Programma:
		  Il Ciclo delle None, con Claus Peter Flor alla guida dell’Orchestra 
          Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, nell’interpretazione della Nona 
          Sinfonia di Sostakovic. Completano la locandina le Variazioni su un 
          tema di Haydn di Brahms e la Sinfonia n. 94 Con il colpo di timpani di 
          Haydn.
          Doppio appuntamento venerdì 3 e domenica 5 febbraio (ore 16.00), 
          Auditorium di Milano in largo Mahler, vede protagonista la Sinfonia n. 
          9 di Šostakovic. Non a caso, l’opera è stata affiancata ad una delle 
          sinfonie londinesi di Haydn, la n. 94 detta Con il colpo di timpani o 
          anche La sorpresa. Anche Šostakovic fu una sorpresa alla prima di 
          questa sinfonia nel 1945, ma in senso negativo per i vertici 
          dell’URSS, i quali si aspettavano una composizione eroica, per 
          simboleggiare la vittoria sovietica nella Seconda Guerra Mondiale. 
          Šostakovic invece scrisse una sinfonia molto breve, caratterizzata da 
          limpide sonorità da uno stile neoclassico (che appunto rimanda a Haydn) 
          ma carico di ironia e tratti di marzialità che sfiorano la parodia, 
          culminante nel finale al tempo di polka che appare del tutto 
          anti-celebrativo. 
          Le Variazioni su un tema di Haydn di Brahms fungono da ouverture per 
          questo programma in cui il moderno si rispecchia quasi nostalgicamente 
          nel classico: se nel tema in apertura lo stile di Haydn è 
          significativamente mantenuto, nella variazione finale si rivela 
          pienamente lo stile orchestrale pieno e ricco di Brahms.
         
         
          
          Venerdì 3 febbraio 2017, sempre in Auditorium (Foyer della balconata, 
          ore 18.00, ingresso libero), la tradizionale conferenza di 
          introduzione all’ascolto, in collaborazione Associazione Italia 
          Russia, dal titolo: La allegra guerra di Sostakovic che non piace al 
          partito, vedrà il relatore Fausto Malcovati condurci nella Russia 
          Sovietica appena uscita dalla Seconda guerra mondiale.
          
          (Biglietti: euro 36,00/16,00; info e prenotazioni: Auditorium di 
          Milano Fondazione Cariplo, largo Mahler, orari apertura: mar/dom, ore 
          14.30/19.00, tel. 02.83389401/2/3; on line: www.laverdi.org o
          www.vivaticket.it ). 
         
         
          (Info e prenotazioni: Auditorium di Milano fondazione Cariplo, orari 
          apertura: mar – dom, ore 14.30 – 19.00. Tel. 02.83389401/2/3).