| 
           Il 
          risultato molto positivo del Festival Organistico organizzato negli 
          scorsi mesi ha spronato l'Associazione a proporre un’altra serie di 
          concerti che saranno realizzati a Vigevano ed in altri comuni della 
          provincia.  
          
  | 
        
        
          
          giovedì 1 settembre 2005 ore 18:00 
          Conferenza stampa di presentazione delle prossime iniziative
            
            
              
                
            | 
                
                 
                
                  
                leggi l'articolo  | 
               
              
                | 
                 Il presidente 
                della Associazione Gianpiero Fornaro ed il segretario 
          Mauro Banzolà alla conferenza stampa di presentazione delle attività 
                di autunno che si stanno preparando. Inoltre durante le visite 
                nelle varie chiese dei dintorni è nata l'opportunità di 
                instaurare nuove possibilità di collaborazione con parroci e 
                autorità comunali che si sono dimostrati sensibili al 
          recupero di un patrimonio inestimabile che soffre molte volte di un 
          ingiusto oblio.  | 
               
              
                | 
                 Quando si è dato il via al Festival Organistico Lomellino gli stessi 
          organizzatori non si aspettavano un successo tanto lusinghiero infatti 
          le varie iniziative nelle chiese vigevanesi e nei dintorni hanno ogni 
          volta visto qualche centinaio di spettatori che hanno apprezzato le 
          esecuzioni dei vari musicisti soci dell'associazione e ospiti.  | 
               
             
            
           
          
  | 
        
        
          
          Sabato 10 settembre 2005 ore 21:15 
          “L’Esaltazione della croce nella letteratura organistica” 
          Chiesa del Cristo - Vigevano Concerto degli organisti Paolo Piccolini, 
          Fabio Re e Enrico Fossati Prima del concerto, a cura di Mons.Stefano 
          Cerri, è stato  presentato il libro scritto da don Cesare Silva 
          sulla Chiesa del Cristo di Vigevano.
            
              
                
                Organista  Paolo Piccolini 
                C. Franck: Poco allegretto, Chant de la Creuse. 
                Andante 
                Anonimo (XVIII sec) Elevazione 
                F . Miquel: Priere 
                J.Pachelbel 2 corali
                Organista Enrico Fossati 
                G. Geissler: Preludio e Fuga 
                D.Zipoli: Tre versetti 
                Anonimo: variazioni sul canto "Ti saluto o Croce Santa" 
                
                Organista Gianpiero Fornaro 
                J.S. Bach:  
                Corale "Liebester Jesu, wir sìnd hier" 
                Corale "Vater unser im Himmelreich" 
                T.Albinoni R.Giazzotto Adagio in sol min. 
                   | 
                
                 
                
                  
                leggi l'articolo  | 
               
              
                | 
                -
                 | 
               
             
           
          
  | 
        
        
          
          Venerdì 30 settembre 2005 ore 21:15 
          “Aspetti vari della letteratura organistica internazionale” 
          Chiesa di San Pietro Martire - Vigevano 
          Concerto degli organisti Gianpiero Fornaro, Paolo Piccolini,Fabio Re, 
          Mauro Banzola, Enrico Fossati e del tenore Tino Cambieri. 
 
            
              
                
                Organista Gianpiero Fornaro  
                Bach - Vivaldi - Concerto in la minore I movimento 
                A.Dvorak Sinfonia n.9 Dal nuovo mondo, largo
                Organista Enrico Fossati 
                J.Archadelt : Ave Maria 
                E.Villa (19 ) : Cor Jesu flagrans - Tenore Tino Cambieri 
                 
                Organista Gian Mauro Banzòla 
                W.Monk (cont.) : Hymn of Grace “Abide with me”(dalla trad. 
                anglicana) 
                Anonimo : Spiritual “Amazing Grace” (dalla tradizione americana) 
                G.M.Banzòla : “Au clair del lune” (Improvisation fantastique for 
                romantic organ) 
                N.Rota (1911-1979) : Dolce sentire - Tenore Tino Cambieri 
                 
                Organista Fabio Re 
                G.P.Telemann :Fantasia (Vivace, cantabile, vivace) 
                F.J.Haydn: Choeur de la Creation 
                A.E.Batiste: Deuxieme Offertoire 
                J.Callaert: Marche Trionphale 
                
                Organista Paolo Piccolini 
                L.Marchand: Plein Jeu 
                J. Pachelbel (1669-1732) : Corale Durch Adam fall ist ganz 
                werbert 
                A.Guilman: Elevation 
                L.Marchand: Fuga  | 
                
                 
                
                  
                leggi l'articolo  | 
               
              
                 
                  
                Disegno di Mauro Banzola '98 dell'Organo Monumentale Serassi, 
                Lingiardi, Krengli (1818/1867/1927) | 
               
             
           
          
  | 
        
        
          
          Sabato 1 ottobre 2005 ore 21:15 
          “Barocco tedesco e Romanticismo organistico eruropeo” 
          Chiesa Parrocchiale - Mezzana Corti (PV)  
          Concerto degli organisti Gianpiero Fornaro, Paolo Piccolini,Fabio Re, 
          Mauro Banzola, Enrico Fossati e del tenore Tino Cambieri. 
 
            
              
                
                Organista Gianpiero Fornaro  
                J.Brahms (1833-1897) : Variazioni su un tema di Haydn (Corale di 
                S. Antonio) 
                 
                Organista Enrico Fossati 
                L.Perosi (1872-1956) : Preludio in fa 
                E.Villa (19 ) : Cor Jesu flagrans - Tenore Tino Cambieri 
                 
                Organista Gian Mauro Banzòla 
                W.Monk (cont.) : Hymn of Grace “Abide with me”(dalla trad. 
                anglicana) 
                Anonimo : Spiritual “Amazing Grace” (dalla tradizione americana) 
                G.M.Banzòla : “Au clair del lune” (Improvisation fantastique for 
                romantic organ) 
                N.Rota (1911-1979) : Dolce sentire - Tenore Tino Cambieri 
                 
                Organista Fabio Re 
                S.Mayer (1763-1845) : Marcia lugubre in do min.  
                G.Gherardeschi (1759-1815) : Offertorio in Si b. magg. 
                J.H. Kneck (1752-1817) : Tema con variazioni su “Mit vier 
                Verarderurgen” 
                L. Bodro (sec. XIX) : Allegro Sinfonico 
                 
                Organista Paolo Piccolini 
                A. Vivaldi-J.da Gruytters: Concerto in Fa magg. (Allegro-Largo-Allegro) 
                G.F. Händel (1653-1706) :  
                Aria (da “Musica sull’acqua”) 
                “Lascia ch’io pianga” (da “Rinaldo”) 
                J. Pachelbel (1669-1732) : Fuga sul Magnificat primi toni 
                 
                Organista Gianpiero Fornaro 
                 
                S.K. Ellert (1866-1958) : “Nun danket alle Gott” | 
                
                 
                
                  
                leggi l'articolo  | 
               
              
                
                  Organo Elia Gandini 1931
           | 
               
             
           
          
  | 
        
        
          
          Sabato 15 ottobre 2005 ore 21:15 
          “Dal Barocco al Romanticismo in Italia e in Europa” 
          Chiesa Parrocchiale - Valle Lomellina (PV) 
          Concerto degli organisti Gianpiero Fornaro, Fabio Re e Paolo 
          Piccolini.
            
              
                
                Organista Gianpiero Fornaro  
                J.S. Bach (1685-1750):  
                Preludio e fuga in do minore 
                Preludio al corale Von Gott will ich nicht lassen 
                Preludio al corale Nun komm der Heiden Heiland 
                J.S.Bach-A.Vivaldi :  
                Concerto in La min. (1 mov.)) 
                 
                Organista Paolo Piccolini 
                D. Buxtehude():  
                Passacaglia in re minore 
                F. Couperin () :  
                Plein Jeu 
                Fugue sur les jeux d’anches 
                Récit de cornet 
                Chromorne en faille 
                Dialogue sur les grand jeux 
                Deo gratias
                Organista Fabio Re 
                Lorenzo Perosi 
                Preludio in Fa maggiore  
                Preludio in Mi b maggiore 
                Preludio in Sol maggiore 
                Tre Composizioni in Mi magg., Fa magg., La magg. 
                Offertorio sopra il “Veni Creator Spiritus”  | 
                
                 
                
                  
                leggi l'articolo  | 
               
              
                
                  
                Organista Gianpiero Fornaro 
                 | 
               
              
                |   | 
               
              
                | 
                 
                  
                Organista Paolo Piccolini  | 
               
              
                |   | 
               
              
                
                  
                Organista Fabio Re | 
               
              
                | 
                 
                   
                  
                Organo 
                Luigi Bernasconi 1903 
                   | 
               
             
           
          
  | 
        
        
          
          Domenica 30 ottobre 2005 ore 21:15 
          Chiesa Parrocchiale di San Carlo – Vigevano 
          “Musiche del Barocco Europeo” - Commemorazione del 120° 
          anniversario dell’inaugurazione del pregiato organo A.Mentasti 
          (4/11/1885) 
          Concerto del quartetto "Diapason" della Civica Scuola di Musica 
          della Città di Gambolò Elena Dangelo, vl; Alessia Vercesi, cello; 
          Gianpiero Fornaro cembalo e organo; Maurizio Terzaghi, flauto. | 
        
        
          
            
              
                | 
                    | 
               
              
                
                Programma  
                J.S. Bach (1685-1750) – Corale dalla Cantata 147  
                J.P. Telemann (1681-1767) – Sonata in fa magg. (Affettuoso – 
                Allegro) 
                C.W. Gluck (1714-1787) – Largo (dall’Orfeo) 
                Gianpiero Fornaro – Aria 
                G.B. Sammartini (1701-1775) – Largo, Allegro 
                Maurizio Terzaghi – Orientale 
                J.J. Quantz (1697-1773) - Triosonata in do min. (Andante 
                moderato, Allegro) 
                J.B. Loeillet (1680-1730) - Triosonata in fa magg. (Largo, 
                Allegro) 
                Quartetto “Diapason” 
                (della Civica Scuola di Musica di Gambolò – PV) 
                 
                Flauto : Maurizio Terzaghi 
                Violino : Elena D’Angelo 
                Violoncello : Alessia Vercesi 
                Pianoforte/Clavicembalo : Gianpiero Fornaro | 
                
                 
                  
                leggi l'articolo  | 
               
               
           
          
  | 
        
        
          
          Venerdì 4 novembre 2005 ore 21:15 
          Chiesa Parrocchiale di San Carlo – Vigevano 
          “L’Ottocento organistico in Italia e Europa” - 
          Commemorazione del 120° anniversario dell’inaugurazione del pregiato 
          organo A.Mentasti (4/11/1885) 
          Concerto degli organisti Fabio Re, Paolo Piccolini
            
              
                | 
                    | 
               
              
                
                Organista : 
                Paolo Piccolini 
                
                S. Franck (1822-1890) 
                -Prière - V ieux Noël 
                L. Boelmann (1862-1897)
                - Versetto 
                F.J. Haydn (1732-1809)
                - Introduzione (da “Le ultime sette parole del nostro Redentore 
                sulla Croce”) 
                 
                Organista : Fabio Re 
                G. Sigismondo (1730-1826)
                -Sonata in Re magg. 
                A. Diana (XIX sec.)
                -Sonata in Re min. 
                G.Gherardeschi (1759-1815)
                -Rondò I° in Fa magg. 
                A.Fumagalli (1882-1907)
                -2 Pastorali in sol magg. 
                G.Morandi (1777-1856)
                -Sinfonia in pastorale per il SS. Natale | 
                
                 
                  
                leggi l'articolo  | 
               
              
                 
                Sono stati poi eseguiti due bis: uno 
                da Paolo P. e l'altro da Fabio R. | 
                
                  | 
               
               
           
          
  | 
        
        
          A 
          dicembre si produrranno i Vespri d'organo che per l'edizione 2005 si 
          terranno nella Chiesa di San Francesco e nella Chiesa di Santa Maria 
          del Popolo - Vigevano. Questi si inseriranno nel programma del Comune 
          di Vigevano per "Musica nelle Chiese" che si svolge ogni anno nel 
          periodo prenatalizio.
  |