Rosanna Roagna, soprano.
  
  Nata a Vezza d’Alba (CN). Si è diplomata in canto presso il Conservatorio “N. 
  Paganini” di Genova nel 1991. Successivamente si è perfezionata con Gabriella 
  Ravazzi , Carmen Vilalta e Franca Mattiucci. Recentemente ha collaborato con 
  l’Orchestra Nazionale della RAI (dir. F. Shipway), con l’Orchestra “B. Bruni” 
  della città di Cuneo (dir. Mosca, Giacosa, Ferrara, Canestro, Fiamingo), con 
  la Corale “Città di Cuneo” (dir. A. Bissi), con l’Orchestra “G. Pressenda” di 
  Alba (dir. P. Paglia), con il Coro “Ruggero Maghini” di Torino (dir. C. 
  Chiavazza) e con il gruppo vocale – strumentale “Gli affetti musicali” (dir. 
  C. Chiavazza). Ha in repertorio numerose opere sacre tra cui “Il Messia” di 
  Handel, il “Te Deum” di Charpentier, mottetti di Mozart (“Exsultate, jubilate”) 
  e Vivaldi (“In furore”,” Canta in prato”, “Nulla in mundo”), lo “Stabat Mater” 
  di Pergolesi e quello di Boccherini, musica sacra e profana di autori vari tra 
  cui C. Monteverdi, G. Carissimi, G. B. Fergusio. Nel 2000 ha debuttato l’opera 
  “Don Pasquale” di G. Donizetti. Nel 2001 ha eseguito numerosi concerti 
  monografici su G. Verdi. Ha partecipato alla prima esecuzione assoluta 
  dell’opera “Il contrappasso” di L. Giachino nel ruolo del protagonista. 
  Collabora con numerosi pianisti nell’esecuzione di programmi operistici e 
  cameristici (chançon francese, lied tedesco, cancion spagnola). Recentemente 
  ha eseguito, tra l’altro, la “Bachianas Brasileiras n. 5” di H. Villa-Lobos 
  per soprano e orchestra di violoncelli con l’Orchestra “B. Bruni” di Cuneo 
  (diretta da A. Ferrara e F. Giacosa), l’opera “Four walls” di John Cage con il 
  pianista Flavio Lovera; nel 2003 ha debuttato l’opera “L’elisir d’amore” di G. 
  Donizetti nel ruolo di Adina e Giannetta. In duo con l’organista Luca 
  Benedicti ha partecipato alla rassegna torinese “Città d’arte in musica” nel 
  2000, alla “XXIV Stagione estiva - Concerti d’organo” della provincia di 
  Alessandria nell’Agosto 2003, alla 34ª Stagione Concertistica della Basilica 
  dei Frari a Venezia (28 maggio 2004), alla XIV edizione dei Concerti 
  organistici della città di Cuneo nella Chiesa di S. maria della Pieve (25 
  settembre 2004). Ha inoltre cantato in trio con Marco Bellone alla tromba e 
  Luca Benedicti all’organo. Ha tenuto concerti in prestigiose sedi, tra cui la 
  Cattedrale dei Papi ad Avignone nell’ambito del festival "Musique sacrèe en 
  Avignon", il Piccolo Regio di Torino, l’ Auditorium di S. Cecilia a Roma. Nel 
  giugno 2004 si è diplomata brillantemente in Prepolifonia presso il 
  Conservatorio “G. Verdi” di Torino con il M.o Fulvio Rampi. Dal marzo 2003 è 
  docente della classe di canto dell’Istituto Civico “A. Gandino” di Bra. .
  
  Discografia:
  F. Durante “Miserere, mei” Salmo 50 per soli, coro e b.c.;
  A. Scarlatti "Salve, Regina" per soprano e contralto (1995, SARX Milano);
  -G.F. Handel "Il Messia" Oratorio per soli, coro e orchestra (1996 Cuneo, 
  registrazione dal vivo);
  -G. B. Fergusio "Mottetti e dialogi" (1998 OPUS 111 Parigi);
  -John Cage "Four walls" (2003 Il Madrigale Carmagnola - TO)..
  
  Fonte: info ufficio stampa
  Fonte:  info artista (su richiesta potrebbe 
  essere 
  disponibile email per contatto, richiedere al
  sito)
  Attenzione: eventuali dati 
  personali sono stati autorizzati alla pubblicazione direttamente 
  dall'interessato.
  Aggiornamento : 
    20/03/2008
  
  http://www.concertodautunno.it/cur/roagnar.html