|  | 
      Auditorium di Milano 
      Fondazione CariploStagione Sinfonica 2017
 Organizzato da
      LaVerdi Milano 
      Venerdì 24 febbraio 2017 ore 20:00 
        
      Concerto sinfonico   
      ORCHESTRA HAYDN DI BOLZANO E TRENTO  
       
      Direttore BENJAMIN BAYL  Pianoforte Chloe 
      Mun
      
 
 
       
            
        
          | 
          Donate un sostegno 
          alle attività di CONCERTODAUTUNNO
 |  
          | 
          Programma:Ivan Fedele (Lecce, 1953)
 Lexikon III
 1. Leggerezza - 2. Rapidità
 Organico 2 flauti, 2 oboi, 3 clarinetti, 3 fagotti; 3 corni, 2 trombe, trombone; timpani, percussioni; campionatore; archi
 Prima esecuzione 21 febbraio 2017, Bolzano, auditorium, orchestra Haydn direttore Benjamin Bayl
 Composizione 2016
 Commissione orchestra Haydn
 Edizioni Suvini Zerboni
 
 W. Amadeus Mozart
 (Salisburgo, 1756 – Vienna, 1791)
 Concerto per pianoforte e orchestra n. 22 in mi bemolle maggiore K. 482
 1. allegro – 2. andante – 3. allegro
 Prima esecuzione 23 dicembre 1785, Vienna, Burgtheater, direttore antonio Salieri
 
 Franz Joseph Haydn
 (Rohrau, 1732 – Vienna, 1809)
 Sinfonia n. 101 in re maggiore Hob. i: 101 L’orologio (La pendola)
 1. adagio – Presto – 2. andante – 3. minuetto. allegretto – trio 4. Finale: Vivace
 Prima esecuzione 3 marzo 1794, Londra, Hanover Square rooms, direttore F. Joseph Haydn
 
 (Info e prenotazioni: Auditorium di Milano fondazione Cariplo, orari 
          apertura: mar – dom, ore 14.30 – 19.00. Tel. 02.83389401/2/3).
 
 Seguono immagini della serata:   |  
          | Uso dello SLIDER1) freccia a destra o a sinistra per scorrere
 2) cliccare sul pallino per avanzare di una foto
 |  
          | Ivan Fedele (Lecce, 1953) Lexikon III
 1. Leggerezza - 2. Rapidità
 Organico 2 flauti, 2 oboi, 3 clarinetti, 3 fagotti; 3 corni, 2 trombe, trombone; timpani, percussioni; campionatore; archi
 Prima esecuzione 21 febbraio 2017, Bolzano, auditorium, orchestra Haydn direttore Benjamin Bayl
 Composizione 2016
 Commissione orchestra Haydn
 Edizioni Suvini Zerboni
 
                                                                                           W. Amadeus Mozart
 (Salisburgo, 1756 – Vienna, 1791)
 Concerto per pianoforte e orchestra n. 22 in mi bemolle maggiore K. 482
 1. allegro – 2. andante – 3. allegro
 Prima esecuzione 23 dicembre 1785, Vienna, Burgtheater, direttore antonio Salieri
 
 
                                                                                                                                                 Franz Joseph Haydn
 (Rohrau, 1732 – Vienna, 1809)
 Sinfonia n. 101 in re maggiore Hob. i: 101 L’orologio (La pendola)
 1. adagio – Presto – 2. andante – 3. minuetto. allegretto – trio 4. Finale: Vivace
 Prima esecuzione 3 marzo 1794, Londra, Hanover Square rooms, direttore F. Joseph Haydn
 
 
                                                                                                             
   Nella foto Mario Mainino con il direttore d'orchestra BENJAMIN BAYL 
 |  
          |  |  
          |  |  Note: 
ORGANICO: Violini I
 Stefano Ferrario**
 Edlir Cano*
 Alice Costamagna
 Ole Jacob Frederiksen
 Elisabeth Pichler
 Renzo Michelini
 Alessia Pallaoro
 Cecilia Albertani
 Erika Ferrari
 Maria Patron
 
 Violini II
 Vincenzo Quaranta*
 Sandro Acinapura
 Josuè Esaù Iovane
 Cecilia Micoli
 Mariarita Di Pasquale
 Patrizia Autieri
 Davide Gibellato
 Federica Fersini
 
 Viole
 Gabriele Marangoni*
 Maura Bruschetti
 Claudia Pedrani
 Roberto Mendolicchio
 Liliana De Castro Fernandes
 Andrea Arcelli
 
 Violoncelli
 Luca Pasqual*
 Elisabetta Branca
 Jutta Kagerer
 Elke Hager
 Massimo Della Torre
 
 Contrabbassi
 Daniele Ragnini*
 Corrado Pastore
 Michele Valentmi
 
 Flauti
 Maria Beatrice Cantelli*
 Alessandro Visintini
 
 Oboi
 Gianni Olivieri*
 Fabio Righetti
 
 Clarinetti
 Stefano Ricci*
 Davide Argentiero
 Giulia Zannin
 
 Fagotti
 Flavio Baruzzi*
 Andrea Racheli
 Stefano Semprini
 
 Corni
 Andrea Cesari*
 Mirko Landoni
 Alexander Perathoner
 
 Trombe
 Bertold Stecher*
 Salvatore Di Meo
 
 Tromboni
 Alessio Brontesi
 
 Timpani
 Radiane Redaelli*
 
 Percussioni
 Andrea Tiddi
 
 Campionatore
 Simone Nocchi
 Maurilio Cacciatore
 
 Arpa
 Antonella De Franco
 
 * Prima parte
 ** Spalla
 
 Ispettore d'Orchestra
 Nancy Spinel
 
 Addetto
 Domenico Mutzu
 
 
        Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi 
        www.laverdi.org  
        
       Special - 
        
       Fotoservizi pubblicati 
        Le foto sono scattate con:[X] Panasonic LUMIX FZ1000 20 Megapixel, Zoom 42X, 3200 ISO, LCD ad 
        Angolazione Variabile
 e rigorosamente non hanno subito nessuna post elaborazione.
 |  |