Alexander Romanovsky, pianoforte.
  
  E' un giovane di straordinario talento. Del suo pianismo sentiremo parlare”, 
  ha detto Carlo Maria Giulini dopo aver sentito Romanovsky quattordicenne al 
  Teatro Olimpico di Vicenza. 
  Nato in Ucraina nel 1984, ha cominciato a suonare a cinque anni, all’eta’ di 
  undici anni ha fatto una tournée con l’orchestra “I Virtuosi di Mosca” diretta 
  da Vladimir Spivakov suonando a Kiev, Riga, Tallin e nella Grande Sala del 
  Conservatorio di Mosca.
  Nel 1999 è stato nominato "Honoris causa" Accademico della Regia Accademia 
  Filarmonica di Bologna per la sua interpretazione delle Variazioni Goldberg. A 
  quindici anni hanno avuto questo titolo solo Wolfgang Amadeus Mozart e 
  Gioacchino Rossini. 
  A 17 anni ha vinto il “Busoni” di Bolzano e grazie alle numerose esibizioni è 
  diventato un pianista molto popolare e amato dal pubblico italiano. 
  È stato ospite di importanti festival Internazionali come La Roque d’Anthéron 
  in Francia, Klavier Festival Ruhr in Germania, Chopin Piano Festival di 
  Duzhniki in Polonia, Festival Pianistico Internazionale “Arturo Benedetti 
  Michelangeli” di Brescia e Bergamo .
  È uno dei pianisti più affermati e amati della sua generazione e in seguito 
  alla sua straordinaria vittoria a soli diciassette anni al concorso “F. Busoni” 
  a Bolzano, le più importanti sale italiane ed europee lo hanno visto 
  protagonista.
  Recentemente ha firmato un contratto esclusivo con la Decca ed il primo CD 
  uscito per questa casa discografica con musiche di Schumann e Brahms ha 
  ricevuto vasti consensi sia dalla parte dei critici che dal pubblico. Gli 
  impegni della stagione corrente includono tra gli altri il debutto negli Stati 
  Uniti, i concerti ad Amburgo, Londra e Milano. 
  Nel settembre del 2007 è stato invitato a suonare a Castel Gandolfo in 
  occasione del 110° anniversario del Papa Paolo VI alla presenza del Papa 
  Benedetto XVI.
  Nonostante la sua giovane età è già più volte apparso in importanti festival 
  internazionali come La Roque d’Anthéron in Francia, Klavier Festival Ruhr in 
  Germania, Chopin Piano Festival in 
  Duzhniki in Polonia, ed è diventato un ospite frequente del Festival 
  Pianistico Internazionale “A.B. Michelangeli” di Brescia e Bergamo.
  Nato in Ucraina nel 1984, ha dimostrato uno straordinario talento dalla 
  precoce età. A undici anni suonava già con Vladimir Spivakov ed i Virtuosi di 
  Mosca con i quali si è recato in tournée a Mosca, Kiev, negli Stati Baltici ed 
  in Francia. 
  A tredici anni si è trasferito in Italia per studiare con M° Leonid Margarius, 
  all’Accademia Pianistica di Imola. Nel 1999 è stato nominato "Honoris causa" 
  Accademico della Regia Accademia Filarmonica di Bologna per la sua 
  interpretazione delle Variazioni Goldberg. A quindici anni hanno avuto questo 
  titolo solo W. A. Mozart e G. Rossini.
  Nel 2000 fece le sue prime apparizioni in Giappone suonando una serie di 
  concerti a Yokohama, Osaka, Okinawa ed altre città.
  Nel luglio del 2008 ha ottenuto l'Artist Diploma presso il prestigioso Royal 
  College of Music di Londra...
  
  Fonte: info ufficio stampa
  Aggiornamento : 
    08/11/2008
  
  http://www.concertodautunno.it/cur/romanovskya.html