|  | Circolo Pavia Liricaorganizza per
 Sabato 12 Marzo 2016 ore 21.00
 CONCERTO LIRICO
 
 con la partecipazione di
 Lucrezia Drei, soprano
 Diego Cavazzin, tenore
 Luigi Ripamonti, al pianoforte
 
         Introduce all’ascolto Mario Mainino
 Sala Associazione Pavia Lirica
 Viale Lungoticino Lido Sforza, 40 – Pavia
 
      
       
        
          | 
          Donate un sostegno 
          alle attività di CONCERTODAUTUNNO
 |  
          | 
 Seguono immagini della serata: 
 
            Giuseppe VerdiMessa di Requiem - Ingemisco (ten)
 Composizione sacra di Giuseppe Verdi del 1874 per coro, voci soliste 
            ed orchestra; dedicata ad Alessandro Manzoni.
 Nel 1869 aveva promosso l'organizzazione di una messa di requiem a 
            più mani per la morte di Gioachino Rossini (nota come Messa per 
            Rossini) il cui "Libera me Domine" viene inserito poi come finale 
            nel Requiem.
 
 Gaetano Donizetti
 Don Pasquale - Quel guardo il cavaliere (Norina, sop)
 Il libretto, firmato da Michele Accursi, è in realtà opera dello 
            stesso Donizetti e di Giovanni Ruffini ed è ricalcato sul dramma 
            giocoso di Angelo Anelli Ser Marcantonio, musicato da Stefano Pavesi 
            nel 1810. gennaio 1843 Théâtre-Italien, Parigi
 
 Umberto Giordano
 Fedora - Amor ti vieta (Loris, ten)
 Il libretto - articolato in tre atti - fu scritto da Arturo Colautti 
            e la prima rappresentazione avvenne il 17 novembre 1898 al Teatro 
            Lirico di Milano diretta dallo stesso Giordano.
 Principessa Fedora Romazoff (soprano) - Conte Loris Ipanov (tenore) 
            Fedora vuole a tutti i costi vendicare il suo fidanzato ucciso il 
            giorno prima del loro matrimonio per mano di Loris, denunciandone i 
            parenti: ma la situazione - complice l'inesorabile destino - le 
            sfuggirà di mano.
 
 Giuseppe Verdi
 Rigoletto - Caro nome (Gilda, sop)
 opera in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave, tratta dal 
            dramma di Victor Hugo Le Roi s'amuse. 11 marzo 1851 Teatro La 
            Fenice, Venezia
 
 Giuseppe Verdi
 La traviata - Parigi o cara (sop, ten)
 Duetto finale dei due protagonisti quando ancora una volta Alfredo 
            si dimostra estraneo alla realtà della vita non rendendosi conto 
            delle condizioni di Violetta.
 
 Frederic Chopin
 Polacca in La bemolle maggiore "Eroica" op.53 n°6
 Pf.Luigi Ripamonti
 
 Giuseppe Verdi
 La forza del destino - O tu che in seno (Don Alvaro, ten)
 melodramma in quattro atti su libretto di Francesco Maria Piave 
            tratto da Alvaro o la forza del destino di Ángel de Saavedra.
 10 novembre 1862 Teatro Teatro Imperiale, San Pietroburgo; 7 
            febbraio 1863, con il titolo Don Alvaro Teatro Apollo, Roma; 27 
            febbraio 1869 Teatro alla Scala, Milano. "ci vogliono ed opere 
            adatte agli artisti ed artisti adatti alle opere. È certo che nella 
            Forza del Destino non è necessario sapere fare dei solfeggi, ma 
            bisogna aver dell'anima e capir la parola ed esprimerla."
 
 Gaetano Donizetti
 Lucia di Lammermoor - Regnava nel silenzio
 opera in tre atti su libretto di Salvadore Cammarano, tratto da The 
            Bride of Lammermoor di Walter Scott. 26 settembre 1835 Napoli, 
            teatro di San Carlo
 
 Giuseppe Verdi
 Aida - Celeste Aida (Radames)
 24 dicembre 1871 Teatro khediviale dell'Opera, Il Cairo; 8 febbraio 
            1872 Teatro Milano, Teatro alla Scala
 
 Giuseppe Verdi
 La traviata - Libiamo nei lieti calici, Brindisi
 su libretto di Francesco Maria Piave. È basata su La signora delle 
            camelie, opera teatrale di Alexandre Dumas, che lo stesso autore 
            trasse dal suo precedente omonimo romanzo. 6 marzo 1853 Teatro La 
            Fenice, Venezia
 
 BIS Stanislao Gastaldon Musica Proibita (Duetto soprano con 
            tenore)
 |  
          |  |  
          |   
            
            
            
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 
  
  
 
  
  
  
  
            
            
            
            
  
 
  
            
            
            
            
            
  
 |  
          |  |  
          |  
          Introduce all’ascolto Mario Mainino  
           |  Note: 
        Le foto sono scattate con:[X] Panasonic LUMIX FZ1000 20 Megapixel, Zoom 42X, 3200 ISO, LCD ad 
        Angolazione Variabile
 e rigorosamente non hanno subito nessuna post elaborazione.
 
 
          
            
              | MI RACCOMANDO, COPIA PURE QUELLO 
        CHE VUOI MA CITA DA DOVE LO HAI PRELEVATO, se vuoi delle foto a più alta 
        risoluzione segui la procedura, Grazie
 
 1) scorrere 
        la pagina del 
        fotoservizio2) scegliere la foto che interessa
 3) tasto destro sulla foto-> copia URL immagine -> non succede nulla ma 
        se lo copia in memoria
 4) in una email tasto destro e incolla -> cosi si incolla l'URL
 5) inviare al sito  
        @
 6) ... se si vuole, fare una donazione, o no ?
 citare copyright  by www.concertodautunno.it
 
 1) 
              scroll the fotoservizio page2) choose the photo you are interested
 3) right click on photo-> Copy Image URL -> nothing happens but 
              it's copy in memory
 4) in an email right click Paste -> so you paste the URL
 5) submit to the site  
              @
 6) ... if you want, make a donation, or not?
 mention copyright by www.concertodautunno.it
 |  
 |  |