Alfredo Ferrario, clarinetto, voce.
  
  Nasce a Como nel 1964 e intraprende giovanissimo gli studi classici al 
  conservatorio di Milano rimanendo tuttavia affascinato dal mondo musicale 
  dello Swing e tutto il Jazz classico. 
  Nel corso degli anni, grazie al talento strumentale, viene apprezzato e 
  richiesto nel circuito del jazz milanese e a partire dalla metà degli anni ‘80 
  sotto la guida di Paolo Tomelleri perfeziona le sue doti tecniche e 
  professionali. 
  Inizia a frequentare così le "piazze" più prestigiose del jazz tradizionale 
  sparse in tutto il mondo, tra le quali vale la pena citare il festival 
  americano di Sacramento, il "Caveau de la Huchette" e lo "Slow Club" di 
  Parigi, il festival di Barcellona, in diverse e ripetute occasioni in 
  Finlandia, Norvegia, Danimarca, Svezia, Olanda e Belgio oltre naturalmente ai 
  numerosi festivals italiani. In queste occasioni a modo di collaborare con 
  artisti storici come Sammy Price e Ralph Sutton.
  Dotato di grande sensibilità, tecnica strumentale ed eccellente gusto 
  jazzistico, è considerato da alcuni anni tra i migliori clarinettisti swing in 
  circolazione in Italia. 
  Tra le formazioni stabili di cui fa parte da tempo citiamo: "Carlo Bagnoli & 
  Born to swing 4tet" (con Rossano Sportiello e Stefano Bagnoli), "Louis 
  Armstrong tribute all stars" di Luciano Milanese, "Stringology" di Roberto 
  Colombo, "Clarinet Summit" di Bruno Longhi e due gloriose bands tradizionali 
  la "Ticinum Jazz Band" ed i "Riverboat Stompers".
  Ha costituito nel 2001, come doveroso omaggio ad un indiscusso padre storico 
  del clarinetto swing: Benny Goodman, un proprio quintetto il "Benny rides 
  again" con Andrea Dulbecco, Rossano Sportiello, Luciano Milanese e Stefano 
  Bagnoli. 
  Nel 2005 vince il Premio come miglior solista del Festival Internazionale di 
  Breda (Olanda). Inoltre è è invitato d'onore al Festival di Kobe (Giappone).
  Partecipa a trasmissioni Rai per Renzo Arbore e per Lino Patruno. E' in 
  formazione stabile sia nel "Duccio Swingers", che nel progetto "Jazzpo" (jazz 
  e Poesia), entrambi di Duccio Castelli. 
  Collabora inoltre con artisti come Riccardo Zegna, Gianni Sanjust, Andrea 
  Pozza, Enzo Randisi, Riccardo Fioravanti, Piero Leveratto, Giampaolo Casati, 
  Luciano Invernizzi, Rudy Migliardi, Marco Ratti, Aldo Zunino, Danilo Moccia, 
  Hengel Gualdi, Paolo Tomelleri, Sante Palumbo, Roy Williams, Don Barret, Arry 
  Allen, Isla Ekinger, Gianni Basso, Franco Cerri, Alessio Menconi, Gianni 
  Cazzola, Sandro Gibellini, Sante Palumbo, Bobby Durham.
  Le incisioni discografiche più recenti a cui Ferrario ha partecipato sono: "A 
  Jazz Story" di Stefano Bagnoli in compagnia di Mauro Negri, Fabrizio Bosso, 
  Carlo Bagnoli, Dado Moroni, Massimo Moriconi e Giampiero Prina; "Stringology" 
  di Roberto Colombo con Aldo Zunino ed Egidio Colombo; "Blu Napoli" con Rossano 
  Sportiello, Sandro Gibellini, Daniele Scannapieco, Dario Rosciglione, Gegè 
  Munari, Fabrizio Bosso ed Ellade Bandini; "Made in Italy" di Luciano Milanese.
  
  Fonte: info ufficio stampa
  Fonte:  info artista (su richiesta potrebbe 
  essere 
  disponibile email per contatto, richiedere al
  sito)
  Attenzione: eventuali dati 
  personali sono stati autorizzati alla pubblicazione direttamente 
  dall'interessato.
  Aggiornamento : 
    03/11/2007
  
  http://www.concertodautunno.it/cur/ferrarioa.html