l'informatore Week End Pagina precedente
22/08/2002 Pag.

****
Villa Simonetta ultimi appuntamenti
****
 

Venerdì 3 agosto 2002 La Civica Orchestra di Fiati di Milano ha richiamato un foltissimo pubblico nel cortile di Villa Simonetta a Milano per il suo concerto estivo, inserito nella rassegna Notturni in villa.
L'ascolto di questa formazione lascia disorientati tutti coloro che della "banda" si sono fatti un'idea di "second'ordine". Quasi che la musica per banda sia un sottoprodotto di una più nobile musica classica e per conseguenza anche gli esecutori siano dei musicisti che non hanno potuto fare una carriera in complessi sinfonici.
Niente di tutto ciò, chi la segue da anni sa che la formazione milanese è un complesso di prim'ordine, ed ha al suo attivo importanti esecuzioni di grandi capolavori della musica classica, nelle trascrizioni per orchestra di fiati, come la Sinfonia n.5 di Beethoven, le Sinfonie e i balletti di G.Verdi e tanti altri ancora.
Per l'edizione 2002 del concerto estivo a Villa Simonetta, il direttore Marco Balzoli ha aperto con una Grande Marcia di Amilcare Pochielli intitolata "Milano"; l'autore della Gioconda dedicò molta attenzione alla musica per banda per la quale lasciò interessanti composizioni , (ricordiamo che  iniziò la sua carriera di musicista come direttore di banda).
Dopo questo primo brano il concerto è proseguito su di una linea ben precisa che voleva mettere in risalto la precisione di tutti gli esecutori e in particolar modo la capacità di rendere piani sonori quasi evanescenti, sottovoce con sottolineature e crescendi che dimostravano come tutti abbiano un livello tecnico molto alto, per il perfetto controllo delle emissioni. Dal gruppo di trombe soliste, ai tromboni a tutto il settore dei clarinetti. La riuscitissima esecuzioni di tutte le pagine proposte  dimostrano il grosso lavoro di preparazione e di coordinamento che fa sentire i suoi frutti, complimenti dunque al maestro concertatore che ha brillantemente condotto la serata e preparato il complesso milanese.

********************

La Nona Edizione di "Notturni in Villa", manifestazione organizzata dall’Associazione Amici della Musica per conto del Settore Cultura del Comune di Milano, volge al termine, con questo week end si chiude la rassegna che nel corso dei mesi di luglio e agosto ha proposto due mesi di musica a 360 gradi, dalla classica all’operistica, dall’antica alla contemporanea, dal jazz alla musica etnica. La lunga programmazione si è articolata in tre fasi, dal 20 giugno al 13 luglio a Villa Simonetta l’Accademia Internazionale della Musica – Fondazione Scuole Civiche di Milano, ha proposto un prologo ai Notturni presentando alcuni tra i migliori progetti realizzati in questo anno scolastico dai diversi Istituti. Dal 25 luglio al 24 agosto tanti appuntamenti dei Notturni, con due serate alla settimana a Villa Litta, il martedì dedicato alla musica antica e il mercoledì al jazz, e tre serate alla settimana a Villa Simonetta, il giovedì con i recital pianistici, il venerdì con formazioni da camera e il sabato con musica etnica. Gli ultimi tre appuntamenti iniziano questa sera, giovedì 22 agosto, con Stefano Battaglia al pianoforte per un concerto intitolato "Signum". Domani sera venerdì 23 agosto l'Ensemble Filarete costituito da Francesca Fantini flauto, Francesca Fenoglio oboe, Stefano Sbarbaro clarinetto, Federico Bravi fagotto, Simona Schena corno e Federico Porcelli pianoforte presentano un programma composto da: F.J. Haydn il Divertimento Hob II/46, di A.Dvorak lo splendido "Americano" nella trascrizione per quintetto di fiati e di L.Thuille il "Sestetto con pianoforte". Chiusura sabato 24 agosto in collaborazione con EGEA RECORDS protagonisti Marco Zurzolo e Banda M.V.M. in "NAPOLI: VENTRE DEL SUD". Tutti i concerti hanno inizio alle ore 22.00 a VILLA SIMONETTA in via Stilicone n.36 con ingresso gratuito.
 

Mario Mainino


invia alla stampante

Articoli pubblicati in questo sito grazie alla cortesia di Carlo Vella, direttore dell'Informatore, che ne ha dato l'autorizzazione (04/04/2002)
L'Informatore Vigevanese (Wek End) Settimanale della provincia di Pavia Via Trento 42/B 27029 Vigevano PV Tel. 0381-6971 fax 0381-6971.270

[www.inforete.it] [www.vigevano.net] [mario mainino] [www.concertodautunno.it]