Alessandra Meozzi, soprano.
  
  Si diploma in canto nel 2000 col massimo dei voti presso il conservatorio 
  G.Puccini di La Spezia sotto la guida di Maria Casula. Nel 2001 viene 
  selezionata per la Bottega Sperimentale Opera Bazar del M° Aldo Taraballa, 
  l’anno seguente per l'Accademia di Alto Perfezionamento per Cantanti Lirici 
  della Fondazione Festival Pucciniano e per il corso CittàLirica Opera Studio 
  finalizzato alla realizzazione dell’opera La Belle Hélène di J. Offenbach dove 
  interpreta il ruolo di Leena nei teatri di Pisa, Lucca e Livorno. Nell’ambito 
  della rassegna “Mese Pucciniano 2003” ha eseguito in prima assoluta l’opera 
  Ester di Giuseppe Pardini in collaborazione con la Fondazione Festival Puccini.
  Partecipa alle produzioni di: Turandot (Prima ancella – Festival Puccini- 
  Teatri di Pisa, Lucca, Livorno, Ravenna); Madama Butterfly (La zia – edizione 
  del centenario per il 50° Festival Puccini con la direzione di Placido 
  Domingo. La cugina – edizione Brescia 1904 presso il teatro NHK di Tokyo); 
  Rigoletto (Contessa di Ceprano e Giovanna) e La Traviata (Annina) di G. Verdi 
  per “Lirica sotto le Stelle - Concorso Titta Ruffo”, organizzato dal comune di 
  Pisa. Inoltre ha debuttato il ruolo di Adina ne L’elisir d’amore di G. 
  Donizetti presso la stagione Eventi di Livorno con la collaborazione di 
  Michele Mirabella. Nel 2006 è risultata vincitrice del ruolo di Alice 
  nell’opera Falstaff di G.Verdi al Concorso a ruoli lirici Rome Festival. Nello 
  stesso anno ha debuttato il ruolo di Donna Anna nel Don Giovanni di W.A.Mozart 
  al Festival Geminiani di Follonica (GR) e successivamente al Teatro Antico di 
  Taormina e Agrigento con la regia di Simone Alaimo.
  Per il 52° Festival Puccini ha debuttato il ruolo di Musetta ne La Boheme con 
  la direzione del M° Julian Kovatchev (regia Maurizio Scaparro, scene Jean 
  Michel Folon) e il ruolo di Kate Pinkerton nell’opera Madama Butterfly, 
  allestimento di Sakai City Opera (Giappone). È finalista al Primo Concorso 
  Internazionale di canto lirico “Città di Viterbo”, 4° classificata al Secondo 
  Concorso Internazionale di canto lirico “Accademia del Teatro” Città di Cagli 
  e semifinalista al Concorso Internazionale di Musica “Gian Battista Viotti” di 
  Vercelli. Ha lavorato con i direttori d’orchestra: Placido Domingo,Tiziano 
  Severini, Steven Mercurio, Keri Lynn Wilson, Jacek Kaspzsyk, Alberto Veronesi, 
  Lucas Karitinos, Julian Kovatchev, Roberto Zarpellon.Con i Registi: Beni 
  Montresor, Stefano Monti, Attilio Corsini, Simone Alaimo, Maurizio Scaparro, 
  Roberto Laganà Manoli. Ha frequentato corsi di perfezionamento con Mirella 
  Freni, Katia Ricciarelli, Raina Kabaivanska, Maria Dragoni, Jerzy Artysz, 
  Paolo Washington e Claudio Desderi. Attualmente prosegue gli studi con Susanna 
  Rigacci. Ha all’attivo numerosi concerti in qualità di solista sia in Italia 
  che all’estero..
  
  Fonte: info ufficio stampa Teatro Coccia
  Aggiornamento : 
    22/01/2009
  
  http://www.concertodautunno.it/cur/meozzia.html