Corale Maestri Cantori 
          Nata nel 1925 per gli spettacoli lirici al Teatro Cagnoni di Vigevano, 
          sotto la guida del maestro Emilio Consiglieri ebbe il suo battesimo 
          nel Trovatore di quell’anno. Ma la sua attività non si limitò solo 
          agli spettacoli teatrali, ma presenziò a numerosi concorsi e convegni, 
          sempre ottenendo lusinghiere affermazioni. Il coro partecipò a 
          manifestazioni di beneficenza come ancora oggi in molte occasioni. 
          Nel 1932 fu accolta nella sezione corale dell'Istituto Musicale Costa 
          di Vigevano. Nel 1981 ha partecipato alle commemorazioni per 
          l'Ottantesimo anniversario della morte di Giuseppe Verdi, con un 
          concerto tenuto nella aula consiliare del Municipio di Vigevano. In 
          quella occasione si è unita alla sezione femminile della corale 
          P.Balduzzi che dopo qualche anno di collaborazione confluì nella 
          Corale, dando vita alla attuale compagine. Nel 1984 a Vigevano ha 
          partecipato al concerto per il 110° anniversario della morte di Luigi 
          Costa, nel 1985 a Vigevano, al Teatro Cagnoni nella Stagione Teatrale. 
          Attualmente partecipa a concerti sia in Vigevano che nella nostra 
          provincia rinnovando in ogni occasione la proposte delle grandi pagine 
          corali dalle più amate opere liriche.  
        Programma 
        parte lirica con solisti di canto 
         
         
         
        
        P.Mascagni Cavalleria rusticana "Gli aranci 
        olezzano...” 
         
        Giacomo Puccini Gianni Schicchi “Firenze è come un albero fiorito” 
        Matteo Falcier, tenore 
         
         
        
         
        C.Gounod Faust Il etait un Roi de Thule 
        Benedetta Yeo, soprano Rosa Lee al pianoforte  
         
        G.Verdi Macbeth ”Patria oppressa” 
        coro lirico Maestri Cantori di Vigevano 
         
        Gaetano Donizetti L'elisir d'amore “Una Furtiva lacrima” 
        Matteo Falcier, tenore 
         
         
        
         
        R.Leoncavallo I pagliacci Stridono lassù 
        Benedetta Yeo, soprano Rosa Lee al pianoforte  
         
        R.Leoncavallo I pagliacci "Don Din Don” 
         
        G.Verdi Il Trovatore ”Coro di Gitani” 
        G.Verdi Nabucco “Va pensiero” 
         
        G.Verdi Traviata Brindisi 
        Benedetta Yeo, soprano 
        Matteo Falcier, tenore 
         
         
        
          
         
         
           
 
  
 
Mario Mainino è stato recentemente eletto Presidente della Società Corale 
I Maestri Cantori di Vigevano 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
Giampiero Callegaris, pianoforte nell'accompagnamento de I Maestri Cantori 
           
           
            
          Rosa Lee, pianoforte nell'accompagnamento del 
          soprano Maria Malatesta Calabrò e dei due solisti  
 Matteo Falcier, tenore   
          Voce di tenore lirico leggero, si è brillantemente diplomato in canto 
          lirico al Conservatorio G.Verdi di Milano nello scorso febbraio, ha 
          già partecipato a produzioni liriche complete in Italia ed all’estero 
          debuttando i ruoli di Alfredo in Traviate e di Rodolfo in Bohème. 
          Tiene concerti di canto ed è stato scelto per partecipare al “Concerto 
          per Elisa” svoltosi al Teatro Lirico di Magenta, riscuotendo un buon 
          successo. E’ stato Rodolfo nella Bohème di G.Puccini in scena il 15 
          aprile 2009 all’Odeon di Vigevano riscuotendo un lusinghiero successo 
          personale.  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
   
          
          Benedetta Yeo, soprano 
          Giovanissima allieva del Maestro Gianni Maffeo ha già partecipato con 
          successo ad alcuni concerti nella nostra città alla Madonna della Neve 
          ed all’Ist.L.Costa c/o Ist.Negrone. C.rso Milano Vigevano 
           
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
   
   
  
 
  
 
   
          
 |