| 
     
    1833-2003 Festeggiamenti del 170° di fondazione del Corpo Musicale San Giorgio di Casorezzo 
 
  | |
| Gruppo folkloristico Manghin & Manghina di Galliate | 
       Gruppo Folkloristico 
      “MANGHÎN e MANGHINA” di Galliate in provincia di Novara èsorto nel 1971 , 
      prende nome da due tipici personaggi galliatesi, ed indossa il costume 
      anticamente usato nei giorni di festa dagli abitanti di Galliate.  
      Manghîn e Manghina (il corrispondente italiano di Domenico e Domenica). Il 
      complesso annovera 40/50 elementi, si presenta in sfilata con esibizioni 
      di balli e di prodotti tipici del Novarese; in piazza con spettacoli di 
      danze originali, scenette caratteristiche locali e canti piemontesi. Gli 
      strumenti musicali sono fisarmoniche, clarinetto, trombe, chitarra e 
      frusta di legno.  | 
| 
       La fondazione dei Firlinfeu risale al Maggio1904, in tutto questo tempo il Gruppo si è evoluto nel repertorio, nello stile ed anche nelle divise: nel 1939 si adottò per la prima volta il costume manzoniano. Dal 1960 le "contadinelle" diventarono 12 e da allora i balletti hanno una vera coreografia. Nel 1982 c'è la loro prima apparizione televisiva.  | 
    
       Gruppo folkloristico Renzo e Lucia di 
      Lecco FIRLINFEU   | 
| 
       
      | 
    |
| 
         
  | 
        
         
  | 
        ||