Thomas Hanus, direttore d’orchestra.
  Studia con Jiri Belohlavek all’Accademia Janacek di Musica e Teatro di Brno e 
  nel 1999 si mette in evidenza vincendo il Concorso Internazionale per 
  Direttori d’Orchestra di Katowice. Da allora lavora con le maggiori orchestre 
  ceche, tra cui l’Orchestra Filarmonica Ceca, Orchestra Sinfonica di Praga FOK, 
  Philharmonia di Praga, Filarmonica di Stato di Brno, Orchestra Filarmonica 
  Janacek di Ostrava e l’Orchestra Filarmonica Slovacca di Bratislava. Nelle 
  ultime due stagioni la sua carriera internazionale ha un’accelerazione grazie 
  ai tour europei con la Prague Philharmonia, Orchestra Filarmonica Slovacca, 
  Orchestra Sinfonica di Nagoya, Sudwestdeutsche Philharmonie e altre 
  formazioni. Debutta inoltre con l’Orchestra Filarmonica di Nagoya, Deutsches 
  Symphonieorchester di Berlino, Orchestra Sinfonica di Gävle, Dresdner 
  Philharmonie e nell’estate del 2005 al Mostly Mozart Festival di New York con 
  l’Orchestra del Festival. Nella lirica debutta all’Opera Nazionale Finlandese 
  dirigendo la ripresa di Katja Kabanova, dopo essere stato l’assistente di Jiri 
  Beholavek per la prima esecuzione del 2003. Lavora regolarmente con il Teatro 
  Nazionale di Praga, dove ha debuttato nel 2001 con il Devil’s Wall di Smetana, 
  e nel 2002 prepara l’allestimento di Jacobine di Dvorak per il Teatro 
  Nazionale di Brno.
  Ha molte incisioni con la Philharmonia di Praga e con la Orchestra Filarmonica 
  di Stato di Brno, e registra per la Radio Ceca..
  
  Fonte: info ufficio stampa
  Fonte:  info artista (su richiesta potrebbe 
  essere 
  disponibile email per contatto, richiedere al
  sito)
  Attenzione: eventuali dati 
  personali sono stati autorizzati alla pubblicazione direttamente 
  dall'interessato.
  Aggiornamento : 
    13/01/2007
  
  http://www.concertodautunno.it/cur/hanust.html