Luigi Martelletta, ballerino e coreografo.
Inizia gli studi all’età di sei anni alla Scuola di Danza e Teatro dell’Opera
di Roma, a soli sedici anni entra a far parte della compagnia e a diciannove
ne diventa Primo Ballerino. Da allora ha sempre danzato tutti i ruoli del
repertorio classico con partners internazionali quali: N. Makarova, C. Fracci,
M. Plisseskaja, A. Ferri, ecc., alternando le sue recite con danzatori quali:
R. Nurejev, V. Vassiliev, ecc. Molte anche le esperienze di neoclassico e
contemporaneo come ospite in teatri italiani ed europei. Come coreografo
inizia nel 1988 con un piccolo gruppo.
Risale al 1990 la prima coreografia per la compagnia del Teatro dell’Opera di
Roma; ne seguiranno altre tre sotto la direzione di E. Terabus (nel 1994 per
l’apertura del nuovo teatro Ventidio Basso di Ascoli coreografia Diana
Schernita, nel 1995 Crises per una tournée estiva, nel 1997 Momenti di Tango,
tournée invernale). Nel 1998 e 1999 collabora con la Rai per alcuni programmi
(Donna sotto le stelle, Serata mediterranea, Alle falde del Kilimangiaro,
ecc.), nel 2000 Carmen per il Balletto di Roma, nel 2001 Histoire du Soldat (Fontanone
Estate di Roma), nel 2004 Sirtaki per la Compagnia Nazionale Raffaele Paganini,
nel 2005 Coppelia, produzione in collaborazione tra Almatanz e la Compagnia
Nazionale Raffaele Paganini..
Fonte: info ufficio stampa
Fonte: info artista (su richiesta potrebbe
essere
disponibile email per contatto, richiedere al
sito)
Attenzione: eventuali dati
personali sono stati autorizzati alla pubblicazione direttamente
dall'interessato.
Aggiornamento :
28/11/2007
http://www.concertodautunno.it/cur/martellettal.html