Nata dalla passione di poche persone ed 
        in breve tempo ingranditasi fino all'attuale organico, la Corale San 
        Gaudenzio inizia la sua attività come coro parrocchiale, proponendosi 
        poco alla volta all'attenzione del pubblico con l'esecuzione di brani 
        sempre più impegnativi.
        Il repertorio, prevalentemente di carattere religioso, spazia dal 
        periodo barocco al classico e al romantico.
        
        La corale è formata da elementi non professionisti ed è aperta a 
        qualsiasi appassionato di musica. Non si avvale di un organico 
        numericamente fisso.
        Sotto la guida del Maestro Giovanni Maestrone e con la collaborazione di 
        Angela Brini, Francesca Perinotto, Laura Baldi, Simona Bagatin e Andrea 
        Guarino, prepara sempre nuovi brani corali per arricchire il repertorio.
        vedi: 
        http://www.coralesangaudenzio.it/presentaz.htm 
        SOPRANI
        Brini Angela, Cantella Giovanna, Carnevale Baracco Rita, Carnevale
        Maffè Annunciata, Castellaneta Anlonella, Cotta Ramusino Carla,
        Deloriè Pierà, Fecchio Cinzia, Pinco Carla, Grifalconi Natalina, Milani
        Lucia, Moretto Maria, Negri Nella, Rossi Borghesano Francesca,
        CONTRALTI
        Bologna Angela, Davin Annunciata, Davin Giselda, Migliavacca
        Annamaria, Milani Graziella, Nicola Ernestina, Quaglia Ada,
        Ramella Paola, Romani Elisabetta, Scotti Ernestina, Vettorello Laura,
        Zennaro Anna Maria.
        TENORI
        Briguglio Lillo, Casinghino Antonio, Cervio Giuseppe, Daolio Italo,
        Gronda Luigi, Limbardi Nicola, Piredda Massimo, Villanova Fedele,
        Zampini Francesco.
        BASSI
        Bagatin Oles, Chiolo Enrico, Clari Angelo, Cremona Attilio, Diecidue
        Vincenzo, Magatli Battisla, Marinone Franco, Nai Ruscone
        Gianpietro, Rinaldi Giuseppe, Valetti Altilio, Zerbi Camillo.
        GIOVANNI MAESTRONE - Tenore
        Si è diplomato in canto principale presso il Conservatorio «G. 
        Verdi» di Milano, sotto la guida del M.o Ferrando Ferrari.
        Ha debuttato con "Bohème" e "Requiem" di Mozart riscuotendo un vivo 
        riconoscimento di pubblico.
        Ha eseguito in prima mondiale moderna la "Messa in DO maggiore" di A.N. 
        Porpora ed in prima mondiale assoluta "Una storia" di Mugnaini - Robotti 
        e "Quare Tristis" di A.Guarnieri per la Biennale di Venezia.
        Ha sempre manifestato un'autentica passione per la musica corale 
        entrando a far parte di cori via via più prestigiosi: dal Coro RAI di 
        Milano, dove rimane fino al 1992, alla RISI di Lugano, da Almagesto 
        vocale a I:V:I:, dal Coro da Camera di Milano al Filarmonico della 
        Scala. Nel 1982 entra stabilmente nel coro della RAI di Milano dove 
        rimane fino al 1992.
        Nel 1993 entra stabilmente nel Coro del Teatro alla Scala, con il quale 
        ha terminato la collaborazione alla fine del mese di febbraio dell'anno 
        in corso. 
        Con i vari gruppi ha cantante davanti alle più alte personalità 
        politiche e religiose, in varie parti del mondo e sotto la direzione dei 
        più grandi direttori d'orchestra.
        Nei momenti liberi cura la preparazione della Corale S. Gaudenzio.
        
        CORALE S. GAUDENZIO - GAMBOLO'
        Nata dodici anni fa dalla passione di poche persone e in breve tempo 
        ingranditasi fino all'attuale organico, inizia la sua attività come coro 
        parrocchiale, proponendosi poco alla volta all'attenzione del pubblico 
        con
        l'esecuzione di brani sempre più impegnativi.
        Il repertorio, prevalentemente di carattere religioso, spazia dal 
        periodo barocco, al classico e al romantico.
        La Corale è formata da elementi non professionisti ed è aperta a 
        qualsiasi appassionato di musica.
        Non si avvale di un organico numericamente fisso.
        Sotto la guida del Maestro Giovanni Maestrone, coadiuvato da validi e 
        fattivi collaboratori, prepara sempre nuovi brani corali per ampliare 
        ulteriormente il repertorio, di cui fanno parte il "Gloria" di Vivaldi, 
        eseguito più volte in concerto, la "Pelile Messe Solennelle" di Rossini, 
        la "Missa CrioIIa" di Ariel Ramirez, il "Requiem" di Paure e diversi 
        brani traili da grandi compositori quali Bacii, Haendel, Mozart, 
        Beethoven, Mendelssohn, Schubert. 
        
        LAURA BALDI-Organo
        Laureala in lingue straniere, docente presso la scuola elementare U. 
        Marazzani di Vigevano, ha studialo pianoforte all'Istituto Luigi Costa 
        di Vigevano col M.o Carlo Villa. Si è inserita come organista nella 
        confraternita di San Paolo a Gambolò e in seguito è diventata organista 
        ufficiale della Corale S. Gaudenzio, mansione che svolge per hobby, ma 
        con vera passione.
        
        la corale ringrazia per la collaborazione:
        - IL PARROCO
        - IL COMUNE DI GAMBOLO'
        - LA BIBLIOTECA DI GAMBOLO'
        - IL SIG. GAIETTA
        - IL SIG. RAVERTA
        E TUTTI COLORO CHE HANNO CONTRIBUITO ALLA BUONA REALIZZAZIONE DEL 
        CONCERTO.