Bebo Storti, bluesman, attore drammatico e comico.
  Ha conosciuto la popolarità televisiva con una galleria di personaggi capaci 
  di virare al grottesco gli stereotipi della contemporaneità - dal leghista 
  allo scrittore pulp - nelle trasmissioni "Su la testa" e "Scatafascio" di 
  Paolo Rossi, "Cielito Lindo" e "Mai dire goal"; dalle sue bizzarre invenzioni 
  sono stati tratti diversi libri comici editi da Baldini & Castoldi. 
  Fra i protagonisti del film d'esordio del premio Oscar Gabriele Salvatores, "Kamikazen 
  - Ultima notte a Milano", ha continuato a collaborare col regista per 
  "Nirvana" e "Amnèsia" e ancora il bellissimo “Quo vadis baby”. 
  
  Importante anche l’impegno a teatro dove ha interpretato l'intenso "Mai 
  morti", sugli orrori della Decima Mas negli anni della Repubblica di Salò, e 
  il recente "La nave fantasma", tratto da un'inchiesta giornalistica di 
  Giovanni Maria Bellu, che ripercorre la tragedia dimenticata dell'affondamento 
  di una nave di clandestini al largo della Sicilia la notte di Natale del 1996.
  
  Bebo Storti ha interpretato da subito il suo impegno istituzionale in Regione 
  Lombardia, in cui è stato eletto in qualità di consigliere, come una 
  possibilità (proficua) di portare avanti le battaglie civili a cui da sempre è 
  molto attento: antifascismo, immigrazione, carceri.
  
  Fonte: info ufficio stampa
  Fonte:  info artista (su richiesta potrebbe 
  essere 
  disponibile email per contatto, richiedere al
  sito)
  Attenzione: eventuali dati 
  personali sono stati autorizzati alla pubblicazione direttamente 
  dall'interessato.
  Aggiornamento : 
    29/02/2008
  
  http://www.concertodautunno.it/cur/stortib.html