Collegamento a:     www.musicaaltempio.it
        info@musicaaltempio.it 
        
        http://www.musicaaltempio.it/contatti-2/ 
        
		
		Daniele Defilippis, nato a Milano nel 1991, ha iniziato gli studi 
        di pianoforte all’età di 4 anni proseguendo presso la Scuola Civica di 
        Musica di Rozzano con la prof.ssa Flavia Lanteri. Nel 2008 si è iscritto 
        all’Istituto Superiore di Studi Musicali “F. Vittadini” di Pavia nella 
        classe del M° A. Turini al II corso ordinamentale. Conseguita nell’a. a. 
        2013-2014, presso tale sede, la Laurea di Triennio di I Livello con voto 
        110 e lode, ha frequentato con lo stesso Maestro il I anno di Biennio 
        Sperimentale di II Livello indirizzo solistico presso il Conservatorio 
        Statale “G. Rossini” di Pesaro. Conseguito il diploma di Maturità 
        Classica, frequenta la Facoltà di Lettere e Filosofia presso 
        l’Universalità Statale di Milano.
        
        Si è esibito in diverse manifestazioni musicali per giovani musicisti in 
        qualità di solista (Festival dei Saperi di Pavia, stagione concertistica 
        di Radda in Chianti, Palazzo Bertelli di Caderzone Terme, manifestazioni 
        negli Auditorium dei Conservatori di Pavia Piancenza e Pesaro, Aula 
        Magna del Collegio Ghislieri di Pavia, rassegna concertistica del Teatro 
        Bonoris di Montichiari, “Rassegna Giovani Pianisti”, “Avigliana insieme” 
        eseguendo il Trio in do minore di Beethoven, Associazione “Musica al 
        Tempio” presso il Tempio Valdese di Milano e per i Concerti “Armonie 
        sull’Altipiano” di Folgaria destinati ad allievi laureandi o neolaureati 
        presso i Conservatori italiani). Dal 2009 partecipa alle Masterclass di 
        Interpretazione Musicale a Caderzone Terme tenute dai Maestri A. Turini 
        e M. G. Petrali. Ha inoltre seguito Masterclass di pianoforte con i 
        Maestri M. Damerini, P. Francese, H. Quagliata, R. Cappello, A. 
        Lucchesini e di musica da camera col Maestro D. Gay. Nell’Aprlile 2013 
        ha partecipato alla Masterclass “I concerti per pianoforte e orchestra 
        d’archi” del M° A. Turini, eseguendo nel concerto finale, sotto la 
        direzione del M° P. Billi con l’Orchestra Città di Arezzo, il concerto K 
        413 di W.A.Mozart. Nel Maggio 2012 ha vinto il Primo Premio “Luigi 
        Giulotto” presso l’ISSM “F. Vittadini” di Pavia ottenendo una borsa di 
        studio come miglior allievo.
        
        Nel 2011 – 12 – 13 è stato organizzatore assieme ad altri giovani 
        pianisti della rassegna “Giovani Pianisti” presso il Tempio valdese di 
        Milano il cui successo ha dato avvio, insieme a Mimma Guastoni 
        (presidente) e ad altri Maestri, ad una Associazione musicale che 
        raccogliesse i fondi per il restauro dell’organo Balbiani Vegezzi Bossi 
        1952. 
        Socio fondatore e membro del comitato artistico dell’Associazione 
        musicale “Musica al Tempio”, dal 2013 partecipa all’organizzazione di 
        concerti presso il Tempio valdese di Milano.
        
        Biografia - curriculum
        
		
		MUSICA AL TEMPIO
        ASSOCIAZIONE MUSICALE VOLONTARISTICA, LAICA E ACONFESSIONALE
        
		
		Tempio Valdese di Milano, Via Francesco Sforza 12/A MM1 S. Babila/Duomo
        Comitato Direttivo
        Daniele Gay
        Leonardo Defilippis
        Giulio Piovani
        Lorenzo Vantellini
        Giovanni Motta - Tesoriere
        Wolfgang Sahlfeld - Segretario
        Mimma Guastoni - Presidente
        Comitato Artistico
        Daniele Defilippis 
        Leonardo Defilippis 
        Daniele Gay 
        Mimma Guastoni 
        Giulio Piovani 
        Lorenzo Vantellini
        
        TALENTI AL TEMPIO
        STAGIONE DI CONCERTIi GLI APPUNTAMENTI 2016-2017
        Masterclass sull'interpretazione della Musica Contemporanea tenuta da 
        Alfonso Alberti e Marco Fusi nel mese di Aprile 2017.
        
        Sabato 22/10/2016 ore 20:30
        Quartetto Noùs
        con Schubert, Janàcèk e Brahms
        
        PROGRAMMA
        Franz Schubert Quartettsatz n. 12 in Do minore D703
        Leos Janàcek Quartetto per archi n. 2 Intimate letters
        Johannes Brahms Quartetto per archi in Do minore op. 51 n. 1
        Tiziano Baviera, violino
        Alberto Franchin, violino
        Sara Dambruoso, viola
        Tommaso Tesini, violoncello
        www.quartettonous.com
        
        Sabato 05/11/2016 ore 20:30
        Flauto e pianoforte ieri e oggi
        
        PROGRAMMA
        Johann Sebastian Bach Sonata in Mi maggiore BWV 1035 (flauto e piano)
        Claude Debussy Syrinx (flauto soio)
        Salvatore Sciarrino Canzona di ringraziamento (flauto solo)
        Luciano Berio Leaf e Wasserklavier da Six Encores for piano (piano solo)
        Fabio Vacchi Echi d'ombre (piano solo)
        Aaron Copland Duo (flauto e piano)
        George Enescu Cantabile et presto (flauto e piano)
        Laura Bersani, flauto
        Luca Benatti, pianoforte
        
        Sabato 19/11/2016 ore 18:30
        Pomeriggio con Goethe
        Margherita in musica
        MARGHERITA ALL'ARCOLAIO
        Franz Schubert Gretchen am Spinnrade (Meine Ruh' ist hin) Liedop. 2, 
        0118(1814)
        Richard Wagner Gretchen am Spinnrade (Meine Ruh' ist hin) dalle "Sieben 
        Kompositionen zu Goethes Faust", WVW 15/6 (1832)
        Giuseppe Verdi Perduta ho la pace dalle 6 Romanze (1838) [versione 
        italiana di Luigi Balestra]
        Mikhail Glinka Canzone di Margherita (Tjazhka pjechal1), Romanza (1847) 
        [versione russa di Eduard I. Guber]
        Hector Berlioz D'amour l'ardente fiamme Romanza di Margherita, dalla 
        Damrtation de Faust
        LA PREGHIERA DI MARGHERITA
        Franz Schubert Gretchens Bitte lAch ne/gè, du Schrnerzensreiche), 
        frammento D564 (1817), completamento di Benjamin Britten (1943)
        Richard Wagner Ach ne/gè, du Schrnerzensreiche ~ Melodramma dalle Sieben 
        Kompositionen zu Goethes Faust, WWV 15/7 (1832)
        Giuseppe Verdi Deh, pietoso, oh Addolorata dalle 6 Romanze (1838) 
        [versione italiana di Luigi Balestra]
        Robert Schumann Gretchen vor dem Bild der Mater dolorosa dalle Szenen 
        aus Goethes Faust, WoO 3 (1844-53)
        MARGHERITA IN CARCERE
        Arrigo Boito L'altra notte in fondo al mare Romanza di Margherita, dal 
        Mefistofele, (1875) [libretto dell'Autore]
        Michela Bregantin, mezzosoprano
        Paolo Troian, pianoforte
        presentazione di Giulio D'ANGELO
        
        Sabato 03/12/2016 ore 18:30
        Recital pianistico di Antonino Fiumara
        PROGRAMMA
        Robert Schumann Humoreske op. 20
        Sergej Prokofiev Sonata n. 6 in La maggiore op. 82
        Antonino Fiumara, pianoforte
        
        Sabato 21/01/2017 ore 20:30
        11 chitarre
        con Granados Bizet e Brouwer
        LA SPAGNA DEI DUE MONDI
        Enrique Granados
        Cinco Danzas Espaiiolas M in ueto Zambra Villanesca Arabesca Zarabanda
        Leo Brouwer
        Paisaje Cubano Con Lluvia Paisaje Cubano Con Rumba
        Georges Bizet
        Carmen Suite N.1 Aragonaise Habanera Seguidilla
        Toreadors Entr'Acte Gypsy Dance
        Guitar Landscape Ensemble 
        www.guitargle.com 
        
        Sabato 04/02/2017 ore 20:30
        Quartetto ALTER ECHO
        BaRock 
        dal Barocco al Rock
        Johann Pachelbel Canone
        Johann Sebastian Bach
        Concerto per due violini in Re minore BWV 1043 Aria sulla quarta corda
        (secondo movimento della Suite per orchestra n. 3)
        Franz Joseph Haydn Largo dal quartetto op. 1 n. 1
        Wolfgang Arnadeus Mozart
        Divertimento in Re maggiore, K. 136/125a (primo movimento)
        Johannes Brahms Danza ungherese n. 5
        Scott Joplin The Entertainer
        Edith Piaf La vie en rose
        The Beatles Yesterday Ennio Morricone Gabriel's oboe Cinema Paradiso 
        C'era una volta il West
        Carlos Gardel Por una Cabeza
        Astor Piazzolla Libertango
        Fabrizio De Andre Via del campo
        Geordie Don Raffaè
        Guns N' Roses Sweet Child o' Mine
        Metallica Nothing Else Matters
        The Killers Human
        Coldplay Clocks
        Muse Resistance Led Zeppelin Stairway to Heaven
        
        Sabato 25 Febbraio 2017_02_25 ore 20:30
        Bach per il Cinquecentenario della Riforma - i Concerti per tastiera e 
        orchestra d'archi
        PROGRAMMA
        Johann Sebastian Bachi
        Concerto per tastiera e orchestra d'archi in Fa minore BWV 1056
        Concerto per tastiera e orchestra d'archi in Re maggiore BWV 1054
        Concerto per tastiera e orchestra d'archi in La maggiore BWV 1055
        Anna Massi pianoforte
        Francesca Benini pianoforte
        Ferdinando Zuddio pianoforte
        Orchestra Carisch di Milano
        Alberto Intrieri
        Direttore/Maestro Concertatore
        Progetto in collaborazione con MAMU www.magazzinomusica.it
        
        Sabato 04 Marzo 2017_03_04 ore 18:30
        12 fisarmoniche e musica per tutti
        Les accordéons du Villar
        è un gruppo di giovani fisarmonicisti molto apprezzato nel corso degli 
        anni della sua attività grazie alla semplicità e all'impegno nello 
        studio della fisarmonica da parte dei ragazzi che lo compongono. 
        L'ensemble è formato da: Valentina, Daniel, Miriam, Giulia, Irene, 
        Nicole, Emily, Elena, Fabio, Lorenzo e dal giovane Maestro Federico 
        Ferrato.
        PROGRAMMA
        Pietro Mascagni Cavalleria rusticana
        Giuseppe Verdi La Traviata
        Gerardo Matos Rodriguez La cumparsita
        Solista La czardas Duo Cartoni animati
        Luis Bacalov Il postino
        Luigi LanaroRosalia
        Ray HendersonBlack Bottom
        Astor Piazzolla Libertango
        Solista Argento vivo 
        Solista Le tourbiilon du mulin
        Georg Friedrich Handel The Arrival of The Queen of Sheba
        Nicola Piovani La vita è bella
        Ennio Morricone C'era una volta il west Per finire insieme
        Yann Tiersen dal favoloso mondo di Amelie
        
        Sabato 18 Marzo 2017_03_18 ore 20:30
        Strumenti in libertà
        flauto, chitarra, violoncello e pianoforte
        PROGRAMMA
        Ferdinando Carulli 
        Nocturne op. 190 per flauto e chitarra
        Sigfrid Karg-Elert
        Sonata appassionata in F 1 a diesis minore, n. 31 op. 140
        Johann Kaspar Mertz
        Elegie per chitarra
        Antonin Dvorak
        Humoresque n. 7, op. 101 trascr. chitarra e flauto
        Franco Margola
        Quattro episodi per chitarra e flauto
        Manuel De Falla
        Homenaje Pour Le tombeau de Claude Debussy trascr. per chitarra
        Johannes Brahms
        Sonata per violoncello e pianoforte in mi minore op. 38
        Sofia Belletto, violoncello
        Daniele Defilippis, pianoforte
        Duo Synomilla
        Cecilia Sideri, flauto
        Valentina Valente, chitarra
        
        Sabato 01 Aprile 2017_04_01 ore 20:30
        Bach per il Cinquecentenario della Riforma
        le Variazioni Goldberg
        PROGRAMMA
        Johann Sebastian Bach Variazioni Goldberg BWV 988 Aria con 30 variazioni
        Andrea Turini, pianoforte
        www.andreaturrini.it 
        
        Sabato 08 Aprile 2017_04_08 ore 20:30
        Bach per il Cinquecentenario della Riforma - i Concerti per tastiera 
        e orchestra d'archi
        PROGRAMMA
        Johann Sebastian Bach
        Concerto per tastiera e orchestra d'archi in Re minore BVW 1052
        Concerto per tastiera e orchestra d'archi in Sol minore BVW 1058
        Concerto per tastiera o orchestra d'archi in Mi maggiore BVW 1053
        Francesca Benini, pianoforte
        Eric Tornabene, pianoforte
        Beatrice Dai Zotto, pianoforte
        Orchestra Carisch di Milano
        Alberto Intrieri Direttore/Maestro Concertatore
        www.orchestracarisch. com
        Progetto in collaborazione con MAMU
        www.magazzinomusica.it 
        
        Sabato 13 Maggio 2017_05_13 ore 18:30
        Concerto finale della III Masterclass di violino e musica da camera 
        del Maestro Daniele Gay
        
        Sabato 20 Maggio 2017_05_20 ore 20:30
        Trio Jazz
        Pericopes +1
        Musiche e improvvisazioni Jazz di Alessandro Sgobbio ed Emiliano 
        Vernizzi
        Emiliano Vernizzi ,sax
        Alessandro Sgobbio, pianoforte
        Nick Wight, batteria
        www.pericopes.it
        
        Sabato 10 Giugno 2017_06_10 ore 20:30
        Suoni d'Organo
        inaugurazione dello strumento restaurato
        PROGRAMMA
        Marco Enrico Bossi
        Thème et Variations, op. 115
        Cèsar Franck
        Prelude, Fugue et Variatori, op, 18
        Johann Sebastian Bach 
        Trio super Alleiti Goff in derHóh' sei Ehr, BWV 664
        Liebster Jesu, wirsind hier, BWV 731
        Louis Vierne
        dai Pièces de fantaisie Carillon de Westminster,op, 54 n. 6
        dai Pièces en style libre, op. 31 Berceuse
        Alfred Hollins
        Trumpet minuet A song of sunshine
        Johann Sebastian Bach
        da Die Kunst der Fuge, BWV 1080 Contrapunctus XVIII
        Giulio Piovani, organo
        
		
		
        w www.musicaaltempio.it 
        
        f Musica al Tempio 
        e 
        segretario@musicaaitempio.it 
        
        presidente@musicaaitempio.it 
        Offerta lìbera per sostenere le attività dell'associazione e 
        l'ampliamento dell'organo Balbiani Vegezzi Bossi. Saranno possìbili 
        cambiamenti di date e orar! per impegni imprevisti nella vita della 
        Chiesa Valdese. 
        Le foto sono scattate con:
        Panasonic LUMIX FZ1000 20 Megapixel, Zoom 42X, 1600-3200 ISO, LCD ad Angolazione Variabile e rigorosamente non hanno subito nessuna post elaborazione.