Carla They, arpa
  
  
   
 
  Nata a Parma in una famiglia di musicisti, ha frequentato il Conservatorio 
  A.Boito di Parma e successivamente il Conservatorio G. Nicolini di Piacenza 
  dove si è diplomata a pieni voti in arpa nel 1990. Subito dopo ha avviato la 
  propria carriera di solista che l’ha portata ad esibirsi presso importanti 
  istituzioni internazionali quali: Consolato Italiano di Parigi, Teatro Regio 
  di Parma, Teatro Valli di Reggio Emilia, Teatro Ariosto di Reggio Emilia, 
  Palazzo dei Congressi di Campione d’Italia, Palazzo Vendramin dei Carmini di 
  Venezia, Volkshaus di Basilea, Teatro Magnani di Fidenza, Palazzo dei 
  Congressi di Salsomaggiore Terme, Galleria Ricci-Oddi di Piacenza, Palazzo 
  Magnani di Reggio Emilia, Hotel Hermitage di Montecarlo, Teatro Bibiena di 
  Mantova, Teatro all'Antica di Sabbioneta. 
  Sempre come solista ha partecipato al concerto per la presentazione della 
  "Lettera del Papa agli artisti" presso la Basilica della Ghiara di Reggio 
  Emilia e al concerto “Gli Stati Uniti incontrano Parma” all’Auditorium 
  Paganini di Parma dove si è esibita anche in trio con gli arpisti americani 
  Paul Hurst e Meko. Nel giugno 2009, su invito dell’amministrazione provinciale 
  di Parma, ha suonato presso il castello di Clos-Lucè in occasione del 
  gemellaggio tra i castelli del Ducato di Parma e Piacenza e i castelli della 
  Loira. 
  Ha dato vita a varie formazioni cameristiche per le quali ha svolto accurate 
  ricerche filologico-bibliografiche: flauto e arpa - violino e arpa - duo 
  d'arpe - voce recitante e arpa - trio pianoforte, flauto e arpa; in duo 
  soprano-arpa ha tenuto centinaia di concerti in teatri e sale da concerto di 
  diversi Paesi d’Europa (Italia, Austria, Svizzera, Olanda) curando 
  personalmente le trascrizioni per arpa di tutti i brani e ha accompagnato il 
  soprano neozelandese Gina Sanders nell’unica tappa italiana del tour europeo 
  2008. Ha intrapreso da alcuni anni lo studio dell'arpa celtica, evoluzione che 
  le ha consentito di partecipare a numerose rassegne di musica antica, 
  rievocazioni storiche e di entrare a far parte del gruppo folk-rock dei 
  "Matelda". 
  In ambito teatrale ha collaborato a spettacoli quali:Scritture Vegetali" 
  presso la Casa della Musica di Parma con l'attrice Paola Pitagora,"Carpe Diem" 
  per la regia di Francesco Esposito, "Vi scrissi ieri da Fiorenzuola" per la 
  regia di Enrico Stinchelli (trasmesso in diretta su Rai Radio 3),”Oratorio 
  Concertante per la notte di Natale” e "Il divo e la divina"a cura 
  dell’associazione ALTA di Parma portati in tournèe in tutta Italia; inoltre 
  partecipa a “Parma Poesia festival” per tre giornate nell'edizione 2007 e alla 
  giornata conclusiva dedicata ad Attilio Bertolucci nell'edizione 2008, si 
  esibisce inoltre al palio poetico-musicale “Ermo Colle”, al Premio 
  medici-scrittori e ad innumerevoli concorsi di poesia. 
  Per il "Theatro del Vicolo" di Parma ha ideato e realizzato la rassegna 
  "Arpa...e dintorni" andata in scena con successo di pubblico e critica mentre 
  in ambito operistico ha collaborato come musicista e vice-direttore artistico 
  alla messa in scena di “Tosca”, “Traviata” e “La Bohème” edizione 2008 e 
  “Elisir d’amore”, “Rigoletto”per l’ edizione 2009 della rassegna “R’estate in 
  città” a Reggio Emilia. 
  La sua attività spazia anche nell’ambito della musica leggera e jazz, 
  collabora a spettacoli e produzioni discografiche con importanti musicisti, da 
  ultimi il concerto "Occhi verdi color di foglia" tributo a Fabrizio De Andrè 
  all'auditorium Paganini a Parma e il tributo a Lucio Battisti al Parco 
  Eridania di Parma. Nel maggio 2006 riceve il premio "Moruzzi" alla carriera. 
  Collabora inoltre con il noto psichiatra Paolo Crepet alla presentazione del 
  suo ultimo libro “A una donna tradita” Tiene concerti-conferenza per docenti e 
  allievi di scuole di ogni ordine ed è docente di arpa celtica nelle scuole di 
  musica "Legenda Musica".
 
| Ass.Culturale Parma | COMUNE DI MONTECHIARUGOLO | 
|  |  | 
|  |  | 
  
  Fonte:  info artista (su richiesta potrebbe 
  essere 
  disponibile email per contatto, richiedere al
  sito)
  Attenzione: eventuali dati 
  personali sono stati autorizzati alla pubblicazione direttamente 
  dall'interessato.
  Aggiornamento : 
    11/10/2009
  
  http://www.concertodautunno.it/cur/theyc.html