
organi storici della bergamasca, Rassegna organistica Internazionale in Lombardia ).
Ha collaborato con il Teatro Donizetti di Bergamo per la stagione lirica 2002, 2003 e 2004 in qualità di "Maestro collaboratore".
Ha composto numerosi brani per organo, alcuni già pubblicati da "Edizioni Carrara" di Bergamo (Suite di Natale sul tema "Merry Christmas, Bisticcio per organo su due temi francesi, 10 invenzioni su canti liturgici, Sonata Supereroica, Introduzione, tema, variazioni e finale "sull'Inno di S. Bernardo") e da "Edizioni Eurarte" di Varenna (LC) (Tema, variazioni e finale su "CristoRisusciti",
"Movimento rapsodico"). Le sue composizioni sono regolarmente eseguite in concerti e festivals in Italia e all'estero da numerosi organisti.


Massimo Verzilli, organista
nato a Milano, inizia giovanissimo gli studi musicali sotto la guida di Germano Giuliani. Studia quindi pianoforte presso la Civica Scuola di Musica di Milano col M° T.Poli e successivamente con la prof.ssa Victoria Terekiev sotto la cui guida si diploma brillantemente presso il Conservatorio A.Vivaldi di Alessandria. L’interesse per la musica antica lo porta a conseguire inoltre i Diplomi in Organo e Composizione Organistica sotto la guida del M° Enzo Corti, ed in Clavicembalo col massimo dei voti e la lode, sotto la guida di Mariolina Porrà, entrambi presso il Conservatorio G.Verdi in Milano. Ha seguito numerosi corsi di interpretazione e perfezionamento nei tre strumenti sia in Italia che all’estero, tenuti da prestigiosi docenti, fra i quali: Boris Petrushansky e Lazar Berman, Cristopher Stembridge e Desmond Hunter, Emilia Fadini, Lorenzo Ghielmi, Vitaly Margulis, Michael Radulescu, Lionel Rogg e Francois Delor, Luigi Ferdinando Tagliavini, Jurgen Essl, Montserrat Torrent. Interessato all’improvvisazione organistica, ha recentemente preso parte ai seminari tenuti ad Arcore (Mi) dal m° Padre Theo Flury (2002) e dal M° Pierre Pincemaille (2003). Attualmente perfeziona il repertorio romantico, moderno e contemporaneo sotto la guida del noto concertista Alessio Corti, titolare della cattedra di organo e improvvisazione presso il Conservatoire de Musique de Geneve (Svizzera), e segue altresì i corsi di improvvisazione organistica tenuti a Cremona da Stefano Rattini e Fausto Caporali. Ha ottenuto premi e riconoscimenti in concorsi pianistici e di musica da camera nazionali e internazionali (Genova, Acqui Terme, Tortona, Agimus Valtellina) ed è risultato finalista al V Concorso Organistico Internazionale” Marcello Galanti” a Mondaino (Rn). Svolge una diversificata attività artistica, suonando in svariate formazioni e rassegne in qualità di pianista solista e camerista, nonchè di clavicembalista, riscuotendo consensi di pubblico e di critica. Come organista, oltre all’attività solistica (il suo repertorio spazia dalla musica tardo medievale a quella moderna e contemporanea), annovera diverse collaborazioni in qualità di accompagnatore di cori: fra le più recenti quelle con la Corale Stefanese (S.Stefano Ticino-Mi), col coro della chiesa di S.Bartolomeo (Mi) e con la corale del Santuario S.Michele e S.Rita (Mi). E’organista presso la chiesa dei SS.MM.Nazaro e Celso (Mi) dove suona su un Mascioni del 1904. Attivo nel ruolo di organizzatore di rassegne musicali, già curatore nel 1999-2000 della manifestazione ”Vespri d’organo in S.Giustino”(Corsico-MI), è dal 2004 Direttore Artistico della rassegna “Armonie organistiche in S.Maria degli Angeli e S.Francesco”-Rosetum - (Milano) nonché della VII edizione dei “Concerti di Maggio all’organo Amati di S. Giustina in Affori”, sempre a Milano. Dal 2000 collabora con Arcadia Show Events, società di promozione di eventi e spettacoli. Svolge altresì attività didattica presso la Civica Scuola di Musica di Cesano Boscone (Mi) .

Luca Carbonino, organista
Giovane organista di Tromello.


Simone Quaroni, organista

Nato nel 1983, si è diplomato in Organo nel 2006 al Conservatorio "G. Nicolini" di Piacenza sotto la guida di E. Viccardi; nel 2008 ha conseguito con il massimo dei voti il Diploma di II Livello in Organo al Conservatorio "G. Verdi" di Milano, nella classe di I. Valotti. Sul fronte umanistico ha conseguito nel 2006 la Laurea triennale in Scienze Giuridiche presso l'Università di Pavia.

Ha seguito un corso di improvvisazione di F. Caporali, alcuni corsi di interpretazione di L. F. Tagliavini, E. Viccardi, P. D. Peretti e G. Parodi e in particolare corsi di approfondimento sul repertorio romantico tenuti da M. Nosetti.

Si è classificato al 2° posto nell'edizione 2005 del concorso d'organo "S. Guido d'Acquesana" di Acqui Terme (Al) e di nuovo al 2° posto nell'edizione 2008 del concorso d'organo "Città di Ovada", dove gli è stato conferito anche il premio "Padre Davide da Bergamo".

Ha tenuto concerti in varie rassegne organistiche, tra cui "Organi storici cremonesi" e "Vespri d'organo in Cattedrale" a Cremona, "Musica per un anno" ad Acqui Terme (Al), "Vespri d'organo in S. Sepolcro" a Parma, Festival "Beato Domenico da Spadafora" a Venetico (Me), "Antichi organi, patrimonio d'Europa" della Provincia di Varese e "Antichi organi, un patrimonio da salvare" della Provincia di Piacenza.

Appassionato di organaria, ha partecipato in qualità di assistente alla catalogazione degli organi storici della Provincia di Pavia, ed è autore di una monografia sull'organo "Edoardo Rossi – 1931" di Mirabello di Pavia.

Dal 2000 è organista nella Chiesa Giubilare di S. Luca in Pavia e dal 2007 collabora con il coro "Cantate Domino" ed il gruppo "Pueri cantores" presso la Chiesa della S. Famiglia in Pavia.(vedi aggiornamento su
http://www.concertodautunno.it/cur/quaronis.html )


Patrizia Goggi, soprano

Allieva del Conservatorio "G. Verdi" di Como nel Corso di "Musica Corale e Direzione di Coro", svolge attività didattica e artistica nella città di Vigevano e in manifestazioni artistico-culturali con all'attivo numerosi concerti.


Laura Sciascia, soprano

Ha studiato canto lirico per 3 anni presso l'Istituto Costa di Vigevano con l'insegnante Tiziana Carraro. Dopo una sospensione di un anno, ha ripreso quest'anno presso l'Istituto "Amici della Musica" di Garlasco con l'insegnante Luisella Lardera, studi che sicuramente proseguirà dato l'ottimo rapporto instauratosi, nella ricerca di un continuo miglioramento.


Marco Clerici, tenore

Artista vigevanese, figlio d'arte (il nonno Alfredo Clerici fu cantante negli anni 30,40,50 nell'orchestra del M° Cinico Angelici), esordisce come cantautore e interprete della cultura locale al teatro Cagnoni di Vigevano, in un duetto con Nilla Pizzi nel novembre 2002, con Bruno Lauzi nell'ottobre 2004 e con Ron nel novembre 2004. È attivo come intrattenitore musicale e presentatore presso i più rinomati locali e per manifestazioni locali. È rinomato autore di proposte ad etichette discografiche nazionali e come ultima fatica recente autore di musiche e testi originali del musical inedito “Don Niente” dedicato al servo di dio Don Francesco Pianzòla. Dal 2000 studia canto lirico con il mezzosoprano Tiziana Carraro.



Arturo Sacchetti, organista
Nei suoi 50 anni di militanza nel mondo della musica, Arturo Sacchetti ha vissuto una multiforme ed eclettica esperienza che lo ha condotto a divenire un punto di riferimento nella vita musicale nazionale ed internazionale.

Conseguiti otto diplomi presso il conservatorio "G. Verdi" di Milano, ha intrapreso l'attività concertistica raggiungendo l'ambito traguardo dei circa 2.300 concerti in veste di direttore di coro e da' orchestra, concertista di organo, di clavicembalo e di pianoforte. La summa del sapere musicale si è arricchita con la partecipazione a concorsi e a corsi di perfezionamento. Il ricco bagaglio acquisito è stato riversato nella didattica (docente presso vari conservatori) e nella produzione discografica (circa 150 tra L.P. e C.D).

La sequenza degli incarichi assunti, molti dei quali abbandonati per insoddisfazione artistica, è ampia; tra questi, la direzione del coro da camera della RAI, l'insegnamento presso il Conservatorio "S. Cecilia" di Roma, la direzione artistica della Radio Vaticana, la direzione del Liceo Musicale G.B. di Vercelli, la direzione della Società cameristica di Lugano, ecc.

Notevole anche il suo impegno sul fronte compositivo e musicologico (saggi vari, redazione critica editoriale musicale). Nel campo organistico ha eseguito in concerti pubblici più volte l'opera integrale di J.S.Bach, Buxtehude, Mozart, Telemann, Messiaen, Widor, M.E.Bossi, Franck, Reger, Schumann, Brahms, Mendelssohn-Bartholdy, Liszt, Yon, Matthey, Vierne, Zipoli, Frescobaldi, nonché prestigiose prime esecuzioni di autori italiani.

Assommano a centinaia gli organi inaugurati, spesso immortalati in incisioni discografiche. L'intensa dedizione alla creatività è sfociata nel recupero di vari musicisti entrati per suo merito nei programmi da concerto: Morandi, Padre Davide da Bergamo, Petrali, M.E. Bossi, Busoni, Respighi, Manari, Gambini. La riscoperta dell'organo antico lo ha visto in prima linea come convinto assertore dei restauri storici e nell'arte organaria moderna tenace sostenitore del recupero della trazione meccanica.

Incarichi ed attività recenti: direttore artistico responsabile del periodico Arte organaria e organistica edito dalla Casa Musicale Carrara di Bergamo, docente del corso di perfezionamento organistico presso la scuola di musica T.Ludovico da Victoria di Roma, direttore artistico dell'Accademia Internazionale di musica Giovanni Carisio di Santhià, direttore artistico del Civico Istituto di musica G. Verdi di Asti, docente del Pontificio Istituto di musica Sacra di Roma, docente della scuola Musicale A. Vallotti di Vercelli, docente della regia Accademia Filarmonica di Bologna (sede di Roma), direttore artistico del Festival Perosiano di Tortona, direttore artistico dell'Associazione G.L.Centemeri di Monza, docente dell'Accademia musicale L.Perosi di Tortona, presidente dell' A.R.B.A.G.A. (Associazione Regionale Bande musicali e gruppi autonomi), presidente del Centro studi Carlo Della Giacoma di Todi (PG), consigliere ministeriale della Fondazione teatro Carlo Felice di Genova, compositore, musicologo, direttore musicale vocale e/o strumentale, concertista di organo, clavicembalo e pianoforte..

Quartetto “Diapason”

Il Quartetto “Diapason” è stato costituito nel giugno 2005 in occasione di un concerto presso l’antica chiesa romanica di S. Innocenzo in Castelletto d’Orba (AL). I componenti del quartetto, essendo insegnanti della Civica Scuola di Musica della città di Gambolò, hanno pensato di dare origine a tale formazione musicale con lo scopo primario di fare buona musica insieme da proporre all’ascolto di chiunque la sappia amare, scegliendo con cura e competenza i propri programmi musicali. Il repertorio spazia dal genere Barocco a quello Contemporaneo ed è presentato con sensibilità e maestria, affrontando con capacità interpretativa, gli stili e le forme musicali scelte. La musica è un’arte che coinvolge e unisce le persone ed è appunto in tale spirito che il nostro quartetto vuole proporsi all’ascoltatore cercando di far trascorrere momenti piacevoli e contemporaneamente elevare l’animo al gusto estetico/musicale.
Alessia Vercesi, violoncello
Alessia Vercesi ha seguito lo studio del violoncello con il M° Roberto Politi presso il Civico Istituto Musicale “L. Costa” di Vigevano. Collabora con diverse formazioni orchestrali sinfoniche e da camera, tra cui l’Orchestra Accademica “Camerata de’ Bardi” di Pavia, con la quale partecipa a numerose tournée in Italia e all’estero. Fa parte dell’orchestra dell’Istituto Musicale Costa diretta dal M° Mario Gioventù.

Elena D’Angelo è diplomanda in violino sotto la guida del M° Enrico Groppo presso il Conservatorio “G. Cantelli” di Novara. Alterna l’attività didattica presso le Civiche Scuole di musica di Abbiategrasso e Gambolò all’attività concertistica in varie formazioni da camera e in alcune orchestre sinfoniche. Fa parte inoltre dell’orchestra dell’Istituto Musicale Costa diretta dal M° Mario Gioventù.
Maurizio Terzaghi, flauto
Maurizio Terzaghi si è diplomato in Flauto presso il Conservatorio di Musica “A. Boito” di Parma sotto la guida del M.° Bruno Villani. Ha seguito diversi masterclasses di flauto, seminari musicali e frequentato i corsi di perfezionamento che si sono tenuti all’ICONS (Accademia Internazionale di Musica di Novara) da flautisti di fama internazionale: Raimond Guiot, Alain Marion, Bruno Cavallo, Glauco Cambursano ed a Milano con Maxence Larrieu. Ha svolto attività concertistica con il gruppo “Aulos Ensemble” di Pavia, l’Orchestra Sinfonica Accademica di Milano, in formazioni cameristiche ed anche come solista. Con l’Aulos Ensemble ha effettuato registrazioni radiofoniche e televisive e partecipato ad importanti rassegne musicali. Nel 2000, con una sua composizione per flauto solo “Promenade”, ha ottenuto il terzo premio al Concorso Nazionale di Composizione Classica tenutosi a Savona ed in altri Concorsi di Composizione Musicale segnalazioni per merito artistico. Sue composizioni sono pubblicate dalle Edizioni Musicali “Eurarte” di Lecco, “Scomegna” di Torino, “Eridania” di Bergamo, “Sinfonica” di Milano, “Autostop” di Savona e “Ariosto” di Voghera (PV). Attualmente si sta diplomando in Jazz presso il Conservatorio di Musica “G. Nicolini” di Piacenza. Affianca l’attività didattica con quella concertistica; è docente di flauto nella Sezione ad Indirizzo Musicale presso la Scuola Media “D. Bramante” di Vigevano e presso la Civica Scuola Musicale di Gambolò.


Fabio Re, organista
Nato a Pavia, inizia giovanissimo gli studi musicali presso il civico istituto musicale "Franco Vittadini" della stessa città natale proseguendoli in seguito al conservatorio G. Verdi di Milano, diplomandosi in Pianoforte, Organo e composizione organistica sotto la guida del M° Luigi Molfino. Contemporaneamente coltiva gli studi tecnici presso l'Istituto "L. Casale" di Vigevano conseguendo la relativa maturità. Attivo sia come solista che accompagnatore di formazioni corali e strumentali con repertori che spaziano dalla musica antica fino a quella contemporanea, ormai da diversi anni svolge un'intensa attività sia concertistica (solista e in duo con flauto e tromba) che didattica in istituzioni e scuole pubbliche e private tenendo lezioni, concerti e laboratori musicali.

Si occupa anche della ricerca riguardante gli aspetti organari legati alla creatività compositiva dell'ottocento teatrale italiano con esecuzioni inedite .

Ha recentemente partecipato in veste di solista alla terza edizione della rassegna "Organi storici Mantovani", all'ultima edizione "Organi storici della provincia di Varese" e sempre in veste di solista alla rassegna internazionale di musica sacra "Virgo Lauretana" di Loreto (AN) presentando brani inediti di Ulisse Mattey e Lorenzo Perosi. Ha inoltre partecipato al concorso internazionale di organo "Fratelli Bernasconi" presso il comune di Olgiate Olona (VA) ottenendo il 1° premio nella sezione organo solista. Recentemente ha preso parte sempre in veste di organista all'esecuzione della "Risurrezione di Cristo" di Lorenzo Perosi con l'orchestra sinfonica "Carlo Coccia" di Novara. Attualmente frequenta un corso di alto perfezionamento organistico presso l'Accademia "G.L. Centemeri " di Monza sotto la guida dell'illustre M° Arturo Sacchetti.

E' inoltre uno dei fondatori e direttore artistico dell'associazione "Vox organi" con sede in Vigevano (PV), che si occupa di diffondere e promuovere iniziative che riguardano il mondo dell'organo con particolare riferimento al patrimonio locale.

Enrico Fossati, organista
Giovane allievo organista, sta seguendo regolarmente gli studi sotto la guida del Maestro Gianpiero Fornaro. E' impegnato come organista liturgico nella Parrocchia di S. Pietro Martire, presso il Santuario della Beata Vergine di Pompei, la Chiesa di San Sebastiano e presso l'Oratorio del Cristo Crocifisso in Vigevano, ove segue anche l'organizzazione del canto corale. Frequenta Economia e Commercio presso Università di Pavia .

 
Gian Mauro Banzolà, organista
Giovane artista eclettico vigevanese, attivo in diverse discipline, si avvicina alla musica classica, specie quella sacra e d'organo, all'età di vent'anni. Totalmente autodidatta, sviluppa uno spiccato interesse anche verso l'arte organaria e si occupa della manutenzione ordinaria di diversi strumenti cittadini seguendone spesso da vicino le varie fasi di ripristino e di restauro. Da alcuni anni incentiva il recupero e l'utilizzo degli organi di Vigevano promuovendo concerti e manifestazioni in collaborazione con diverse associazioni culturali cittadine. Recentemente, da alcune di queste, é stato chiamato a tenere un ciclo di conferenze sulla storia ed evoluzione dell'organo nei secoli. E' organista titolare delle chiese di S. Carlo Borromeo, San Bernardo e secondo Organista della parrocchia di S.Ambrogio in Cattedrale di Vigevano. E' direttore del "Piccolo Coro di S. Carlo".. E' docente di disegno e Musica Liturgica presso l'Università della Terza Età di Vigevano.

 
webmaster

Mario Mainino, studioso sociologia della musica

vedi curriculum su : http://www.concertodautunno.it/cur/maininom.html
 

-


 
 

torna alla pagina precedentemente consultata

  Associazione Musicale “Vox organi” 27029 Vigevano (PV)  

webmaster Mario Mainino www.concertodautunno.it