|  | 
Auditorium San Dionigi 
Piazza Martiri della Liberazione n. 12 Vigevano (PV)
 
Giovedì 31 ottobre 2024 – ore 21,45XI Stagione
 Serate Musicali 2024-2025
 CONCERTO DELLE STREGHE
 Concerto in occasione di Halloween
 
Streghe, demoni, fantasmi ed evocazioni malvagie
nel grande repertorio da Giuseppe Verdi a Walt Disney
 
   Ingresso libero
 con la partecipazione di
 Danilo Formaggia, tenore
 Zhaochi Xu, basso
 Tania Camargo Guarnieri, violino
 Corale I Maestri Cantori di Vigevano
 Coro Bottega dei Suoni
 Federica Casella e Antonio Bologna, pianoforte
 Presenta Enrico Ercole
 
 
      PROGRAMMA e NOTE :  
 Tania Camargo Guarnieri, violino
  
 Zhaochi Xu, basso
  
 Danilo Formaggia, tenore
  
 Antonio Bologna, pianoforte
  
 Federica Casella, pianoforte e voce
  
 Presenta Enrico Ercole
    
   
Vedi su #concertodautunno news
 
 PROGRAMMA MUSICALE:“Una Notte sul Monte Calvo” di Modest Mussorgsky (1867)
 versione per pianoforte a quattro mani
 Federica Casella e Antonio Bologna, pianoforte a 4 mani
 
 “Sono lo spirito che nega” (Aria del Fischio) tratta da “Mefistofele” di Arrigo 
Boito (1868)
 basso Zhaochi Xu
 
 “Trillo del Diavolo” di Giuseppe Tartini (1713)
 Tânia Camargo Guarnieri violino
 Antonio Bologna pianoforte
 
 Giuseppe Verdi
 “Che faceste? Dite su” tratto dal “Macbeth” (1847)
 Coro Bottega dei Suoni e Corale Maestri Cantori
 
 “Danza macabra” (1874) di Camille Saint-Saëns
 eseguita al pianoforte da Antonio Bologna
 
 “Quell’uom dal fiero aspetto” tratta dall’opera “Fra Diavolo” (1829) di Daniel 
Auber
 Danilo Formaggia, tenore
 
 “Scena della Gola del Lupo” tratta dall’opera “Il Franco Cacciatore” (1821)
 di Carl Maria von Weber
 Coro Bottega dei Suoni e della Corale Maestri Cantori
 solisti Zhaochi Xu (Kaspar)
 Danilo Formaggia (Samiel)
 Serate Musicali 2024-2025
 1. Giovedì 31 ottobre 2024 ore 21.45
 CONCERTO DELLE STREGHE
 Con la partecipazione di: Danilo Formaggia, Xu Zhaochi, Tânia Camargo Guarnieri, Federica Casella, Antonio Bologna
 E con: Corale Maestri Cantori, Coro Bottega dei Suoni
 Ad inaugurare la XI Stagione delle Serate Musicali, va in scena il grande repertorio musicale romantico dedicato ai fantasmi e alle streghe.  In programma musiche di: Daniel Auber, Arrigo Boito, Modest Musorgskij, Camille Saint-Saëns, Giuseppe Tartini, Giuseppe Verdi, Carl Maria von Weber
 ****
 
 2. Sabato 23/11/2024 ore 17.30 (I), ore 21.00 (II)
 NON È UMANO: Musica e computer
 In collaborazione con CREA - Centro Ricerche per l'Ecologia Acustica APS
 
 3. Domenica 16/02/2025 ore 17.30 (I), ore 21.00 (II)
 SERENATA VIGEVANO IN LOVE
 A cura di Bottega dei Suoni
 
 4. Domenica 02/03/2025 ore 17.30 (I), ore 21.00 (II)
 CONCERTO IN MIAO
 In collaborazione con La Città dei Gatti
 
 5. Venerdì 21/03/2025 ore 18.00
 FESTA DELLA MUSICA ANTICA
 In collaborazione con REMA - Rèseau Européèn de Musiqua Ancienne
 
 6. Domenica 25/05/2025 ore 17.30 (I), ore 21.00 (II)
 QUESTIONE DI MARTELLI
 In collaborazione con Associazione Pianofriends
 
 7. Sabato 21/06/2025 dall'alba a mezzanotte
 FESTA INTERNAZIONALE DELLA MUSICA
 Maratona Popolare
 
 Le Serate Musicali sono offerte dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano nell’ambito del Progetto Mentoring.
 Con il patrocinio di Città di Vigevano
 
 
 Dal 31 ottobre tornano le Serate Musicali
 https://www.instagram.com/bottegadeisuoni/
 
 
 Note: 
        Le foto sono scattate con:Panasonic LUMIX FZ300 12 Megapixel, Zoom 0X, 1600 ISO, LCD ad Angolazione Variabile e rigorosamente non hanno subito nessuna post elaborazione.
 
        Le foto e le riprese sono state effettuate con macchina fotografica e cellulare a mano, senza mai passare davanti ad un solo spettatore.
        
        
 
 
          
            
              | MI RACCOMANDO, COPIA PURE QUELLO 
        CHE VUOI MA CITA DA DOVE LO HAI PRELEVATO
 Foto  Mario Mainino Concertodautunno.it
 |  
 |  |