|  | 
Venerdì 3 giugno 2005 ore 21.00Abbazia di Vigano di Gaggiano
 MUSICA BAROCCA VOCALE E STRUMENTALE
 La Camerata Ticinensis nel Chiostro dell'Abbazia
 di Vigano Certosino, frazione di Gaggiano
 Camerata Ticinensis
 Agnese Jurkowska, violino e soprano
 Emanuele Rossignoli, flauto
 Piero Corvi, oboe
 Francesco Bossoni, violoncello
 Giampiero Callegaris, clavicembalo
 presenta la serata Mario Mainino, 
introduzione all'ascolto
 
 
      PROGRAMMA e NOTE :    
G.P.Telemann ( Magdeburgo, 14 marzo 1681 - Amburgo, 25 giugno 1767 )Tafel musik, quartetto in sol magg per flauto, violino, oboe e basso continuo
 Largo – allegro – largo – vivace – moderato – grave vivace
 George Frederich Haendel (1685-1759)
 Dalle 9 Arie Tedesche per soprano, flauto obbligato e continuo, composte 
1724/1727
 Aria Tedesca n. 4 HWV 205 Süße Stille, sanfte Quelle
 Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)
 Trio sonata in sol magg. BWV 1038 (1685-1750)
 per flauto, violino, basso continuo
 Largo - Vivace - Adagio - Presto
 George Frederich Haendel (1685-1759)
 Dalle 9 Arie Tedesche per soprano, flauto obbligato e continuo, composte 
1724/1727
 Aria Tedesca n. 6 HWV 207 Meine Seele hört im Sehen
 Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)
 Trio Sonata in Sol maggiore
 per flauto, violino, basso continuo
 adagio, allegro ma non tanto, adagio e piano , allegro moderato
 Antonio Vivaldi (1677-1741)
 Concerto in re maggiore RV 90 "Il Cardellino" per flauto, oboe, violino e basso 
continuo
 Allegro - largo - allegro
 Camerata Ticinensis
https://www.concertodautunno.it/cur/camerataticinensis.html
 
 
 |  |