Violini Carlo Lazzaroni, Cristiana Franco, Angelo 
          Calvo, Pierfrancesco Pelà, Gloria Foresti, Guendalina Pulcinelli, 
          Neyza Copa, Archimede De Martini
          Viola Maria Bocelli, Marco Calderara, Gloria Foresti (in Teleman)
          Violoncellisti Marcello Scandelli, Marica Calvo, Leonardo Duca
          Contrabasso Paolo Rogno
          Liuto Pedo Alcaler
          Cembalo e direzione Riccardo Doni
          
          Il programma della stagione sul
          
          BLOG e sul
          
          SITO
         
         
          
          CONCERTI DELL'ACCADEMIA MUSICALE DELL'ANNUNCIATA
          Accademia Musicale Dell’annunciata Abbiategrasso
          Stagione 2013-2014
          
          codirezione artistica:
          Riccardo Doni
          Sergio Delmastro
          Carlo Lazzaroni
          Marcello Scandelli
          
          IN COLLABORAZIONE CON:
          Comune di Abbiategrasso Assessorato alla Cultura
          
          1
          
          Venerdì 8 Novembre 2013_11_08 ore 21.00
          Ex Convento dell’Annunciata – Abbiategrasso
          Accademia musicale dell’Annunciata
          Violino e tutor, Carlo Lazzaroni
          Violoncello e tutor, Marcello Scandelli
          Cembalo e direzione, Riccardo Doni
          “TEMPO” DI BATTAGLIA” Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie 
          -Soldati”
          Samuel Sheidt Gagliarda e battaglia Per archi e b.c.
          Gregor Joseph Wermer Il Novembre dal “Calendario musicale” Per 2 
          violini e b.c. (Lo studioso melanconico [Minuetto], La tempesta di 
          mare, Il Molino.
          Ignaz Franz Biber Battaglia Per archi e b.c.
          Jean Gaspar Fischer Suite I dal “Le Journal de Printemps”: Ouverture, 
          Marcia, Aria dei Combattenti, Rigaudon, Minuetto, Ciaccona
          Johann Georg Pisendel Sonata in Do minore Per archi e b.c. Largo - 
          Allegro (Fuga)
          Antonio Vivaldi Concerto in Fa magg. “L’Autunno”
          
          2
          
          
          Venerdì 17 Gennaio 2014_01_17 ore 21.00
          Ex Convento dell’Annunciata – Abbiategrasso
          Accademia musicale dell’Annunciata
          Violoncello e concertatore, Marcello Scandelli
          Violino e tutor, Carlo Lazzaroni
          Cembalo e direzione, Riccardo Doni
          “ALL’OMBRA DEL TEATRO” 
          …e l’inverno disse “ho nel cuore un viaggio” 
          La gente non si accorge se è estate o inverno quando è felice. Checov
          
          Programma:
          
          G. Philipp Telemann
          Ouverture-Suite TWV 55:10 “Burlesque de Quixotte” Per archi, b.c. e 
          voce recitante
          Voce recitante Luca Cairati
          1. Ouverture
          2. Le réveil de Quichotte
          3. Son attaque des moulins à vent
          4. Ses soupirs amoureux après la Princesse Dulcinée
          5. Sanche Panse berné
          6. Le galope de Rosinante
          7. Celui d'ane de Sanche
          8. Le couché de Quichotte
          
          Concerto in Sol Maggiore TWV 51:G9 per viola, archi e b.c.
          Largo, Allegro, Andante, Presto
          Viola Maria Bocelli
          
          Luigi Boccherini
          “Musica notturna per le strade di Madrid” Op.30 Per 2 Violini, Viola e 
          2 Violoncelli
          Violini Carlo Lazzaroni, Archimede De Martini
          Viola Maria Bocelli
          Violoncellisti Marcello Scandelli, Marica Calvo
          Movimenti della Musica notturna delle strade di Madrid:
          
          Le campane de l’Ave Maria – la chiesa principale chiama i fedeli per 
          la preghiera Ave Maria.
          
          Il tamburo dei Soldati
          
          Minuetto dei Ciechi – i violoncellisti di collocaNO i loro strumenti 
          sulle ginocchia, e li suonano come chitarre.
          
          Il Rosario (Largo assai, allegro, largo come prima)
          
          Passa Calle (Allegro vivo) – La Passacaglia dei Cantanti di strada, 
          conosciuti come Los Manolos, non una vera passacaglia, ma imita il 
          loro canto. In spagnolo, Pasacalle denota "passare lungo la strada", 
          cantando in cerca di divertimento.
          
          Il tamburo
          
          Ritirata (Maestoso) – La ritirata della guardia militare di notte di 
          Madrid, pattuglia della vigilanza, che annuncia il coprifuoco 
          chiudendo le strade per la notte.
          
          Antonio Vivaldi 
          Da "Il Cimento dell'armonia e dell'Inventione" Concerto in Fa min. 
          “L’Inverno”
          Allegro non molto, Largo, Allegro
          
          Violini Carlo Lazzaroni, Cristiana Franco, Angelo Calvo, Pierfrancesco 
          Pelà, Gloria Foresti, Guendalina Pulcinelli, Neyza Copa, Archimede De 
          Martini
          Viola Maria Bocelli, Marco Calderara, Gloria Foresti (in Teleman)
          Violoncellisti Marcello Scandelli, Marica Calvo, Leonardo Duca
          Contrabasso Paolo Rogno
          Liuto Pedo Alcaler
          Cembalo e direzione Riccardo Doni
          
          3
          
          Venerdì 14 Febbraio 2014_02_14 ore 21.00
          Ex Convento dell’Annunciata – Abbiategrasso
          Accademia musicale dell’Annunciata
          Violino e tutor, Carlo Lazzaroni
          Violoncello e tutor, Marcello Scandelli
          Cembalo e direzione, Riccardo Doni
          Giovan Battista Pergolesi 
          “LA SERVA PADRONA”
          (settembre 1733)
          Intermezzo buffo in due atti – Testo di Gennarantonio Federico - Per 
          Soprano, Basso, archi e b.c.
          
          4
          
          Venerdì 21 Marzo 2014_03_21 ore 21.00
          Ex Convento dell’Annunciata – Abbiategrasso
          I Tutor dell’Accademia musicale dell’Annunciata
          Clarinetto, Sergio Del Mastro
          Violino, Carlo Lazzaroni
          Violoncello, Marcello Scandelli
          Cembalo, Riccardo Doni
          “CONCERTO DEI TUTOR DELL’ACCADEMIA”
          Carl Phlipp Emanuel Bach Triosonata in Do min. Per 2 Violini e b.c
          Concerto per Cembalo concertato, 2 Violini, Violetta e basso in Mib 
          magg.
          W. Amadeus Mozart Quintetto K581 per Clarinetto e archi
          
          5
          
          Venerdì 11 Aprile 2014_04_11 ore 21.00
          Ex Convento dell’Annunciata – Abbiategrasso
          Accademia musicale dell’Annunciata
          Violino solo e tutor, Carlo Lazzaroni
          Violoncello solo e tutor, Marcello Scandelli
          Cembalo e direzione, Riccardo Doni
          “IN VIAGGIO TRA VENEZIA E NAPOLI”
          Antonio Vivaldi “Nulla in mundo pax sincera” RV630 - Mottetto per 
          soprano, archi e b.c.
          Concerto in si minore RV580 Op. 3 n.10 Per 4 violini, archi e b.c.
          “In furore justissime irae” RV626 – Mottetto per soprano, archi e b.c.
          Francesco Durante Concerto in sol minore Per violino concertante, 
          archi e b.c.
          Giovan B. Pergolesi “Orfeo” – Cantata per soprano, archi e b.c.
          
          6
          
          Venerdì 23 Maggio 2014_05_23 ore 21.00
          Ex Convento dell’Annunciata – Abbiategrasso
          Accademia musicale dell’Annunciata
          Violino e tutor, Carlo Lazzaroni
          Violoncello e tutor, Marcello Scandelli
          Cembalo e direzione, Riccardo Doni
          “OPERA PRIMA”
          W. Amdeus Mozart Sinfonia n. 1 K16 (Londra 1764)
          Ludwig van Beethoven Sinfonia n. 1 (1799/1800)
          
          COSTO DEL BIGLIETTO:
          ABBONAMENTI: Nuovi abbonati: intero € 50 – ridotto € 42 Vecchi 
          abbonati: se un vecchio abbonato presenta un amico, per entrambi è 
          previsto l’abbonamento ridotto Offerta famiglia: formula 1 ragazzo 
          under 14 + 1 genitore: € 51 formula 1 ragazzo under 14 + 2 genitori: € 
          85
          BIGLIETTI: Intero: € 10 ridotto (under 25 e over 65): € 8
          
          Per informazioni
          Servizi Culturali del Comune di Abbiategrasso
          
          cultura@comune.abbiategrasso.mi.it  
          02 94692220-292-295
          Prevendite:
          Lo Scrigno della Musica • via Borsani 29, Abbiategrasso
          
          scrignodellamusica@alice.it  
          393 9864191 - 334 5621118
          dal lunedì al sabato, dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 19,30