| 
 | 
      
         Sala del compasso – 
        Cupola Antonelliana 
        di San Gaudenzio - Novara 
        Sabato 19 Settembre 2015 – ore 21:00 
        Amici della Musica Turbigo 
        CONCERTO SULLA CUPOLA 
        “Palpiti e follie d’amore" 
         
         
         
          
        Linda Campanella, soprano 
        Alejandro Escobar, tenore 
        Matteo Peirone, basso 
        Alessia Marcotrigiano, flauto 
        Paolo Beretta, pianoforte 
        Introduzione all'ascolto di Mario Mainino 
         
         
        
        (Nella foto da sinistra Alejandro 
        Escobar, Matteo Peirone, Linda Campanella e Mario Mainino.) 
         
         
         
         
         
      
      
        
         
         
      
        
          | 
           
          Donate un sostegno 
          alle attività di CONCERTODAUTUNNO 
   | 
         
        
          | 
         
         
         Ingresso dal Campanile Alfieri in via 
        Gaudenzio Ferrari 
        INGRESSO SOLO SU PRENOTAZIONE Interi 28 € Ridotti 25 € 
        Info e prenotazioni 
        AMICI DELLA MUSICA: Tel 347 2466918-0331 899158.347 7168788 
        
        amicimusicaturbigo@libero.it  
        
          Programma I parte 
          1. F. Chopin Variations pour flûte et piano (su temi dall'opera 
          Cenerentola "Non più mesta" di G. Rossini) 4' 50" 
          2. W. A . Mozart Pa-pa-pa (duetto Papageno e Papagena) da “Il Flauto 
          Magico” 
          3. W. A. Mozart Un aura amorosa da “Così fan tutte” 
          4. G. Rossini Pace e Gioia da “Il barbiere di Siviglia” 
          5. G. Rossini Miei rampolli femminini da “La Cenerentola” 
          6. G. Donizetti Chiedi all’aura da “L’elisir d’amore” 
          7. G. Donizetti Scena della pazzia da “Lucia di Lammermoor” 
           
          Programma II parte 
          1. F. Borne Fantaisie brillante per flauto e pianoforte da “Carmen” di 
          G. Bizet 
          2. G. Donizetti Mascalzoni sfaccendati da “Le convenienze ed 
          inconvenienze teatrali” 
          3. G. Donizetti Ch’io canti un duetto da “Le convenienze ed 
          inconvenienze teatrali” 
          4. G. Donizetti Una furtiva lagrima da “L’elisir d’amore” 
          5. J. Offenbach Duo de la mouche da “Orphèe aux Enfers” 
          6. P. Mascagni Aria di Tartaglia da “Le Maschere“ 
          7. J. Hoffenbach Aria della Bambola da “Les Contes d’Hofmann“ 
          8. P. Sorozabal No puede ser da “La Tabernera del puerto” 
          9. G. Verdi Brindisi da “La Traviata” 
          
          
CONCERTO SULLA CUPOLA 
“Palpiti e follie d’amore" 
Linda Campanella, soprano 
Alejandro Escobar, tenore 
Matteo Peirone, basso 
Alessia Marcotrigiano, flauto 
Paolo Beretta, pianoforte 
Introduzione all'ascolto di Mario Mainino           
          
           
         
         
         
         
         
         
        Seguono immagini della serata: 
         
         
           
         
         
           | 
         
        
          | 
            | 
         
        
          | 
            Introduzione di LUIGI SCOTTI 
          Presidente degli Amici della Musica di Turbigo  
           
             
 
   
           
          Introduzione all'ascolto di MARIO MAININO 
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
            
 
   
 Accompagna al pianoforte PAOLO BERETTA  
 
   
 
   
 
   
 Matteo Peirone, basso  
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 Alejandro Escobar, tenore  
 
   
 
   
 
   
 Linda Campanella, soprano  
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 Alessia Marcotrigiano, flauto  
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
            
 
   
 
   
  | 
         
        
          | 
            | 
         
        
          
           
            
          Nella foto Mario Mainino con Paola Turchelli Assessore alla Cultura 
          della Provincia di Novara  
 
   
 
   
 Il maestro Paolo Beretta nel preconcerto  
 
   
 Mario Mainino che ha curato l'introduzione ai brani eseguiti.  
           | 
         
       
      Note: 
      
        Le foto sono scattate con: 
        [X] Nikon Coolpix P520 18 Megapixel, Zoom 42X, 3200 ISO, LCD ad 
        Angolazione Variabile 
        e rigorosamente non hanno subito nessuna post elaborazione. 
       
       | 
      
        |