Riccardo Balbinutti, percussioni.
  Diplomatosi con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Milano sotto la 
  guida di Franco Campioni, ha debuttato come solista con l'Orchestra RAI di 
  Milano e con l'Orchestra dei Pomeriggi Musicali.
  Dopo aver collaborato con le maggiori orchestre italiane (Teatro alla Scala, 
  Orch.Sinf.Naz. RAI, Regionale Toscana, Teatro Comunale di Bologna, Opera di 
  Genova) si è dedicato alla musica contemporanea e al repertorio per 
  percussione sola, diventando percussionista del Divertimento Ensemble, del 
  Fiarì Ensemble e dell'Ensemble Europeo Antidogma Musica, partecipando a prime 
  esecuzioni assolute o italiane di importanti compositori come Bosco, 
  Castagnoli, Daugherty, Fitkin, Gorli, Kagel, Lachenmann, Ligeti, McMillian, 
  Reich, Schnittke, Solbiati.
  Si è esibito presso le maggiori istituzioni concertistiche italiane (Unione 
  Musicale, Biennale di Venezia, Accademia di Santa Cecilia, Settembre Musica, 
  Amici della Musica di Firenze, IUC, GOG) e ha tenuto concerti in Germania, 
  Francia, Spagna, Olanda, Belgio, Gran Bretagna, Austria, Argentina e Messico, 
  collaborando con musicisti quali Giuseppe Sinopoli, Luciano Berio, Bruno 
  Canino, Mario Brunello, Ennio Morricone.
  Hanno scritto per lui Davide Anzaghi, Carlo Boccadoro, Mario Bortolotti, 
  Nicola Campogrande, Gianvincenzo Cresta, Fulvio Delli Pizzi, Ludovico Einaudi, 
  Liza Lim, Rossano Pinelli, Massimo Priori, Yoichi Sugiyama, Yavier Torres, 
  Bruno Zanolini.
  La sua frequentazione del moderno teatro musicale da camera lo ha portato a 
  collaborare con Bustric, Carlo Cecchi, Lucilia Giagnoni, Valeriane Gialli e 
  Alessandro Haber.
  Interessato anche alla musica antica, è timpanista e percussionista di 
  Concerto Italiano (R. Alessandrini), dell'Academia Montis Regalis, 
  dell'Ensemble Pian & Forte (G. Cassone) e collabora con Europa Galante (F. 
  Biondi) e Zefiro (A. Bernardini).
  Ha inciso per Polygram, Stradivarius, Opus 111-Naive, Fonit Cetra, Agorà e in 
  video per TDK e Raitrade.
  È fondatore del Quintetto di Percussioni dell'Orchestra Sinfonica Nazionale 
  della Rai e collabora attivamente con l'ensemble di percussioni Naqqàra.
  Insegna strumenti a percussione presso il Conservatorio " G. Verdi" di Torino. 
  Ha studiato composizione con Marco Tutino..
  
  Fonte: info ufficio stampa
  Aggiornamento : 
    19/08/2006 
  
  http://www.concertodautunno.it/cur/balbinuttir.html