Domenica 20 
          marzo 2005, ore 21,00 ingresso libero 
          Concerto celebrativo per il 21 marzo 2005 - 320° anniversario della 
          nascita di Johan Sebastian Bach 
          Musiche di J.S.Bach e W.A.Mozart
            
          Da sinistra Fabio Re, Gianpiero Fornaro, 
          Mauro Banzolà, Enrico Fossati, Paolo Piccolini, Tino Cambieri, Luca 
          Carbonino  | 
         
        
          J.S. Bach 
          (1685-1750)  
          Coro (dalla "Passione secondo S. Matteo") Elab. Org. di G. Fornaro  
          Org: Gianpiero Fornaro 
           
           
          J.S. Bach (1685-1750) 
          Preludio e fuga in la min. 
          Org: Enrico Fossati 
           
           
          G. Fornaro 
          Corale e variazioni (nello stile antico) 
          Org: Enrico Fossati | 
         
        
          W. A. Mozart 
          (1756-1791) 
          Fantasia in Fa min. K 594 
          Org: Paolo Piccolini/Luca Carbonino 
           
            
            
              
                Wolfgang Amadeus Mozart
                - Fantasia in Fa minore KV 594 
                Questo brano di Mozart venne scritto per “organo automatico”, 
                uno strumento dotato di canne d’organo, ma senza tastiera: 
                quest’ultima era sostituita da un cilindro munito di punte che, 
                ruotando, azionava i ventilabri delle canne facendole suonare. 
                La Fantasia in Fa minore KV 594 è composta da tre parti: Adagio 
                – Allegro – Adagio. L’ Adagio iniziale è in tonalità di Fa 
                minore; l’Allegro inizia in Fa maggiore per poi modulare alla 
                dominante Do minore; infine l’Adagio finale ritorna nella 
                tonalità di partenza Fa minore. 
                Mozart, componendo questa Fantasia per organo automatico, non 
                prese in considerazione i problemi pratici di una esecuzione a 4 
                mani. 
                Questa edizione, per organo a 2 tastiere, presenta il brano 
                nella versione originale di Mozart, senza bisogno di alcun 
                arrangiamento, in quanto, usufruendo di 2 tastiere, gli 
                organisti riescono ad evitare problematici incroci e 
                sovrapposizioni di mani.  
                Paolo Piccolini | 
               
             
            
           
          
           
          J.S. Bach (1685-1750) 
          Corale "Herzlich thut mich verlangen" 
          Org: Gianpiero Fornaro  | 
         
        
          J.S. Bach 
          (1685-1750) 
          Corale "O Capo insanguinato" 
          Org: G. Fornaro ; 
          Tenore : Tino Cambieri 
           
           
          J.S. Bach (1685-1750) 
          Corale e Variazioni "Christ lag in Todesbanden" 
          Org: Gian Mauro Banzòla | 
         
        
          Gian Mauro 
          Banzòla 
          dalla "Première Sinfonie pour Orgue: "La Création" 
          Prologue - Org: Gian Mauro Banzòla 
           
           
          J.S. Bach (1685-1750) 
          Toccata, Adagio e Fuga in Do magg. 
          Org: Fabio Re 
           
          Corale "Wachet auf Ruf uns die Stimme" 
          Toccata e Fuga in Re min 
          Org: Fabio Re | 
         
        
          Organisti: 
          Fabio Re, Gianpiero Fornaro, Gian Mauro Banzòla, Enrico Fossati, Paolo 
          Piccolini, Luca Carbonino  
          Tenore : Tino Cambieri | 
         
        
          
            | 
         
        
          |   | 
         
        
          
           
             | 
         
        
          | ORGANO MENTASTI- BENZI 1908/60 | 
         
       
      
     
    -  |