Item | Opera | Teatro | Città | Data | Lavoro | Librettista Nome | Librettista cognome | |
1 | Oberto, Conte di San Bonifacio | Teatro alla Scala | Milano | 17 novembre 1839 | Dramma in due atti | Temistocle | Solera | |
2 | Un giorno di regno | Teatro alla Scala | Milano | 5 settembre 1840 | Melodramma giocoso in due atti | Felice | Romani | |
3 | Nabucco | Teatro alla Scala | Milano | 9 marzo 1842 | Dramma lirico in quattro par | Temistocle | Solera | |
4 | I Lombardi alla prima crociata | Teatro alla Scala | Milano | 11 febbraio 1843 | Dramma lirico in quattro atti | Temistocle | Solera | |
5 | Ernani | Teatro La Fenice | Venezia | 9 marzo 1844 | Dramma lirico in quattro par | Francesco Maria | Piave | |
6 | I due Foscari | Teatro Argentina | Roma | 3 novembre 1844 | Tragedia lirica in tre atti | Francesco Maria | Piave | |
7 | Giovanna d'Arco | Teatro alla Scala | Milano | 15 febbraio 1845 | Dramma lirico in un prologo e tre atti | Temistocle | Solera | |
8 | Alzira | Teatro San Carlo | Napoli | 12 agosto 1845 | Tragedia lirica in un prologo e due atti | Salvadore | Cammarano | |
9 | Attila | Teatro La Fenice | Venezia | 17 marzo 1846 | Dramma lirico in un prologo e tre atti | Temistocle | Solera | |
10 | Macbeth | Teatro della Pergola | Firenze | 14 marzo 1847 | Melodramma in quattro par | Francesco Maria | Piave | |
11 | I masnadieri | Teatro Her Majesty | Londra | 22 luglio 1847 | Melodramma tragico in quattro par | Andrea | Maffei | |
12 | Jerusalem | Teatro dell'Opéra | Parigi | 26 novembre 1847 | Opera in quattro atti | Alphonses | Royer e Gustave Vaëz | rifacimento di I Lombardi alla prima crociata |
13 | Il corsaro | Teatro Grande | Trieste | 25 ottobre 1848 | Melodramma in tre atti | Francesco Maria | Piave | |
14 | La battaglia di Legnano | Teatro Argentina | Roma | 27 gennaio 1849 | Tragedia lirica in quattro atti | Salvadore | Cammarano | |
15 | Luisa Miller | teatro San Carlo | Napoli | 8 dicembre 1849 | Melodramma tragico in tre atti | Salvadore | Cammarano | |
16 | Stiffelio | Teatro Grande | Trieste | 16 novembre 1850 | Melodramma in tre atti | Francesco Maria | Piave | |
17 | Rigoletto | Teatro La Fenice | Venezia | 11 marzo 1851 | Melodramma in tre atti | Francesco Maria | Piave | |
18 | Il trovatore | Teatro Apollo | Roma | 19 gennaio 1853 | Dramma in quattro parti | Salvadore | Cammarano | con aggiunte di Leone Emanuele Bardare |
19 | La traviata | Teatro La Fenice | Venezia | 6 marzo 1853 | Melodramma in tre atti | Francesco Maria | Piave | |
20 | Les vêpres siciliennes | Teatro dell'Opéra | Parigi | 13 giugno 1855 | Dramma in cinque atti | Eugène | Scribe e Charles Duveyrier) | |
21 | Simon Boccanegra | Teatro La Fenice | Venezia | 12 marzo 1857 | Melodramma in un prologo e tre atti | Francesco Maria | Piave | seconda versione su libretto rivisto e ampliato da Arrigo Boito Teatro alla Scala di Milano 24 marzo 1881 |
22 | Aroldo | Teatro Nuovo | Rimini | 16 agosto 1857 | Melodramma in quattro atti | Francesco Maria | Piave | rifacimento di Stiffelio |
23 | Un ballo in maschera | Teatro Apollo | Roma | 17 febbraio 1859 | Melodramma in tre atti | Antonio | Somma | |
24 | La forza del destino | Teatro Imperiale | San Pietroburgo | 10 novembre 1862 | Opera in quattro atti | Francesco Maria | Piave | |
25 | Don Carlos | Teatro dell'Opéra | Parigi | 11 marzo 1867 | Opera in cinque atti | Joseph | Méry e Camille Du Locle | |
26 | Aida | Teatro dell'Opera | Cairo | 24 dicembre 1871 | Opera in quattro atti | Antonio | Ghislanzoni | |
27 | Otello | Teatro alla Scala | Milano | 5 febbraio 1887 | Dramma lirico in quattro atti | Arrigo | Boito | |
28 | Falstaff | Teatro alla Scala | Milano | 9 febbraio 1893 | Commedia lirica in tre atti | Arrigo | Boito |
- Aggiornamento dell'Omaggio a Verdi nel 100° anniversario della scomparsa. Anno 2001
** fine della pagina **