Personaggi ed interpreti:
Il Conte d'Almaviva, innamorato della giovane Rosina (tenore)
FILIPPO PINA CASTIGLIONI
Don Bartolo, dottore in medicina, tutore di Rosina e suo pretendente (basso buffo)
DARIO GIORGELÈ
Rosina, sua pupilla (contralto)
GIADA GALLONE
Figaro, barbiere tuttofare (baritono)
EDOARDO DI CECCO
Don Basilio, maestro di musica di Rosina (basso)
LUCA GALLO
Berta, vecchia governante in casa di Bartolo (soprano)
FRANCESCA CLEMENTE
Fiorello, servitore del Conte d'Almaviva (basso)
DAVIDE SCAZZOSI
Un ufficiale DAVIDE SCAZZOSI
ORCHESTRA e CORO "AMADEUS"
Direttore MARCO RAIMONDI
Regia FILIPPO PINA CASTIGLIONI
Ingresso libero con offerta
Il Coro, l’Orchestra e la Compagnia dell’Opera Amadeus diretti dal M° Marco Raimondi e con la regia di Filippo Pina Castiglioni interpretano “Il Barbiere di Siviglia”: la celebre opera di Gioachino Rossini in forma scenica.
Tra i solisti di canto alcune voci che sono state selezionate nel:
Concorso Musicale Internazionale “Città di Legnano”
In onore di Franco Sioli (baritono, pianista e oboista di Legnano)
1° edizione 27 ottobre 2024
https://ensembleamadeus.org/concorso/
Questo progetto è stato realizzato anche come coinvolgimento di alcune
scolaresche che in giornata hanno avuto una recita loro dedicata che ha visto
numerosi studenti assistervi entusiasti.
Le foto sono scattate con:
Panasonic LUMIX FZ300 12 Megapixel, Zoom 0X, 1600 ISO, LCD ad Angolazione Variabile e rigorosamente non hanno subito nessuna post elaborazione.
Le foto e le riprese sono state effettuate con macchina fotografica e cellulare a mano, senza mai passare davanti ad un solo spettatore.