l'informatore Week End Pagina precedente
24/10/2002 Pag. 41

Questa sera (giovedì) e domani al Cagnoni con la Compagnia di Corrado Ababti
Arriva l'Austria felice
Con l'operetta "Al Cavallino Bianco"
 

Ci siamo, questa sera (giovedì) al Teatro Cagnoni di Vigevano arriva finalmente, l'Austria felice dell'operetta "Al Cavallino Bianco" di H.Müller e E.Charell, musica di Ralph Benatzky nel nuovo adattamento di Corrado Abbati con Antonella Degasperi (Gioseffa), Fabrizio Macciantelli (Arciduca), Natascia Placci (Ottilia), Matteo Mazzoli (Leopoldo), Giuseppe Cortis (Franz), Giada Bardelli, Enrico Zagni (Bellati), Gabriele Bonsignori (Rudy), Barbato De Stefano (Sigismondo), Gianna Martelli (Claretta); scene di Alfredo Troisi, coreografie Francesco Frola; direzione Musicale Marco Fiorini e Marco Versari.

Dopo il caloroso successo di pubblico ottenuto alla prima nazionale del 19 scorso al Coccia di Novara, dove lo spettacolo è stato presentato con le basi registrate, a Vigevano si terrà la prima nazionale con l'orchestra, dopo questo doppio debutto lo spettacolo girerà diverse piazze italiane prima di rientrare nella sede di Reggio Emilia per la tradizionale sera di capodanno.
Ritroveremo la bella vedova Gioseffa, proprietaria dell'hotel Al Cavallino Bianco, alle prese con le attenzioni amorose di Leopoldo, suo primo cameriere e uno stuolo di altri personaggi :Claretta una ragazza che ha buffi difetti di pronuncia e non è certo ricca; il professor Hinzelmann, padre di Claretta; Giorgio Bellati giovane avvocato italiano; Sigismondo, figlio del sig.Cogoli che ha una causa con Zanetto Pesamenole ricco industriale e Ottilia sua figlia.
Sulla riva di un ridente laghetto, dove le montagne scendono con lussureggianti e verdi prati, è situato l’Hotel Al Cavallino Bianco. Gioseffa non lo degna di uno sguardo Leopoldo e rivolge le sue attenzioni ad un giovane cliente italiano, l’avvocato Giorgio Bellati (Siedler nella versione in tedesco) che, come ogni anno, trascorre le sue vacanze sul lago e Leopoldo ingoia amaro ma fiducioso di riuscire prima o poi a conquistarla.
All’Hotel arrivano Zanetto Pesamenole, ricco industriale, e sua figlia Ottilia. L'industriale è in lite con un suo concorrente difeso proprio dall'avvocato Bellati. Padre e figlia sono in vacanza in Austria per ritemprarsi.
Leopoldo studia tutti i modi per intralciare Gioseffa e dopo avere dato a Pesamenole la camera che solitamente veniva data a Belalti, fa in modo che questi possa trovarsi spesso e volentieri accanto alla bella Ottilia finché i due non si innamorano. Gioseffa licenzia in tronco Leopoldo che parte disperato. Sigismondo, figlio del concorrente di Pesamenole, viene mandato li dal padre con la speranza che si innamori di Ottilia, in modo da finire, con un matrimonio, la causa in corso. Ma il bel Sigismondo, viziato e un po’ snob, si invaghisce invece di Claretta, una ragazza che ha buffi difetti di pronuncia, figlia del buffo professor Hinzelmann.
A questo punto le cose sono veramente complicate. Nel bel mezzo della storia arriva l’Arciduca per una battuta di caccia. Leopoldo viene riassunto da Gioseffa. E sarà proprio l'Arciduca a far si che Gioseffa e Leopoldo decidano finalmente di mettersi insieme, senza "cercare la felicità lontano quando la si ha a portata di mano". Tutto finisce bene come ovvio con una serie di matrimoni.
Le edizioni della Compagnia di Operette di Corrado Abbati sono state anche pubblicate in CD : "Cin-ci-là" e "L'Acqua Cheta", "Al Cavallino Bianco" e "Addio Giovinezza", mentre della "La Vedova Allegra" è in vendita la videocassetta e saranno disponibili presso il teatro nelle serate di rappresentazione. I prezzi per assistere allo spettacolo (inizio 20.30) vanno dai 25 euro per poltrone e poltronissime ai 10 euro del loggione.

Mario Mainino


invia alla stampante

Articoli pubblicati in questo sito grazie alla cortesia di Carlo Vella, direttore dell'Informatore, che ne ha dato l'autorizzazione (04/04/2002)
L'Informatore Vigevanese (Wek End) Settimanale della provincia di Pavia Via Trento 42/B 27029 Vigevano PV Tel. 0381-6971 fax 0381-6971.270

[www.inforete.it] [www.vigevano.net] [mario mainino] [www.concertodautunno.it]