| 
              
      
             
        | 
      
       | 
      
      
       
 
      
        
        
          
            | 
             . | 
           
          
            | 
             
            CARTELLONE TUTTOMUSICA 
            Coordinamento e Direzione Artistica Claudio Alliata  | 
           
          
            
            Spettacoli dal 28 novembre 2005 al 29 luglio 2006 
            alle 21 
             
            28 novembre 2005  
            Inaugurazione Piccolo Coccia  
            THE POET OF GRENWICH VILLAGE 
            Con il Jack Hardy Trio 
            Elemento di spicco nel panorama della musica d’autore americana, 
            Jack Hardy è il fedele continuatore di quella tradizione folk che 
            ebbe come teatro il Greenwich Village di New York City. 
              11 GENNAIO 2006 (Spettacolo spostato a data da definirsi) 
 TWO GUITAR PLAYERS (il gruppo di Flavio Oreglio)
in Cowboys, Cajuns, Englishmen 
 A causa di uno spostamento di date per impegni 
            assunti in precedenza da parte del gruppo “Two guitar players” si 
            comunica che lo spettacolo previsto per la rassegna Tuttomusica in 
            programma al Piccolo Coccia il prossimo 11 gennaio viene rinviato a 
            data da destinarsi. La nuova data verrà quanto prima comunicata 
            dall’organizzazione che si scusa con i propri spettatori per il 
            disguido. I possessori di abbonamenti e biglietti conservano il 
            diritto di prelazione sulla prenotazione dei posti per la nuova 
            data. 
 
FEBBRAIO 2006 
04 sabato – WILD HORSES - Dalle navi di legno all’hotel California 
“Viaggio lungo la west coast” 
 
21 martedì – FLOS QUERTET – Dylan: il poeta visionario 
 
MARZO 2006 
02 giovedì – CANTOLIBERO – I giardini di marzo “L’ anima di Battisti” 
20 lunedì – TOM & GERRI – Simon and Garfunkel TRIBUTE  | 
           
          
            | 
              | 
           
          
            | 
             
            CARTELLONE MUSICA BAROCCA 
            Con L’orchestra Barocca Citta’ di Novara  | 
           
          
            
            Martedì 12 Dicembre 2005, ore 21,00  
            Italia Galante 
            concerto monografico dedicato a L. Boccherini 
Orchestra Barocca “Città di Novara” 
             
            17 Gennaio 2006, ore 21,00 
            “Clavicembalo ed archi nella tradizione solistica barocca 
            tedesca”  
            Musiche di J.C.Bach, G.F Telemann, F. Handel  
            Orchestra barocca “Città di Novara”  
             
Mercoledì 15 Febbraio 2006, ore 21,00 
            Musiche nel Castello del Principe Esterhàzy 
            Musiche di J. Haydn 
Orchestra Barocca “Città di Novara” 
             
Martedì 7 Marzo 2006, ore 21,00 
            “Antiche arie e danze barocche” 
            Gruppo di Danza Barocca delle Allieve Istituto Musicale Brera 
            Ricostruzioni coreografiche Deda Cristina Colonna 
            Musiche di : D. Gabrielli, M. Cazzati, J.B.S Lully, A. Campra, L. 
            Delacoste, P. Colasse, M. Marais, M. Shirley 
             
Lunedì 10 Aprile 2006, ore 21,00 
            “Suoni barocchi di chitarra”  
            Musiche di A. Vivaldi, G.B. Granata 
Orchestra Barocca “Città di Novara” 
             
Giovedì 18 Maggio 2006 , ore 21,00 
            Cantate profane nella tradizione barocca 
            Solista, Annamaria Calciolari, soprano 
            Musiche di F. Handel, G. F Telemann. 
Orchestra Barocca “Città di Novara”   | 
           
          
            | 
             
            CARTELLONE NOVARA ART ROCK ACUSTICO 
            Rassegna di concerti acustici di musica rock  | 
           
          
            | 
La musica rock acustica riscalda l’inverno novarese
 NOVARA ART ROCK ACUSTICO  
è una rassegna di concerti acustici di musica rock. Non sempre musica rock è sinonimo di chitarre distorte o muri di decibel che martellano le orecchie. Le stesse emozioni possono essere comunicate con esibizioni acustiche dove la potenza dei “pieni” lascia il posto ad atmosfere più rarefatte ed intime che consentono di assaporare meglio la profondità delle armonie e le metaforiche immagini suggerite dai testi. 
 
IL PROGRAMMA 
Sono previsti 4 concerti al Piccolo Coccia di Novara: 
Venerdì 13 gennaio 2006  
Giovedì 9 febbraio 2006  
Giovedì 9 marzo 2006   
Mercoledì 12 aprile 2006  
 
I GRUPPI 
IL CASTELLO DI ATLANTE 
sono di Vercelli e suonano dal 1974, hanno pubblicato 5 album, nel 2003 hanno preso parte la Progetto Kalevala, un poderoso triplo album prodotto dalla rivista finlandese Colossus che ha coinvolto 30 gruppi di tutto il mondo di cui ben 13 italiani; nel 2005 hanno partecipato all’ultima edizione del prestigioso festival Baja Prog di Mexicali in Messico. 
RANDONE 
gruppo siciliano in attività dal 2003, ha pubblicato 3 album di cui il primo, Nuvole di ieri, è considerato il miglior album italiano di prog del 2003.  Nello stesso anno dell’esordio è presente nel citato Progetto Kalevala  
MIDDLE AGING 
sono un gruppo musicale di rivisitazione medieval-rinascimentale attivo dal 1999. Hanno pubblicato 1 album e 2 demo. Affascinanti le esibizioni dal vivo che trasportano lo spettatore in un viaggio musicale ispirato ad epoche lontane. 
OSSI DURI 
band torinese nata 1993 quando i suoi componenti erano ancora bambini; ha pubblicato 12 tra  album ufficiali e registrazioni live. Il loro ispiratore è il grande Frank Zappa, ed è il motivo che ha portato il gruppo ad esibirsi in moltissimi “Zappadays” in Europa ed in Italia, esperienze che hanno consentito alla band di conoscere e collaborare con artisti quali Elio e le Storie Tese, Ike Willis, Marco Minnemann. 
UBI MAJOR 
gruppo di Milano costituitosi nel 1999, ha pubblicato 1 album e 3 demo, la sua produzione è ispirata al più genuino prog italiano; numerosi sono i concerti tenuti in Italia negli ultimi 2 anni 
CANTINA SOCIALE 
7 musicisti di Asti, insieme dal 1996, al loro attivo hanno 1 album ed 1 DVD, nel 2003 si sono aggiudicati il prestigioso premio Memorial Demetrio Stratos ed hanno anch’essi preso parte al Progetto Kalevala. Il talentuoso cantante Iano Nicolò collabora con lo storico gruppo prog Arti & Mestieri 
 | 
           
          
            | 
             
            CARTELLONE DI MUSICA CONTEMPORANEA 
            Organizzazione Fondazione Teatro Coccia 
            Sovrintendente e Direttore Artistico Carlo Pesta  | 
           
          
            
            In collaborazione con il Conservatorio Guido 
            Cantelli di Novara , Direttore Ettore Borri 
            Concerti il 23 marzo e il 9 maggio 2006 alle ore 21 | 
           
          
            | 
             
            CARTELLONE DI DANZA CONTEMPORANEA 
            Organizzazione Fondazione Teatro Coccia 
            Sovrintendente e Direttore Artistico Carlo Pesta  | 
           
          
            
            Venerdì 27 gennaio 2006, ore 21,00 
            “Dolls – Psyco Tango” 
            Roda Group Dance - RDG 
            Coreografie di Sara Giammello, Giuliana Latte e Antonio Della Monica 
            Direzione Artistica Antonio Della Monica 
             
            Venerdì 5 maggio 2006, ore 21,00 
            “Dicromica” 
            Compagnia New Dance Concept  
            I° PARTE : “Quadro d’autore” II° PARTE: “Ordine disordine”  
            Coreografie di Alex Atzewi Musiche di Autori Vari Direzione 
            Artistica Alex Atzewi | 
           
          
            | 
             
            CARTELLONE DI TEATRO POPOLARE 
            Coordinamento e Direzione Artistica Gianni Dal Bello  | 
           
          
            
            LA VEJA MASCA e ASSOCIAZIONE PERSONA  
            presentano ANTOLOGIATEATRALE 
            Testi degli spettacoli di Marco Bossi e Gianni Dal Bello
            Martedì 20 dicembre 2005, ore 21,00  
            “Enrosadira”  
            Una “speciale” avventura verso il Monte Rosa  
            con Anna Belfiore e Valentina Manica 
            Giovedì 12 gennaio 2006, ore 21,00  
            “Bernardo che venne dai monti” 
            Musical medievale sulle vicende di San Bernardo 
            Lunedì 6 febbraio 2006, ore 21,00 
            “Gamba!… parola allo sport” 
            Lo sport narrato a teatro… in attesa delle olimpiadi piemontesi
             
            Martedì 14 marzo 2006, ore 21,00  
            “La tredicesima stella” 
            La vicenda di San Gambaro Missionario Martire in Cina 
            con Gianni Dal Bello 
            Giovedì 27 aprile 2006, ore 21,00  
            “…altre storie dell’area celtica “  
            con La Veja Masca  
            Sabato 13 maggio 2006, ore 21,00  
            “…e dopo Marx…Aprile” 
            Il “caldo” 1969 vissuto a Novara tra capelloni incompresi, canzoni 
            “ansimanti” 
            e conquiste lunari  
            “Enrosadira” , “Bernardo che venne dai monti” 
            e “La tredicesima stella” godono del patrocinio del Progetto 
            culturale della Cei, Conferenza episcopale italiana 
            RASSEGNA REALIZZATA CON LA COLLABORAZIONE DI 
            BANCA ALETTI   | 
           
          
            | 
            La stagione al Piccolo Coccia, calendario 
            cronologico completo  | 
           
          
            | 
             PICCOLO COCCIA STAGIONE 2005-2006 
 
Lunedì 28 novembre 2005 ore 21.00 
CONCERTO INAUGURALE 
JACK HARDY 
The poet of greenwich village 
Coordinamento Claudio Alliata 
CONCERTO 
 
Martedì 12 dicembre 2005 ore 21.00 
Orchestra Barocca “Città di Novara” 
presenta 
ITALIA GALANTE 
Concerto monografico dedicato a L. Boccherini 
MUSICA BAROCCA 
 
Martedì 20 dicembre 2005  ore 21.00 
  Mercoledì 21 dicembre 2005  ore 21.00 
La Veja Masca – Associazione Persona 
presenta 
ENROSADIRA 
Una “speciale” avventura verso il Monte Rosa  
con Anna Belfiore e Valentina Manica 
Direzione Artistica Gianni Dal Bello 
TEATRO POPOLARE 
 
Giovedì 22 dicembre 2005 ore 21.00 
TWO GUITARS PLAYERS 
(il gruppo di Flavio Oreglio) 
Cowboys, Cajuns, Englishmen 
Coordinamento Claudio Alliata 
CONCERTO SOSPESO 
 
Giovedì 12 gennaio 2006  ore 21.00  
La Veja Masca – Associazione Persona 
presenta 
 BERNARDO CHE VENNE DAI MONTI 
Musical medievale sulle vicende di san Bernardo 
Direzione Artistica Gianni Dal Bello 
con La Veja Masca – Associazione Persona 
TEATRO POPOLARE 
 
Venerdì 13 gennaio 2006 ore 21.00 
Il Castello di Atlante  
presenta 
NOVARA ART ROCK ACUSTICO 
La musica rock acustica riscalda l’inverno novarese  
Direzione Artistica Paolo Ferrarotti 
CONCERTO 
 
Martedì 17 gennaio 2006 ore 21.00 
Orchestra Barocca “Città di Novara” 
presenta 
CLAVICEMBALO ED ARCHI NELLA TRADIZIONE SOLISTICA BAROCCA TEDESCA 
Musiche di  J. C. Bach, G. F. Telemann, F. Handel 
MUSICA BAROCCA 
 
Venerdì 27 gennaio 2006, ore 21,00 
FONDAZIONE TEATRO COCCIA 
Sovrintendente e direttore Artistico Carlo Pesta 
presenta 
DOLLS – PSYCO TANGO 
Roda Group Dance – RDG 
Coreografia di Sara Giammello, Giuliana Latte e Antonio Della Monica 
Musiche di Autori Vari 
Direzione Artistica Antonio Della Monica 
DANZA CONTEMPORANEA 
 
Sabato 4 febbraio 2006  ore 21.00 
WILD HORSES 
Dalle navi di legno all’Hotel California 
“Viaggio lungo la West Coast” 
Coordinamento Claudio Alliata 
CONCERTO 
 
Lunedì 6 febbraio 2006 ore 21.00 
La Veja Masca – Associazione Persona 
presenta 
GAMBA!… PAROLA ALLO SPORT 
Lo sport narrato a teatro… in attesa delle olimpiadi piemontesi 
Direzione Artistica Gianni Dal Bello 
TEATRO POPOLARE 
 
Giovedì 9 febbraio 2006  ore 21.00 
Il Castello di Atlante  
presenta 
NOVARA ART ROCK ACUSTICO 
La musica rock acustica riscalda l’inverno novarese  
Direzione Artistica Paolo Ferrarotti 
CONCERTO 
 
Mercoledì 15 febbraio 2006 ore 21.00 
Orchestra Barocca “Città di Novara” 
presenta  
MUSICHE NEL CASTELLO DEL PRINCIPE ESTERHÀZY 
Musiche di J. Haydn   
MUSICA BAROCCA 
 
Martedì  21 febbraio 2006  ore 21.00 
FLOS QUARTET 
Dylan: Il poeta visionario 
Coordinamento Claudio Alliata 
CONCERTO 
 
Giovedì 2 marzo 2006 ore 21.00 
CANTOLIBERO 
I giardini di marzo 
“L’anima di Battisti” 
Coordinamento Claudio Alliata 
CONCERTO 
 
Martedì 7 marzo 2006 
Orchestra Barocca “Città di Novara” 
presenta 
ANTICHE ARIE E DANZE BAROCCHE 
Gruppo di Danza Barocca 
Allieve Istituto Musicale Brera 
Ricostruzioni coreografiche di Deda Cristina Colonna 
Musiche di D. Gabrielli, M. Cazzati, J. B. S. Lully, A. Campra,  
L. Dellacoste, P. Colasse, M. Marais, M. Shirley 
MUSICA BAROCCA 
 
Giovedì 9 marzo 2006 ore 21.00 
Il Castello di Atlante  
presenta 
NOVARA ART ROCK ACUSTICO 
La musica rock acustica riscalda l’inverno novarese  
Direzione Artistica Paolo Ferrarotti 
CONCERTO 
 
Martedì 14 marzo 2006 ore 21.00  
La Veja Masca – Associazione Persona 
presenta 
LA TREDICESIMA STELLA 
La vicenda di San Gambero Missionario Martire in Cina 
Di Marco Bossi e Gianni Dal Bello 
con Gianni Dal Bello 
 Direzione Artistica Gianni Dal Bello 
TEATRO POPOLARE 
 
Lunedì 20 marzo 2006 ore 21.00 
TOM & GERRI 
Simon and Garfunkel Tribute 
Coordinamento Claudio Alliata 
CONCERTO 
 
Giovedì 23 marzo 2006 ore 21.00 
FONDAZIONE TEATRO COCCIA 
Sovrintendente e direttore Artistico Carlo Pesta 
In collaborazione con il Conservatorio G. Cantelli di Novara 
presenta 
MUSICA CONTEMPORANEA  
Musiche di Autori Vari 
CONCERTO 
 
Lunedì 10 aprile 2006 ore 21.00 
Orchestra Barocca “Città di Novara” 
presenta 
SUONI BAROCCHI DI CHITARRA 
Musiche di A. Vivaldi, G. B. Granata 
MUSICA BAROCCA 
 
Martedì 12 aprile 2006 ore 21.00 
Il Castello di Atlante  
presenta 
NOVARA ART ROCK ACUSTICO 
La musica rock acustica riscalda l’inverno novarese  
Direzione Artistica Paolo Ferrarotti 
CONCERTO 
 
Giovedì 27 aprile 2006  ore 21.00 
La Veja Masca – Associazione Persona 
presenta 
 …ALTRE STORIE DELL’AREA CELTICA 
Direzione Artistica Gianni Dal Bello 
TEATRO POPOLARE 
 
Venerdì 5 maggio 2006 ore 21.00 
FONDAZIONE TEATRO COCCIA 
Sovrintendente e direttore Artistico Carlo Pesta 
presenta 
DICROMICA 
Compagnia New Dance Concept 
I PARTE: “Quadro d’autore” 
II PARTE: “Ordine disordine” 
Coreografie di Alex Atzewi 
Musiche di Autori Vari 
Direzione Artistica Alex Atzewi  
DANZA CONTEMPORANEA 
 
Martedì 9 maggio 2006 ore 21.00 
FONDAZIONE TEATRO COCCIA 
Sovrintendente e direttore Artistico Carlo Pesta 
In collaborazione con il Conservatorio G. Cantelli di Novara 
presenta 
MUSICA CONTEMPORANEA 
Musiche di Autori Vari 
CONCERTO 
 
Sabato 13 maggio 2006 ore 21.00  
La Veja Masca – Associazione Persona 
presenta 
“ …E DOPO MARX… APRILE” 
Il “caldo” 1969 vissuto a Novara tra  capelloni incompresi, canzoni “ansimanti” 
e conquiste lunari 
Direzione Artistica Gianni Dal Bello 
TEATRO POPOLARE 
 
Giovedì 18 maggio 2006 ore 21.00 
Orchestra Barocca “Città di Novara” 
presenta 
CANTATE PROFANE NELLA TRADIZIONE BAROCCA 
Solista Annamaria Calciolari, Soprano 
Musiche di F. Handel, G. F. Telemann 
MUSICA BAROCCA  | 
           
          
            | 
              | 
           
          
            | 
             FONDAZIONE TEATRO COCCIA 
            Via f.lli Rosselli 47 - 28100 Novara (NO) – P. Iva 01980910036 - 
            Tel. +39.0321.620400 Fax +39.0321.640962  
            
            www.fondazioneteatrococcia.it  – e-mail
            
            info@fondazioneteatrococcia.it   | 
           
         
        
       
   |