|  | Teatro Cagnoni - 
      Vigevano 
        Domenica 31 maggio 2015  – ore 21,00 
        Ricordando i canti della Grande Guerracento anni dopo.
 Evento musicale dedicato alla commemorazione 
        del centenario dello scoppio in Italia della
 1a Guerra mondiale 1915(1914)-1918
 con la partecipazione di
 CORO LA VETTA (Vigevano)
 CORO ANA ITALO TIMALLO (Voghera)
 CORO COMOLPA IN OSTERIA (Varzi)
 CORPO MUSICALE CASSOLESE (Cassolnovo)
 introduzione storica
 Gilberto Massarotti (Presidente Usci Pavia)
 letture attori/attrici della
 Compagni IL GRILLO (Vigevano)
 
      
       
        
          | 
          Donate un sostegno 
          alle attività di CONCERTODAUTUNNO
 |  
          | 
 Seguono immagini della serata: 
         
         
        SECONDO grande Evento organizzato da Coro LA VETTA, 
        Usci Pavia, Anbima, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Comune di 
        Vigevano: domenica 31 maggio 2015 ore 21:00 presso il Teatro Cagnoni di 
        Vigevano, concerto di cori dedicato al centenario dello scoppio della 
        Prima Guerra Mondiale!Il prossimo sarà il 27 settembre 2015 con "CANTI E MOTIVI DEL PRIMO 
        NOVECENTO".
 Le foto sono scattate con: [X] Nikon Coolpix P520 18 Megapixel, Zoom 42X, 3200 ISO, LCD ad 
        Angolazione Variabile
 [ ] Canon SX40HS 12 Megapixel Zoom ottico ultragrandangolare da 
        35x,3200 ISO, LCD ad Angolazione Variabile
 e rigorosamente non hanno subito nessuna post elaborazione.
 
 |  
          |  |  
          |     
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 
 CORPO MUSICALE CASSOLESE di CASSOLNOVO 
  
    Il CORPO BANDISTICO nacque nell'ormai lontano 1908 e 
    attualmente è composto da 25 strumentisti.Il gruppo consta di un repertorio che spazia dal classico al moderno 
    consentendo così di partecipare alle più svariate manifestazioni. Ciò che 
    contraddistingue questa compagine è la grinta del nuovo M° Roberto 
    Ramaioli, impreziosita dall'impegno dimostrato dai componenti.
 Programma:
 LA LEGGENDA DEL PIAVE
 ADDIO PADRE E MADRE ADDIO
 LA CANZONE DEL GRAPPA
 LA CAMPANA DI SAN GIUSTO
 TRANTA SOLD
 INNO DI MAMELI (finale con cori uniti)
  
 
  
 
  
 
 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 
 CORO COMOLPA IN OSTERIA di VARZI
 
  II CORO COMOLPA costituito da circa 30 coristi, è nato nel 
  1984. Consapevoli della grande trasformazione in atto nel tessuto 
  economico-sociale della intera Valle Stafferà che rischiava di produrre un 
  vuoto generazionale nelle tradizioni del canto d'insieme, un gruppetto di 
  appassionati decise di costituire un gruppo canoro e, per eventi particolari 
  come questo, si presenta con la formazione ridotta ed un programma 
  particolare. La direzione è affidata al M^ ERALDO PEDEMONTE.Programma:
 BRUNETTO
 CRISTOFORO COLOMBO
 ED HO GIRATO TUTTA L'ITALIA
 CARMELINA ALLA FINESTRA
 GUARDA LA LUNA
 INNO DI MAMELI (finale con cori uniti)
  
 
  
 
  
 
  
 
 
  
 
  
 
 
  CORO ANA ITALO TIMALLO di VOGHERA 
 ITALO TIMALLO è il nome di un alpino vogherese che ha 
contribuito a fondare la corale nel lontano 1973. Il coro, costituito da circa 
30 coristi, per onorare la sua memoria, ne ha assunto il nome.La direzione è affidata al M^ MARIO GIACCOBONI.
 Programma:
 TAPUM
 MONTE NERO
 SUL CAPPELLO
 SUI MONTI SCARPAZI
 O GORIZIA TU SEI MALEDETTA
 INNO DI MAMELI (cori uniti)
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 
  
 
 
  CORO LA VETTA di VIGEVANO 
 Il CORO LA VETTA costituito da 23 coristi, è nato nel 1988 
spinto dal desiderio di cantare manifestato da un gruppo di amici.Il repertorio principale si avvale di motivi ispirati alla montagna e ai canti 
popolari. In seguito la corale, in origine solo maschile, è stata integrata da 
alcune voci femminili aprendosi ai canti liturgici.
 la direziona è affidata al M^ GUALTIERO BIANCHI.
 Programma:
 MONTE PASUBIO
 IL TESTAMENTO DEL CAPITANO
 ERA UNA NOTTE CHE PIOVEVA
 LA TRADOTTA
 MONTE CANINO
 INNO DI MAMELI (cori uniti)
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 
  
 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 |  
          |  |  
          | 
 |  
 |  |