|  | Castello Sforzesco, Cortile delle armi - Milano 
 
Venerdì, 29 giugno 2018 Ore 21.00 
#estatesforzesca 
Civica Orchestra di Fiati di Milano
 Fra America ed Europa
 "a Gabriella"
    
Matteo De Luca, tromboneLuca Pasqua, direttore
 
 
      PROGRAMMA e NOTE :  
J. P. SOUSA	The Thunderer
 G. LANGFORD
 Rhapsody for Trombone
 Solista: Mattea De Luca
 G. HOLST
 First Suite in E-flat major for Military Band, Op. 28 No. 1
 Chaconne - Intermezzo - March
 G. MANENTE
 Trionfo
 A. W. PRIOR
 Blue Bells of Scotland
 Solista: Matteo de Luca
 J. DE MEIJ
 Hobbits from The Symphony No. 1, The Lord of thè Rings
 BIS
 Robert Meredith Willson
 Seventy-Six Trombones (1957)
 
 
 
        
          | 
 Visita il
      
       ! Donate un sostegno alle attività di CONCERTODAUTUNNO
 
 |  
          | 
 Seguono immagini della serata: 
 |  
          | Uso dello SLIDER1) freccia a destra o a sinistra per scorrere
 2) cliccare sul pallino per avanzare di una foto
 |  
          |             
 Gianfranco Scafidi illustra la 
dedicazione a "Gabriella" fondatrice del gruppo di Amici della Banda e 
sostenitrice del complesso a fiati milanese, in tempi bui     Gianfranco Scafidi conegna al figlio di 
Gabriella, mancata da soli 15 giorni, una pergamena ricordo       
 
                       Nella foto Matteo De Luca solista al 
trombone                                        Nella foto Matteo Macchia, tromba
                                                                                                                                                                   
 
 
 Per il BIS si uniscono a Matteo De Luca 
i tromboni dela Civica      Nella foto Mario Mainino con Matteo De Luca 
 |  
          |  |  
          | 
 |  Note: 
Arthur Willard Pryor
 (22/09/1869 – 18/06/1942)
 Bluebells of Scotland
 (Scottish folk song 1801 di Dora Jordan)
 
 Castello Sforzesco, Cortile delle armi
 Milano
 Venerdì, 29 giugno 2018 Ore 21.00
 #estatesforzesca
 Civica Orchestra di Fiati di Milano
 Fra America ed Europa
 a Gabriella
 Matteo De Luca, trombone
 Luca Pasqua, direttore
 https://youtu.be/pNZFoMbpK1o
 
 
 il BIS del concertista
 Robert Meredith Willson
 Seventy-Six Trombones (1957)
 
 Castello Sforzesco, Cortile delle armi
 Milano
 Venerdì, 29 giugno 2018 Ore 21.00
 #estatesforzesca
 Civica Orchestra di Fiati di Milano
 Fra America ed Europa
 a Gabriella
 Matteo De Luca, trombone
 Luca Pasqua, direttore
 https://youtu.be/BYEmF3W8E88
 
 Matteo De Luca, trombone
 Nato a Magenta nel 1985, si diploma in Trombone nel 2005. Studia successivamente con il Maestro Corrado Colliard presso il Conservatorio "G. Cantelli" di Novara.
 Consegue nel 2010 il Master de Soliste presso la Haute Ecole de Musique di Ginevra sotto la guida del Maestro Andrea Bandini.
 Dal 2007 al 2009 ricopre il ruolo di Primo Trombone presso la UBS Verbier Festival Orchestra (Conductor Laureate: James Levine).
 Nel 2009 vince il concorso per Principal Trombone presso la Royal Philharmonic Orchestra of London (Music director: Charles Dutoit).
 Nel settembre 2010 vince il concorso per Primo Trombone presso l'Orchestra of the Opera North a Leeds (UK) e il mese successivo il concorso per Solo Trombone presso l'Orchestre de la Suisse Romande a Ginevra.
 
 Luca Pasqua, trombone, direttore d'orchestra
 Dopo gli studi di trombone a coulisse, sotto la guida di diversi insegnati, presso vari istituti musicali, arricchisce la propria formazione studiando direzione d'orchestra, direzione di orchestra di fiati e direzione di coro sotto la guida di prestigiosi docenti. Svolge da ormai più di vent'anni un'intensa attività concertistica con numerose formazioni di vario genere, collaborando in qualità di direttore e strumentista, sia in Italia che all'estero.
 Nel 2002 ha fondato, con altri musicisti, l'Associazione Musicale "Vox Aurae" di Arese (MI) di cui è il Direttore Artistico contribuendo, nel contempo, alla costituzione dell'omonimo coro polifonico e del wind ensemble, orchestra di fiati milanese che si pone come un vero e proprio laboratorio per i complessi bandistici della provincia di Milano.
 Partecipa, in qualità di direttore musicale, a concorsi nazionali.
 Organizza numerose masterclass che vedono la partecipazione di personalità musicali di spicco. Ideatore e realizzatore spettacoli teatrali, ha al suo attivo diverse esecuzioni in prima assoluta di musica per banda.
 Tuttora è direttore principale di diverse formazioni bandistiche lombarde.
 Attento studioso, collabora stabilmente con la redazione del sito MondoBande.it uno dei portali più attivi e letti sia in Italia che all'estero sul mondo degli ensemble di fiati.
 
 
 Le foto sono scattate con:Panasonic LUMIX FZ1000 20 Megapixel, Zoom 42X, 1600-3200 ISO, LCD ad Angolazione Variabile e rigorosamente non hanno subito nessuna post elaborazione.
 
 
          
            
              | MI RACCOMANDO, COPIA PURE QUELLO 
        CHE VUOI MA CITA DA DOVE LO HAI PRELEVATO, se vuoi delle foto a più alta 
        risoluzione segui la procedura, Grazie
 
 1) scorrere 
        la pagina del 
        fotoservizio2) scegliere la foto che interessa
 3) tasto destro sulla foto-> copia URL immagine -> non succede nulla ma 
        se lo copia in memoria
 4) in una email tasto destro e incolla -> cosi si incolla l'URL
 5) inviare al sito  
        @
 6) ... fare una donazione, o no ?
 7) citare copyright  by www.concertodautunno.it
 
 1) 
              scroll the fotoservizio page2) choose the photo you are interested
 3) right click on photo-> Copy Image URL -> nothing happens but 
              it's copy in memory
 4) in an email right click Paste -> so you paste the URL
 5) submit to the site  
              @
 6) ... make a donation, or not?
 7) mention copyright by www.concertodautunno.it
 |  
 |  |