Tiziana Zoccarato, soprano
  
  Duo Lanza-Zoccarato
  Edoardo 
  Lanza, pianoforte 
  
    
  http://www.concertodautunno.it/cur/lanzae.html 
  
  Tiziana 
  Zoccarato, soprano 
  
    
  http://www.concertodautunno.it/cur/zoccaratot.html 
  Ha conseguito il diploma in canto col massimo dei voti e lode presso il 
  conservatorio "Pollini" di Padova con A. Rognoni. Ha poi seguito vari corsi di 
  perfezionamento sia per il repertorio cameristico (con A. Hückl, E. Battaglia, 
  G. Souzay), sia per quello lirico (all'Accademia Internazionale del "Mozarteum" 
  di Salisburgo con I. Adami Corradetti, ai corsi di Martina Franca tenuti da R. 
  Celletti, all'Accademia Verdiana di Busseto e all'Accademia Chigiana di Siena 
  - dove ha conseguito per due volte il Diploma di Merito - con Carlo Bergonzi). 
  Ha tenuto numerosi concerti in varie cittā italiane, in alcuni paesi europei 
  (Austria, Svizzera, Germania, Estonia) ed in Giappone. Oltre al repertorio 
  lirico e cameristico - anche contemporaneo - si č dedicata a quello sacro, 
  effettuando, tra laltro, tournčes con Petite Messe Solennelle di Rossini 
  (Milano, Firenze, Venezia, Pesaro, ecc.) e con Krönungsmesse e Requiem di 
  Mozart (orchestra "Toscanini" di Parma, direttore H. Soudant).
  Ha partecipato a stagioni liriche in teatri italiani inizialmente in ruoli di 
  fianco, interpretando poi il ruolo di Fanny nella "Cambiale di Matrimonio" di 
  G. Rossini. Per alcuni anni si č poi impegnata nell'approfondimento della 
  tecnica vocale belcantistica e verdiana sotto la prestigiosa guida del m° 
  Carlo Bergonzi, modificando profondamente la propria vocalitā e dedicandosi 
  quindi al repertorio di soprano lirico e lirico spinto. Ha quindi debuttato 
  come Elisabetta nel "Don Carlo" di Verdi al Teatro Nazionale dell'Estonia di 
  Tallinn (direttore C. F. Cillario), ed ha in seguito cantato Tosca di Puccini, 
  Maddalena in Andrea Chčnier di Giordano, la Contessa nelle Nozze di Figaro di 
  Mozart, Amelia in Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi. Ha effettuato 
  registrazioni per varie emittenti radiofoniche e televisive, nazionali, locali 
  ed estere, ed ha partecipato al film "La vita che verrā" per Raidue
  Ha inciso i seguenti CD: Musica da Camera del musicista padovano Silvio 
  Omizzolo (1905-1991); Canzoni Venete d'Autore (con il pianista Edoardo Lanza, 
  unantologia di 23 canzoni veneziane e venete dal 1790 ai giorni nostri); 
  Musica da Camera del compositore sardo Ennio Porrino (1910-1959); Musica da 
  Camera del giovane compositore Tiziano Bedetti; le 36 Arie in Stile Antico di 
  Stefano Donaudy (1879-1925). Ha insegnato nei Conservatori di Verona, Trento, 
  Riva del Garda, e nel Conservatorio di Padova per i Bienni Sperimentali. Da 
  diversi anni č inoltre docente di Canto Lirico presso lIstituto Malipiero di 
  Padova..
  
  Fonte: info ufficio stampa Musici Patavini
  Aggiornamento : 
    13/10/2009 
  
  http://www.concertodautunno.it/cur/zoccaratot.html