La voce e il volo della Gru

 

Cinema Teatro Odeon - Vigevano

Venerdì 18 aprile 2025 – ore 15,00
Ass. LA BARRIERA &
La voce e il volo della Gru

“CITY OF POETRY”
VII festival letterario-sociale,
poetico e musicale

Una storia di fraternità tra rappresentanti della cultura nel mondo


 VII festival letterario-sociale,
poetico e musicale

Il soprano OLGA ZHURAVEL MASELLI  

Il compositore/scrittore WILLIAM MASELLI 

La giornalista/poetessa VERONICA ZHURAVEL   

L'amministratore delegato della AdV
“LA BARRIERA” EDOARDO DAVIDE SALLUZZO

Presentano

Venerdì 18 aprile 2025, ore 15.00

Presso la sala del CINEMA/TEATRO ODEON

Via Mons.Berruti 2, Vigevano (PV)

 l'incontro letterario-musicale

“LA VOCE DELLA GRU”

conduce Mario Mainino
con ospiti
Veronica e Olga ZHURAVEL

PROGRAMMA:

- Una storia di fraternità tra rappresentanti della cultura nel mondo

- presenta Mario Mainino con le ospiti
Veronica Zhuravel e sua figlia Olga Zhuravel Maselli;

-      Presentazione dei libri di Veronica Zhuravel e lettura di alcune poesie
dell’autrice di  Mario Mainino e Veronica Zhuravel.;

- Esecuzione di alcune pagine vocali di Olga Zhuravel Maselli soprano;

- Discorso dell’Ambasciatore di Cultura USA/UCRAINA William Maselli;

-  Intervento di Raffaele Parolisi scrittore presidente"Testimone del volontariato" che nel 2021 è stato in Ucraina e premiare l'associazione "Volo e voce della Gru"  con Natalina Lombardi, vicepresidente.

Ingresso gratuito e aperto a tutta la cittadinanza

La fotografie sono state realizzate da Mario Mainino, Roberto Liberali, Cosimo De Maria, la differenza di tonalità e qualità è dovuta ai diversi mezzi fotografici utilizzati.

 

Articolo L'INFORMATORE VIGEVANESE del giovedì 17 aprile 2025


Visita il !
Consulta il Google calendar di Concertodautunno
Sostenitori alle attività di CONCERTODAUTUNNO

 


Seguono immagini della serata:


 

Uso dello SLIDER
1) freccia a destra o a sinistra per scorrere
2) cliccare sul pallino per avanzare di una foto

 
 

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano
 


Raffaele Parolisi illustra le finalità del premio
TESTIMONE DEL VOLONTARIATO
e lo consegna al soprano
OLGA ZHURAVEL


Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Nella foto Raffaele PAROLISI con Mario Mainino

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Nella foto Mario Mainino con il soprano Olga ZHURAVEL

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano
Nella foto Veronica ZHURAVEL con il padrone di casa Edoardo SALLUZZO
Pres. Ass. LA BARRIERA
cui Veronica consegna un riconoscimento

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano
Nella foto Veronica ZHURAVEL con Mario Mainino

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Foto di Gruppo con relatori ed amici

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevanoù

Seguono alcuni scatti gentilmente concessi da
COSIMO DE MARIA
Fotografo

https://www.facebook.com/cosimo.demaria.3

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

Alla manifestazione ha partecipato
ROBERTO LIBERALI
fotografo e videomaker
che ha gentilmente realizza tutte le riprese video

Il volo e la voce della Gru a Vigevano

https://www.facebook.com/roberto.liberali.5

 

RICORDI LEGATI A OLGA e VERONICA ZHURAVEL


Olga Zhuravel curriculum ** NON AGGIORNATO è solo un ricordo storico **

 https://www.concertodautunno.it/cur/zhuravelo.html 

Nata a Komsomolsk in Ucraina, ha studiato presso la Scuola Musicale di Stato della sua città natale, sezione canto e pianoforte, diplomandosi con il massimo dei voti.

Nel 1995-99 ha ottenuto la Borsa di studio del Collegio Musicale Statale di C.Gadjah (Poltava), Ucraina. Direttore del Coro e di Insegnante di canto, con massimo dei voti.

Nel 1995-2002 ha ottenuto la Borsa di studio del Conservatorio di Kharkov Ucraina. Specializzazione Canto Lirico. Diplomandosi con lode con l'insegnante Ludmila Zurkan, soprano. Nel 2002 è stata nominata come migliore diplomata del Conservatorio di Kharkov.

Dal novembre 2002 frequenta un corso di perfezionamento lirico vocale, presso l’Istituto Musicale Luigi Costa di Vigevano (PV) sotto la guida del Baritono Gianni Maffeo. Ha studiato anche con il Maestro Andrea Attucci di Milano., Ha debuttato nel 1997, presso il Teatro di Kharkov Ucraina, dove ha interpretato ruoli da protagonista sino al 2002: Carolina – Il matrimonio Segreto di Cimarosa; Serpolette – Le Campane di Corneville di Plunkett; Caterina – La Bisbetica Domata di Shebalin; La Fidanzata dello Zar di Rimskij-Korsakov; La Sposa Venduta di Smetana

Ha partecipato a trasmissioni della radio locale di Kharkov. Dal 2000 al 2002 è stata solista nel Coro della chiesa di S. Pantelimon di Kharkov, vincendo numerosi concorsi e festival di canto ortodosso.

La sua attività concertistica è molto ricca e si è aggiudicata diversi concorsi internazionali.

2000: vincitrice del Concorso Internazionale “Guelder-Rose Summer on Dnipro” a Komsomolsk (Ucraina) 2002: Concorso Internazionale "A.Solovianenko" a Donetsk (Ucraina); gennaio 2004: Concorso Internazionale “Anselmo Colzani” a Budrio (Bologna); febbraio 2004: Concorso Internazionale “Beniamino Gigli – Riviera Adriatica” a Porto Recanati (Macerata); marzo 2004: Concorso Internazionale “Flaviano Labò” a Piacenza, indetto dalla Fondazione Arturo Toscanini

aprile 2004: Concorso Internazionale “Premio Capriolo in Franciacorta” a Capriolo (Brescia)

maggio 2004: Concorso Internazionale “Giuseppe Di Stefano“ a Trapani, indetto dall'Ente Luglio Musicale Trapanese. Visto gli eccellenti risultati di critica e di pubblico è stata invitata a partecipare dalla semifinale al VII Concorso di Jaume Aragall in Spagna ed al Concorso “Città di Brescia” comprendente il Premio Callas. Nel maggio 2003 ha debuttato in ruolo di Tosca al Teatro Rosetum di Milano.  Tra i numerosi impegni che si stanno concretizzando nel maggio 2005 è stata protagonista dell'opera Turandot a Seoul (Corea) con la regia di Katia Ricciarelli. Nel luglio 2005 è stata Odabella in Attila di G.Verdi a Vienna. Nel 2006 ha inaugurato la stagione all'Arena Sferisterio di Macerata nel ruolo di Turandot e l'anno successivo, 2007, sempre a Macerata ha cantato Lady Macbeth - Verdi.

(Versione 2005 pubblicata da @Concertodautunno)

 

Mercoledì 23 marzo 2005 Roncalli ore 17.30 

Concerto lirico a Palazzo Roncalli 

Salone 800 Fondazione Roncalli

Con la partecipazione degli allievi del corso di perfezionamento in canto lirico del Maestro Baritono Gianni Maffeo, insegnante presso l'Istituto L.Costa di Vigevano.

Il concerto viene tenuto in occasione del termine dei restauri di alcune sale.

Hwan Son On, soprano

Jo Yun Jung, soprano

Son In Duk, baritono

Tatiana Jiznevskaia, mezzosoprano

Olga Zhuravel, soprano

Maestro accompagnatore al pianoforte sig.ra Choi Seung Hee

Presenta Mario Mainino

https://www.concertodautunno.it/ed-050321.htm 

Teatro Lirico - Magenta 2 giugno 2007 ore 21:00

Organizzato da Comune di Magenta - Associazione Totem

CONCERTO DELLA REPUBBLICA

soprano Olga Zhuravel

tenore Leonardo Caimi

basso Frano Lufi

Coro Civico "Città di Magenta" diretto da Andrea Raffanini

Orchestra "Città di Magenta" direttore Alberto Malazzi

 

 


https://www.concertodautunno.it/070602-magenta/070602-magenta.htm

STAGIONE TEATRO CASTELLO DI VIGOLENO

Castello di Vigoleno - Vigoleno di Vernasca (PC)
Date
29 giugno - 2, 4, 6 luglio 2008
Giuseppe Verdi
Nabucco

Personaggi e interpreti:

Nabucco: Leo Nucci e Dimitri Platanias (2,4,6/07)

Ismaele: Roberto De Biasio

Zaccaria: Enrico Iori

Abigaille: Dimitra Theodossiou e Alessandra Rezza (2,4, Olga Zhuravel 6/07)

Fenena: Daniela Innamorati

Il Gran Sacerdote: Mauro Corna

Abdallo: Dario Magnabosco

Anna: Francesca Garbi

Maestro Concertatore e Direttore: Will Humburg

Regia e scene: Paolo Panizza

Assistente alla regia: Federico Bertolani

Costumi: Artemio Cabassi

Lighting Designer: Fiammetta Baldiserri

Maestro del coro: Corrado Casati

Coro del Teatro Municipale di Piacenza

Orchestra Regionale dell'Emilia Romagna

Coproduzione Fondazione Arturo Toscanini, Teatro dell'Opera Giocosa di Savona.
Nuovo Allestimento
https://www.concertodautunno.it/2008-ed/080623-news.htm

2009 Olga Zhuravel all’Odeon per Macbeth

Unica sala in Italia con la presenza di una protagonista

In attesa di concretizzare altri appuntamenti dal vivo, sabato 9 ore 20, arriva all'Odeon per la serie Opera sul grande schermo, organizzata dalla Ass. La Barriera, il Macbeth di G.Verdi con Olga Zhuravel come protagonista. La pellicola è stata scelta in sostituzione del mancato collegamento con New York per Cenerentola e sarà un bella occasione per vedere un allestimento che la critica ha giudicato di grande fascino e bellezza per la regia di Pier Luigi Pizzi e la bravura del cast di interpreti. Ingresso 10 E.. [Giovedì 07/05/2009]


Serata incandescente al Cinema Teatro Odeon di Vigevano quella di sabato scorso quando è stato proiettato il Macbeth di G.Verdi. Un’opera che non rientra nel ventaglio dei titoli più popolari ma che ha raccolto l’interesse di un buon pubblico che ha affollato la sala per vedere una realizzazione di grande fascino ideata da Pier Luigi Pizzi dall'Arena di Macerata. Una regia che ha dato vita ad una delle più belle realizzazioni del lavoro verdiano che abbiamo visto, un lavoro molto curato in ogni particolare, con una coppia di protagonisti di eccelsa statura come il baritono Giuseppe Altomare (Macbeth) ed il soprano Olga Zhuravel (Lady Macbeth). Due autentici “animali di palcoscenico” che hanno reso viva e vitale l’ansia di potere e il devastante terremoto che ne distrugge la loro vita. 

 

Olga Zhuravel ha accettato di essere presente alla serata, intervistata in apertura da Mario Mainino, curatore della rassegna, ha raccolto dal vivo calorosi applausi che si sono rinnovati atto dopo atto sino al finale quando il pubblico non ha potuto fare a meno di approfittare della sua presenza per raccogliere un autografo dalla autorevole protagonista. Il successo della rassegna ha fatto sì che l’Ass. La Barriera ha programmato un ulteriore appuntamento per il 27 maggio (attenzione ore 19) collegandosi in diretta con la Fenice di Venezia per Madama Butterfly di G.Puccini.
[Giovedì 14/05/2009
https://www.concertodautunno.it/infvig/num090500.htm ]


Giovedì 4 giugno 2009
Basilica di San Martino - Magenta

“Sinfonia n.9 Corale” di Ludwig van Beethoven

 

Questa sera l’Orchestra Sinfonica Città di Magenta presenta, nella Basilica di San Martino alle ore 21, un concerto che la consacra tra le più interessanti formazioni orchestrali della nostra regione. Nel corso dell’ultimo decennio ha raggiunto una maturità tale da affrontare l’esecuzione di un capolavoro della letteratura musicale di ogni tempo come la “Sinfonia n.9 in re min op. 125 detta Corale” di Ludwig van Beethoven. E’ l’appuntamento conclusivo di una stagione dedicata all'Europa, dove ogni concerto ha celebrato una singola nazione ed ora l’Europa intera proprio con il brano che ne è stato scelto come inno. L’organico imponente comprende oltre ai 60 orchestrali ben 120 coristi che saranno il Coro civico Città di Magenta con il coro S. Gregorio Magno di Trecate. I solisti di canto saranno il soprano Olga Zhuravel, il mezzosoprano Kulli Tomingas, il tenore Yasuharu Fukushima ed il baritono Maurizio Leoni. A concertare queste esecuzione sarà il maestro Andrea Raffanini. Un grande straordinario concerto con il quale Magenta festeggia i 150 anni dalla storica Battaglia “ con la sua Nona Magenta ricorderà i suoni della battaglia, ma per trasformarli in una musica di pace, fratellanza e amicizia tra i popoli ”come dice Antonella Piras, presidente della Ass.Totem. Il concerto è a ingresso libero.[Giovedì 04/giugno/2009 https://www.concertodautunno.it/infvig/num090600.htm ]

Martedì 6 gennaio 2009 ore 16.00

Comune di Robecco sul Naviglio

Associazione Culturale Ensemble XXI

Sala consiliare - Via Dante - Robecco sul Naviglio (MI/Italia)

Concerto lirico

Musiche di Verdi, Puccini, Catalani, Dvorák

Olga Zhuravel, soprano

Sachiko Yanagibashi, pianoforte

A cura della Scuola di Musica Maurice Ravel

Ingresso libero

https://www.concertodautunno.it/2009-ed/090101-news.htm

Giovedì 7 ottobre 2010 ore 21.00
Pavia - Teatro Fraschini 

INSIEME PER LA CATTEDRALE

GAETANO FRASCHINI e CLAUDIA MUZIO

due miti pavesi da ricordare

CONCERTO LIRICO

Olga Zhuravel, Soprano

Annamaria Chiuri, Mezzosoprano

Francesco Medda, Tenore

con la partecipazione straordinaria del baritono SILVIO ZANON

Premio Amici di Pavia Lirica Targa "Il sipario d'argento"

al pianoforte Sachiko Yanagibashi

presenta Daniele Rubboli

https://www.concertodautunno.it/101007-pavialirica/101007-pavialirica.htm

 

Associazione LA VOCE DELLA GRU (Voce e volo della Gru)


L'Associazione Italo Ucraina che era ospitata su queste pagine non ha più fatto pervenire aggiornamenti pertanto sono state rimosse le pagine in lingua e lasciata solo questa traccia di alcune iniziative effettuate durante la permanenza a Vigevano.

https://www.concertodautunno.it/volodellagru/vg-artisti.htm


Prima e ultima pagina dell'edizione vigevanese del luglio 2006

 

 

 

 

 

 

Note:

 

Le foto sono scattate con:
Panasonic LUMIX FZ300
12 Megapixel, Zoom 0X, 1600 ISO, LCD ad Angolazione Variabile e rigorosamente non hanno subito nessuna post elaborazione.

Le foto e le riprese sono state effettuate con macchina fotografica e cellulare a mano, senza mai passare davanti ad un solo spettatore.


MI RACCOMANDO, COPIA PURE QUELLO CHE VUOI
MA CITA DA DOVE LO HAI PRELEVATO
Foto
  Mario Mainino Concertodautunno.it


 
 


 
   

Servizio fotografico di Mario Mainino, Roberto Liberali, Cosimo De Maria

 

 

 

Realizzazione pagina web di Mario Mainino

 

torna alla pagina precedentemente consultata

www.concertodautunno.it
sito per i musicisti e gli amanti della musica classica, dell'opera lirica e del teatro a cura di
Mario
da Vigevano

 
 

Copyright © Mario Mainino Vigevano PV Agg.del 19/04/2025
Copia quello che vuoi, ma per favore cita da dove lo hai preso !!