Cavalleria rusticana

 

Auditorium Fond.Cariplo
Milano

Venerdì 14 giugno 2013 ore 21:00

Organizzato da Orchestra Giuseppe Verdi
Pietro Mascagni
Cavalleria rusticana

l’opera nella casa de laVerdi

Stagione Sinfonica 2011-2012
giovedì 13, venerdì 14, domenica 16 giugno 2013
Auditorium di Milano, largo Mahler
Il capolavoro di Mascagni in forma di concerto
chiude la stagione 2012/13
Personaggi e interpreti:
Santuzza (soprano) Chiara Angella
Turiddu (tenore) Paolo Bartolucci
Lucia (contralto) Erika Fonzar
Alfio (baritono) Alberto Gazale
Lola (mezzosoprano) Elena Lo Forte
Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi
Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Maestro del Coro Erina Gambarini


Direttore Zhang Xian

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo
Largo Gustav Mahler
tel. 02.83389.401/2/3 (orario biglietteria: da martedì a domenica 14.30 – 19.00)


Giovedì 13 giugno 2013 ore 18.00
Conferenza
Guida a Cavalleria rusticana
Relatori Laura Nicora e Lorenzo Sorbo
Ingresso libero


Donate un sostegno alle attività di CONCERTODAUTUNNO
 

PIETRO MASCAGNI
Cavalleria rusticana
Melodramma in un atto

Libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci
tratto dalla novella di Giovanni Verga dallo stesso titolo
Personaggi:
SANTUZZA, una giovane contadina (a peasant girl) soprano
TURIDDU, un giovane contadino (a young peasant) tenore
LUCIA, sua madre (his mother) soprano
ALFIO, un carrettiere (a carter) baritono
LOLA, sua moglie (his wife) mezzosoprano

Siciliana (Turiddu)
Coro d'introduzione
Scena (Santuzza e Lucia)
Sortita di Alfio con Coro
Scena e preghiera
Romanza e Scena (Lucia e Santuzza)
Scena (Santuzza e Turiddu)
Stornello di Lola
Duetto (Santuzza e Turiddu)
Duetto (Santuzza e Alfio)
Intermezzo sinfonico
Scena, Coro e Brindisi (Lola e Turiddu)
Finale


Seguono immagini della serata:

 

 

Presentazione di RUBEN JAIS della serata che si è aperta
con un video nel quale all'inizio si è vista qualche bella immagine
dell'autore e due scene dal film sulla vita di Mascagni,
ma poi (purtroppo) è proseguito con
Gulglielmo Ratcliff : Intermezzo
La Parisina: Introduzione
L'amico Fritz:intermezzo
che sarebbe stata cosa sicuramente migliore ascoltare dal vivo
che non in versione registrata con un montaggio
di immagini discutibili, oltre tutto sono pagine di tale
bellezza che avrebbero ben figurato in mano alla Orch. Giuseppe Verdi ed
ai suoi ottimi solisti come Luca Santniello che nel Fritz avrebbe avuto
un bellissimo passaggio da eseguire.


La scena rappresenta una piazza in un paese della Sicilia. Nel fondo, a destra, chiesa con porta praticabile. A sinistra l'osteria e la casa di Mamma Lucia. È il giorno di Pasqua.


Siciliana

TURIDDU (a sipario calato)
O Lola ch'ai di latti la cammisa
Si bianca e russa comu la cirasa,
Quannu t'affacci fai la vucca a risa,
Biato cui ti dà lu primu vasu!
Ntra la porta tua lu sangu è sparsu,
E nun me mporta si ce muoru accisu...
E s'iddu muoru e vaju mparadisu
Si nun ce truovo a ttia, mancu ce trasu.


Scena
La scena sul principio è vuota. Albeggia.


Coro d'introduzione

DONNE
(di dentro)
Gli aranci olezzano
Sui verdi margini,
Cantan le allodole
Tra i mirti in fior;

Tempo è si mormori
Da ognuno il tenero
Canto che i palpiti
Raddoppia al cor.
(Le donne entrano in scena.)



UOMINI
(di dentro)
In mezzo al campo
Tra le spiche d'oro
Giunge il rumor
Delle vostre spole,


Noi stanchi
Riposando dal lavoro
A voi pensiam,
O belle occhi-di-sole.
A voi corriamo
Come vola l'augello
Al suo richiamo.
(Gli uomini entrano in scena.)

DONNE
Cessin le rustiche
Opre: la Vergine
Serena allietasi
Del Salvator;
Tempo è si mormori
Da ognuno il tenero
Canto che i palpiti
Raddoppia al cor.
(Il coro attraversa la scena ed esce.)


Scena
Santuzza e Lucia



SANTUZZA
(entrando)


Dite, mamma Lucia...

LUCIA
(sorpresa)
Sei tu? Che vuoi?

SANTUZZA
Turiddu ov'è?

LUCIA
Fin qui vieni a cercare
Il figlio mio?

SANTUZZA
Voglio saper soltanto,
Perdonatemi voi, dove trovarlo.

LUCIA
Non lo so, non lo so,
Non voglio brighe!

SANTUZZA
Mamma Lucia, vi supplico piangendo,
Fate come il Signore a Maddalena,
Ditemi per pietà dov'è Turiddu . . .

Lucia (contralto) Erika Fonzar
È andato per il vino
A Francofonte.

Santuzza (soprano) Chiara Angella
No! l'han visto in paese
Ad alta notte.

LUCIA
Che dici?
Se non è tornato a casa!
(avviandosi verso l'uscio di casa)
Entra!

SANTUZZA
(disperata)
Non posso entrare in casa vostra.


Sono scomunicata!

LUCIA
E che ne sai Del mio figliolo?

SANTUZZA
Quale spina ho in core!


Sortita di Alfio con Coro


Alfio, Coro e dette

ALFIO


Alfio (baritono) Alberto Gazale
Il cavallo scalpita,
I sonagli squillano,


Schiocca la frusta. E va!
Soffi il vento gelido,


Cada l'acqua o nevichi,
A me che cosa fa?

CORO
O che bel mestiere
Fare il carrettiere
Andar di qua e di là!



ALFIO
M'aspetta a casa Lola
Che m'ama e mi consola,


Ch'è tutta fedeltà.
Il cavallo scalpiti,
I sonagli squillino,


E Pasqua, ed io son qua!


Scena e preghiera

LUCIA
Beato voi, compar Alfio,
Che siete sempre allegro così!

ALFIO
Mamma Lucia,
N'avete ancora
Di quel vecchio vino?

LUCIA
Non so;
Turiddu è andato
A provvederne.

ALFIO
Se è sempre qui!
L'ho visto stamattina
Vicino a casa mia.

LUCIA
(sorpresa)
Come?

SANTUZZA
(rapidamente)
Tacete.


(Dalla chiesa odesi intonare l'Alleluja.)

ALFIO
Io me ne vado,
Ite voi altre in chiesa.
(Esce.)

CORO
(interno della chiesa)
Regina coeli laetare.
Alleluja!
Quia quem meruisti portare.
Alleluja!
Resurrexit sicut dixit.
Alleluja!

SANTUZZA, LUCIA E CORO ESTERNO
(sulla piazza)
Inneggiamo,
Il Signor non è morto,
Ei fulgente


Ha dischiuso l'avel,


Inneggiam


Al Signore risorto
Oggi asceso
Alla gloria del Ciel!



CORO
(interno della chiesa)
Ora pro nobis Deum.
Alleluja!
Gaude et laetare, Virgo Maria.
Alleluja!
Quia surrexit Dominus vere.
Alleluja!
(Tutti entrano in chiesa tranne Santuzza e Lucia.)


Romanza e Scena
Lucia e Santuzza

LUCIA
Perché m'hai fatto
Segno di tacere?



SANTUZZA
Voi lo sapete, o mamma,
Prima d'andar soldato,
Turiddu aveva a Lola
Eterna fè giurato.


Tornò, la seppe sposa;
E con un nuovo amore
Volle spegner la fiamma


Che gli bruciava il core:


M'amò, l'amai.
Quell'invidia d'ogni delizia mia,
Del suo sposo dimentica,
Arse di gelosia...
Me l'ha rapito...


Priva dell'onor mio rimango:
Lola e Turiddu s'amano,
Io piango, io piango!

LUCIA
Miseri noi,
Che cosa vieni a dirmi
In questo santo giorno?

SANTUZZA
Io son dannata.
Andate o mamma,
Ad implorare Iddio,


E pregate per me.
Verrà Turiddu,
Vo' supplicarlo
Un'altra volta ancora!



LUCIA
(avvicinandosi alla chiesa)
Aiutatela voi,
Santa Maria!
(Esce.)


Scena


Santuzza e Turiddu

TURIDDU
(entrando)
Tu qui, Santuzza?

SANTUZZA
Qui t'aspettavo.

Turiddu (tenore) Paolo Bartolucci
È Pasqua,
In chiesa non vai?

SANTUZZA
Non vo.
Debbo parlarti...

TURIDDU
Mamma cercavo.

SANTUZZA
Debbo parlarti...

TURIDDU
Qui no! Qui no!

SANTUZZA
Dove sei stato?

TURIDDU
Che vuoi tu dire?
A Francofonte!

SANTUZZA
No, non è ver!

TURIDDU
Santuzza, credimi...

SANTUZZA
No, non mentire;
Ti vidi volger
Giù dal sentier...
E stamattina, all'alba,
T'hanno scorto
Presso l'uscio di Lola.

TURIDDU
Ah! mi hai spiato?

SANTUZZA
No, te lo giuro.
A noi l'ha raccontato
Compar Alfio
Il marito, poco fa.

TURIDDU
Cosi ricambi
L'amor che ti porto?
Vuoi che m'uccida?

SANTUZZA
Oh! questo non lo dire...

TURIDDU
Lasciami dunque, lasciami;
Invan tenti sopire
Il giusto sdegno
Colla tua pietà.

SANTUZZA
Tu l'ami dunque?

TURIDDU
No...

SANTUZZA
Assai più bella
È Lola.

TURIDDU
Taci, non l'amo.

SANTUZZA
L'ami...
Oh! maledetta!

TURIDDU
Santuzza!

SANTUZZA
Quella cattiva femmina
Ti tolse a me!

TURIDDU
Bada, Santuzza,
Schiavo non sono
Di questa vana
Tua gelosia!

SANTUZZA
Battimi, insultami,
T'amo e perdono,
Ma è troppo forte
L'angoscia mia.



Stornello di Lola
Lola e detti

Lola (mezzosoprano) Elena Lo Forte
(dentro alla scena)
Fior di giaggiolo,
Gli angeli belli


Stanno a mille in cielo,
Ma bello come lui
Ce n'è uno solo.
(entrando)



Oh! Turiddu... È passato Alfio?

TURIDDU
Son giunto ora in piazza.
Non so...

LOLA
Forse è rimasto
Dal maniscalco,
Ma non può tardare.
(ironica)
E... voi
Sentite le funzioni in piazza?

TURIDDU
Santuzza mi narrava...

SANTUZZA
(tetra)
Gli dicevo che oggi è Pasqua
E il Signor vede ogni cosa!

LOLA
Non venite alla messa?

SANTUZZA
Io no, ci deve andar chi sa
Di non aver peccato.

LOLA
Io ringrazio il Signore
E bacio in terra.

SANTUZZA
(ironica)
Oh, fate bene, Lola!

TURIDDU
(a Lola)
Andiamo, andiamo!
Qui non abbiam che fare.

LOLA
(ironica)
Oh! rimanete!

SANTUZZA
(a Turiddu)
Sì, resta, resta,
Ho da parlarti ancora!

LOLA
E v'assista il Signore:


Io me ne vado.


(Entra in chiesa.)



Duetto
Santuzza e Turiddu

TURIDDU
(irato)
Ah! lo vedi,
Che hai tu detto...?

SANTUZZA
L'hai voluto, e ben ti sta.

TURIDDU
(Le s'avventa.)
Ah! perdio!

SANTUZZA
Squarciami il petto!

TURIDDU
(s'avvia)
No!

SANTUZZA
(trattenendolo)
Turiddu, ascolta!

TURIDDU
No!

SANTUZZA
No, no, Turiddu,
Rimani ancora.
Abbandonarmi
Dunque tu vuoi?

TURIDDU
Perché seguirmi,
Perché spiarmi
Sul limitare
Fin della chiesa?

SANTUZZA
La tua Santuzza
Piange e t'implora;
Come cacciarla
Così tu puoi?

TURIDDU
Va, ti ripeto
Va non tediarmi,
Pentirsi è vano
Dopo l'offesa!

SANTUZZA
(minacciosa)
Bada!

TURIDDU
Dell'ira tua non mi curo!
(La getta a terra e fugge in chiesa.)

SANTUZZA
(nel colmo dell'ira)
A te la mala Pasqua, spergiuro!
(Cade affranta ed angosciata.)
Duetto
Santuzza e Alfio

(Sorte Alfio e s'incontra con Santuzza.)

SANTUZZA
Oh! Il Signore vi manda
Compar Alfio.

ALFIO
A che punto è la messa?

SANTUZZA
E tardi ormai, ma per voi
Lola è andata con Turiddu!

ALFIO
(sorpreso)
Che avete detto?

SANTUZZA
Che mentre correte
All'acqua e al vento
A guadagnarvi il pane,
Lola v'adorna il tetto
In malo modo!

ALFIO
Ah! nel nome di Dio,
Santa, che dite?

SANTUZZA
Il ver. Turiddu
Mi tolse l'onore,
E vostra moglie
Lui rapiva a me!

ALFIO
Se voi mentite,
Vo' schiantarvi il core!

SANTUZZA
Uso a mentire
Il labbro mio non è!
Per la vergogna mia,
Pel mio dolore
La triste verità
Vi dissi, ahimè!

ALFIO
Comare Santa,
Allor grato vi sono.

SANTUZZA
Infame io son
Che vi parlai cosi!

ALFIO
Infami loro:
Ad essi non perdono;
Vendetta avrò
Pria che tramonti il di.
Io sangue voglio,
All'ira m'abbandono,
In odio tutto
L'amor mio finì...
(Escono.)


Intermezzo sinfonico


(Tutti escono di chiesa, Lucia traversa la scena ed entra in casa.)
Scena, Coro e Brindisi
Lola, Turiddu e Coro

UOMINI
A casa, a casa,
Amici, ove ci aspettano
Le nostre donne,
Andiam.
Or che letizia
Rasserena gli animi
Senza indugio corriam.

DONNE
A casa, a casa,
Amiche, ove ci aspettano
I nostri sposi,
Andiam .
Or che letizia
Rasserena gli animi
Senza indugio corriam.
(Il coro si avvia.)

TURIDDU
(a Lola che s'avvia)
Comare Lola,


Ve ne andate via


Senza nemmeno salutare?

LOLA
Vado a casa:


Non ho visto compar Alfio!

TURIDDU
Non ci pensate,
Verrà in piazza.
(al Coro)
Intanto amici, qua,
Beviamone un bicchiere.

(Tutti si avvicinano alla tavola dell'osteria e prendono i bicchieri.)

Viva il vino spumeggiante
Nel bicchiere scintillante,
Come il riso dell'amante
Mite infonde il giubilo!
Viva il vino ch'è sincero


Che ci allieta ogni pensiero,
E che annega l'umor nero,
Nell'ebbrezza tenera.

CORO
Viva il vino spumeggiante, ecc.

(Si riprende il brindisi.)

TURIDDU
(a Lola)
Ai vostri amori!
(Beve.)

LOLA
(a Turiddu)
Alla fortuna vostra!
(Beve.)

TURIDDU
Beviam!

CORO
Beviam! Viva il vin!

(Entra Alfio.)
Finale
Alfio e detti

ALFIO
A voi tutti salute!

CORO
Compar Alfio, salute.

TURIDDU
Benvenuto!
Con noi dovete bere:
(Empie un bicchiere.)
Ecco, pieno è il bicchiere.

ALFIO
(respingendolo)
Grazie, ma il vostro vino
Io non l'accetto.


Diverrebbe veleno
Entro il mio petto.

TURIDDU
(Getta il vino.)
A piacer vostro!

LOLA
Ahimè! che mai sarà?

ALCUNE DONNE
(a Lola)
Comare Lola,
Andiamo via di qua.

(Tutte le donne escono conducendo Lola)

TURIDDU
Avete altro a dirmi?

ALFIO
Io? Nulla!

TURIDDU
Allora sono agli ordini vostri.

ALFIO
Or ora?

TURIDDU
Or ora!

(Alfio e Turiddu si abbracciano. Turiddu morde l'orecchio destro di AIfio.)

ALFIO
Compare Turiddu,
Avete morso a buono...
(con intenzione)
C'intenderemo bene,
A quel che pare!

TURIDDU
Compar Alfio!
Lo so che il torto è mio:
E ve lo giuro
Nel nome di Dio
Che al par d'un cane
Mi farei sgozzar,
Ma... s'io non vivo,
Resta abbandonata...
Povera Santa!...
Lei che mi s'è data...
(con impeto)
Vi saprò in core
Il ferro mio piantar!



ALFIO
(freddamente)
Compare,
Fate come più vi piace;
Io v'aspetto qui fuori
Dietro l'orto.
(Esce.)




Lucia e Turiddu

TURIDDU
Mamma,


Quel vino è generoso, e certo
Oggi troppi bicchieri


Ne ho tracannati...
Vado fuori all'aperto.


Ma prima voglio
Che mi benedite
Come quel giorno
Che partii soldato.


E poi... mamma... sentite...
S'io... non tornassi...


Voi dovrete fare
Da madre a Santa,
Ch'io le avea giurato
Di condurla all'altare.

LUCIA
Perché parli così, figliuol mio?

TURIDDU
Oh! nulla!
È il vino che mi ha suggerito!
Per me pregate Iddio!
Un bacio, mamma...


Un altro bacio... addio!
(L'abbraccia ed esce precipitosamente.)

Lucia, Santuzza e Coro

LUCIA
(disperata, correndo in fondo)
Turiddu?! Che vuoi dire?
Turiddu? Turiddu? Ah!
(Entra Santuzza.)
Santuzza!...


SANTUZZA
(Getta la braccia al collo di Lucia.)
Oh! madre mia!

(Si sente un mormorio lontano.)

DONNE
(correndo)
Hanno ammazzato compare Turiddu!


(Tutti gettano un grido.)
 



Maestro del Coro Erina Gambarini


Lucia (contralto) Erika Fonzar


Lola (mezzosoprano) Elena Lo Forte


Alfio (baritono) Alberto Gazale


Santuzza (soprano) Chiara Angella
Turiddu (tenore) Paolo Bartolucci



 

 
 

Note:

Un’opera lirica all’Auditorium di Milano. Sarà infatti l’esecuzione integrale di Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni in forma di concerto, nel 150° anniversario della nascita del compositore, a chiudere la stagione sinfonica 2012/13 de laVerdi. Evento inusuale, ma particolarmente gradito al pubblico dell’Auditorium di Milano, dopo il successo di Andrea Chenier di Umberto Giordano, che completò esattamente un anno fa la stagione 2011/12, con laVerdi diretta in quell’occasione da Jader Bignamini. Sarà invece la Signora Zhang Xian, direttore musicale de laVerdi, a guidare l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi in questa occasione eccezionale – che certamente andrà incontro anche alle aspettative dei tanti amici de laVerdi appassionati di lirica e del Belcanto - attraverso le melodie e le arie della massima espressione musicale del Verismo nonchè uno tra i più popolari e amati capolavori dell’opera italiana in assoluto. Sul palco, naturalmente, anche il Coro Sinfonico, diretto da Erina Gambarini, e un cast di solisti di massimo livello, con il soprano Chiara Angella (Santuzza), il tenore Paolo Bartolucci (Turiddu), il contralto Erika Fonzar (Lucia), il baritono Alberto Gazale (Alfio) e il mezzosoprano Elena Lo Forte (Lola). Appuntamento dunque giovedì 13 (ore 20.30), venerdì 14 (ore 20.00) e domenica 16 giugno (ore 16.00), all’Auditorium di largo Mahler (info e prenotazioni: 02.83389401/2/3, www.laverdi.org). Come sempre, giovedì, prima del concerto (ore 18.00), il foyer del bar dell’Auditorium ospiterà la tradizionale conferenza di introduzione al programma musicale della settimana.

La scena si svolge in un paese siciliano durante il giorno di Pasqua. Ancora a sipario calato, si sente Turiddu cantare una serenata a Lola, sua promessa sposa, che durante il servizio militare di Turiddu ha però sposato Alfio. La scena si riempie di paesani e paesane in festa. Giunge anche Santa, detta Santuzza, attuale fidanzata di Turiddu, che non entrra in chiesa sentendosi in grave peccato. Parla allora con mamma Lucia, madre di Turiddu, chiedendole notizie del figlio. Lucia dice a Santuzza che Turiddu è andato a Francofonte a comprare il vino, ma Santa sostiene di averlo visto aggirarsi sotto la casa di Lola. Lucia chiede allora a Santa di entrare in casa, infatti ha paura che qualcuno la possa ascoltare, ma quest'ultima si rifiuta perché si sente disonorata. La notizia arriva anche ad Alfio, che ignaro di tutto va a trovare Lucia. A questo punto Santuzza svela a Lucia la relazione tra Turiddu e Lola. Egli ormai l'ha disonorata per ripicca contro Lola, alla quale prima di andare soldato aveva giurato fedeltà eterna, e che ora continua a frequentare sebbene sia sposata. Giunge dunque Turiddu che discute animatamente con Santa; interviene anche Lola che sta per recarsi in chiesa, e le due donne si scambiano battute ironiche. Turiddu segue Lola, che è sola perché il marito lavora. Santuzza augura a Turiddu la malapasqua e, vedendo arrivare Alfio, gli denuncia la tresca amorosa della moglie. Dopo la messa, Turiddu offre vino a tutti i paesani per stare più tempo con Lola. Alfio entra in scena e Turiddu gli offre il vino, ma rifiuta. Turiddu getta il vino e morde l'orecchio ad Alfio, sfidandolo a duello. Turiddu corre a salutare la madre e, ubriaco, le dice addio e le affida Santuzza. Subito dopo si sente un vociare di donne e popolani. Un urlo sovrasta gli altri: "Hanno ammazzato compare Turiddu!".

Zhang Xian è Direttore Musicale de laVerdi
(Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi)
Nel 2012-2013 per la quarta stagione consecutiva, carica Sorecentemente confermata fino alla stagione 2014-2015. Zhang Xian è inoltre Direttore Artistico della NJO/Dutch Orchestra e dell’Ensemble Academy, con cui ha tenuto il suo primo corso estivo nell’agosto 2011.
Prima di tale incarico, è stata Direttore Associato della New York Philharmonic (prima titolare della
Arturo Toscanini Chair) per tre anni, dopo esserne stata Direttore Assistente.
Sempre più richiesta come direttore ospite in Europa, tra i suoi futuri impegni ricordiamo le esibizioni con i Wiener Symphoniker, l’Orchestre Philharmonique de Radio France, così come con la London Symphony, Oslo Philharmonic, Royal Stockholm Philharmonic, BBC Scottish Symphony e Gothenburg Symphony Orchestra. Inoltre tornerà a dirigere la Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam nel 2013-2014. Nonostante ora abiti di base proprio a Milano, mantiene rapporti continui e continuativi con il Nord America. Gli impegni della scorsa stagione negli Stati Uniti hanno incluso, tra l’altro, la National Symphony Orchestra di Washington e la Chicago Symphony Orchestra, mentre il calendario della presente e della futura stagione prevede esibizioni con le orchestre sinfoniche di New Jersey, Cincinnati, Pittsburgh, Seattle, Atlanta e Indianapolis. Significativo è il un forte legame con l’orchestra della Juilliard School e di recente ha presentato la prima mondiale di un nuovo lavoro di Augusta Read Thomas al Lincoln Center di New York City. Come direttore d’opera, Zhang Xian ha fatto un sensazionale debutto con La bohème per la English National Opera nella primavera 2007, dove ritornerà nella Stagione 2013-2014. Ha diretto Turandot a Beijing nel maggio 2009. Ha debuttato con la De Nederlandse Opera nel gennaio 2012 in una rappresentazione con due opere e la regia di Robert Lepage: Renard e Le Rossignol di Stravinskij e ha diretto Turandot allo Schleswig Holstein Festival nell’estate 2012. Impegni futuri includono il suo debutto al Teatro alla Scala nella Stagione 2013-14. Zhang Xian ha promosso compositori cinesi, in particolare le opere di Chen Yi (tra cui Momentum). Nel maggio 2008 ha completato un grande tour della Cina con sei concerti con l’Orchestra della Juilliard School, tour durante il quale Ge Xu di Chen Yi è stato rappresentato a Shanghai, Beijing e Suzhou. Ha anche diretto Fanfare di Huang Ruo con la New York Philharmonic. Ha fatto ritorno in Cina nell’aprile 2012 per dirigere la China Philharmonic e la Guanghzhou Symphony. Nata a Dandong in Cina, Zhang Xian ha debuttato professionalmente a vent’anni con Le nozze di Figaro alla Central Opera House di Beijing. Si è formata al Conservatorio Centrale di Beijing, ottenendo sia la Laurea sia il Master of Music; in seguito, ha insegnato direzione d’orchestra, prima di trasferirsi negli Stati Uniti nel 1998. La vittoria al Maazel/Vilar Conducting competition nel 2002 ha definitivamente lanciato la sua carriera internazionale.
Il prossimo 5 settembre sarà – sempre con laVerdi – sul podio della Royal Albert Hall di Londra, in occasione dei Proms della BBC.

Erina Gambarini, maestro del Coro.
Figlia d’arte, ha iniziato la sua attività artistica a 13 anni al Teatro alla Scala di Milano, come voce bianca, protagonista nell’opera di Britten Il giro di vite.
Dopo alcuni anni di intensa attività solistica, ha proseguito lo studio del pianoforte con il padre, lo studio del canto, come soprano, con Teresa Stich Randall a Vienna, direzione interpretazione corale e musica da camera con Marcel Couraud, tecnica vocale e interpretazione con Schmidt-Gaden. Ha collaborato con la RSI, la RAI, la Fenice di Venezia, Teatro Sociale di Como, Teatro Olimpico e Valle di Roma, Teatro Carignano di Torino, Verdi di Trieste, La Pergola di Firenze, Teatro Grande di Brescia. Ha inciso numerosi CD per Nuova Era, Carrara e Ricordi. Nel 1989 fonda il gruppo corale Canticum Novum, che in pochi anni si distingue per la qualificata e ricca attività artistica e parallelamente dirige vari gruppi strumentali. Nel 1996 inizia la sua collaborazione con il Maestro Romano Gandolfi, che nel 1998 la chiama come sua assistente e maestro del coro in occasione della costituzione del Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi, incarico che ricopre tuttora. Ha collaborato con molti direttori d’orchestra, tra i quali Riccardo Chailly, Claudio Abbado, Gianandrea Gavazzeni, Aldo Ceccato, Ettore Gracis, Oleg Caetani, Claus Peter Flor, Christopher Hogwood, Rudolf Barshai, Vladimir Jurowski, Helmuth Rilling, Leonard Slatkin, Nevil Marriner, Roger Norrington, Vladimir Fedoseyev, Robert King.
Dal 1997 è membro dell’Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo per i suoi meriti artistici.

Chiara Angella (soprano)
Diplomata in Canto e in Musica vocale da camera al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e specializzata in regia e drammaturgia presso il Teatro Stabile del Veneto, a soli 21 anni richiama su di sé l’attenzione e l’interesse di appassionati e critici, con la vittoria del Concorso Amici del Loggione del Teatro alla Scala di Milano. Da sempre elogiata dal pubblico e dalla stampa specializzata per l’indubbia particolarità di timbro, l’innata eleganza di fraseggio e la spiccata capacità d’approfondimento dell’aspetto scenico-comunicativo, dopo alcuni anni di studio sotto la guida del soprano Magda Olivero si perfeziona con il tenore Luciano Pavarotti.Il suo debutto è a Firenze, al Teatro Comunale dove, solo ventiquattrenne, interpreta il ruolo di Cio cio San nella Madama Butterfly.
La sua carriera, in continua crescita, la vedrà quindi calcare i palcoscenici di alcuni fra i più importanti Teatri Italiani ed esteri, interpetando molteplici ruoli da protagonista, fino al recente straordinario successo nei panni di Alceste nell’omonima opera di Gluck al Teatro Opera di Lipsia. Non da meno è la sua affermazione in ambito concertistico sia in Italia che all’estero (Germania, Spagna, Svizzera, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Canada, Stati Uniti, Cina) proponendosi sia col repertorio operistico che cameristico e sacro.
Fra i numerosi affermazioni e riconoscimenti, ricorda con particolare affetto l’esibizione in Sala Nervi in Vaticano, alla presenza di S.S. Giovanni Paolo II, e l’esecuzione del War Requiem di Britten al Teatro alla Scala di Milano, nel settembre 2011, con l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi diretta dal Maestro Zhang Xian, enonchè l’assegnazione dei premi internazionali Circolo Dordoni Brescia come miglior cantante 2006, Mascagni d’oro 2007, Santa Caterina d’oro 2010 e Pia Tassinari 2013.

Paolo Bartolucci (tenore)
Perfezionatosi con illustri cantanti quali Gianni Raimondi, Nazzareno Antinori e Romano Emili, Bartolucci è finalista di concorsi internazionali tra i quali il «Mario del Monaco» di Marsala ed il «Mario Lanza» di Filignano. Vince il Concorso internazionale «Città di Pisa – Titta Ruffo», con il ruolo di Canio in Pagliacci di Leoncavallo.
Tra gli impegni recenti, il debutto nel ruolo di Pollione in Norma di Bellini al Teatro Avenida di Buenos Aires e all'Anfiteatro Romano di Augusta Bagiennorum a Cuneo, e l’interpretazione di Alfredo ne La traviata nei Teatri delle Terre Verdiane (Salsomaggiore e Langhirano).
E’ Don Josè in Carmen al Teatro Reale de L'Aja, negli Stadtschouwburg di Eindhoven, Utrecht, Anversa, a seguito del debutto nel ruolo al Glinka Opera Theatre di Magnitogorsk in Russia. Nell' ambito delle Celebrazioni del 150° dell' Unità d'Italia, è protagonista della rassegna di concerti operistici «150 anni all'Opera» per la Fondazione Ico Tito Schipa del Teatro Politeama Greco di Lecce. Rappresenta inoltre l'Italia nel Concerto di Gala del XXIII Classic Music Festival di Brest (Bielorussia).
Esegue in prima assoluta mondiale moderna l’opera Mameli di Leoncavallo, sostenendo il ruolo del titolo a Craiova (Romania) e in Italia, a Cuneo e Enna. Assiduo interprete del repertorio italiano, dopo il debutto nel ruolo di Alfredo ne La traviata al Festival di Roma, partecipa alla tourneè di Tosca, con la regia di Reto Nickler e la direzione di Luciano di Martino, nei maggiori Teatri d’Opera di Belgio e Olanda, dove ottiene un lusinghiero successo di pubblico e di critica grazie al ruolo di Cavaradossi. Artista versatile, si è inoltre cimentato in riprese di opere rare ed estranee al repertorio più consueto, quali I Normanni a Salerno di Temistocle Marzano e Le ultime sette parole di Gesù sulla Croce di Filippo Marchetti. Intensa anche la sua attività concertistica. Partecipa alla tourneè in italia dell’Orchestra Filarmonica di Kiev e a numerosi concerti lirici sia all’estero - in particolare a Seesen e Hannover - sia in Italia, in collaborazione con Fondazione Arena di Verona.

Alberto Gazale (baritono)
E’ oggi considerato uno dei maggiori artisti della sua generazione. Baritono eclettico, dalla voce morbida e potente, nel corso della sua folgorante carriera ha interpretato oltre settanta ruoli da protagonista nei maggiori teatri del mondo. Il suo vastissimo repertorio, che spazia da Monteverdi sino a Dalla Piccola, pone particolare attenzione al periodo tardo ottocentesco.
Oltre agli studi universitari letterari, ha conseguito un brillante diploma al conservatorio di Verona. In seguito ha avuto modo di perfezionare lo stile e la tecnica verdiana con uno dei suoi massimi esponenti, Carlo Bergonzi. Il suo debutto internazionale si può far coincidere con l’acclamata interpretazione di Renato nel Ballo in Maschera che ha inaugurato la stagione all’Arena di Verona nel 1988. Ha calcato molteplici volte il palcoscenico del Teatro alla Scala; sotto la direzione di Riccardo Muti ha interpretato diversi ruoli, fra i quali Macbeth, Rigoletto, Conte di Luna (inaugurazione anno verdiano) e Otello. Sempre sul palco scaligero ha interpretato tre edizioni di Rigoletto, Madama Butterfly, Ulisse di Dalla Piccola, Andrea Chénier e Otello, ed in tournée a Tokyo le produzioni scaligere di Rigoletto, Macbeth e Otello.
Ospite regolare della Wiener Staatsoper ha preso parte a numerose produzioni, fra le quali La traviata (due edizioni), Nabucco (tre edizioni), La forza del destino (due edizioni) e Tosca.
Nel giugno 2012 ha chiuso la XX stagione de laVerdi, interpretando Gérard in Andrea Chénier di Giordano con l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe verdi, diretta da Jader Bignamini.
Fra i suoi prossimi impegni annovera le interpretazioni de Andrea Chénier (Gérard) alla Royal Swedish Opera di Stoccolma, Otello (Jago) al Teatro Grande di Brescia e Pagliacci (Tonio) al Teatro Petruzzelli di Bari.

Erika Fonzar (mezzosoprano)
A 16 anni intraprende gli studi di canto al Conservatorio G. B. Martini di Bologna entrando nel contempo a far parte della Corale Rossini di Modena. Nel 2006 si esibisce nella celebrazione dell’Anno Mozartiano per la Società Bolognese della Musica Antica e vince la Borsa di Studio Nicolai Ghiaurov che le permette di studiare tecnica vocale e interpretazione con la soprano Mirella Freni, al Centro Universale del Belcanto di Vignola (MO). Nello stesso anno si laurea a Bologna in Discipline dell’Arte della Musica e dello Spettacolo. E' stata la Nutrice nell’opera contemporanea Medeè di Darius Milhaud al Teatro Greco di Siracusa. Interprete sensibile e raffinata, si esibisce anche in una serie di concerti di musica cameristica, fra i quali si può annoverare nel febbraio 2009 l'esecuzione del celebre ciclo di Schuman Frauenlibe untleben e Mignon di Wolf al Teatro Comunale di Ferrara – istituzione con la quale inizia una proficua e continuativa collaborazione - all'interno della rassegna concertistica promossa in relazione alla mostra di Turner Il suono nell’Arte. Nel settembre 2011 è Angelina in Cenerentola a seguito di un’Opera Studio tenuta dalla Sig.ra Carmen Gonzales nelle Marche. E’ entrata a far parte dell’Accademia di alto perfezionamento della Fondazione Aimaro Bertasi (direttore artistico il baritono Alberto Gazale). Nell'aprile 2012 è stata protagonista di un concerto al Teatro Filarmonico di Verona con Alberto Gazale e il soprano Elena Lo Forte. A maggio 2012 ha debuttato in Madama Butterfly per le celebrazioni del tenore Giacinto Prandelli. Recentemente ha collaborato con l’Orchestra Gino Neri e le è stato assegnato il Premio Maria Zamboni d’Oro 2012. Attualmente si sta perfezionando sotto la guida di Roberto Aronica e Alberto Gazale, e nel 2013 sarà Carmen e Amneris in Aida al Festival “Opera en poche” ad Alésia in Francia.

Elena Lo Forte (soprano)
Ha studiato violino al Conservatorio Pier Luigi da Palestrina di Cagliari per poi dedicarsi allo studio della recitazione e del canto con Eugenio Lo Forte.
Come attrice ha lavorato con famosi nomi del panorama internazionale come Al Pacino, Francis Ford Coppola, Diane Keaton e John Savage. Ha recitato e cantato nel film Il Padrino parte terza, diretta da Francis Ford Coppola, e ha preso parte al film Rossini Rossini nel ruolo di Maria Colbran diretto da Mario Monicelli.
Non appena si dedica al canto vince numerosi premi in importanti concorsi internazionali quali il “Mattia Battistini”, il “Mario Del Monaco” e l’”Umberto Giordano”.
Debutta quindi come Santuzza in Cavalleria rusticana di Mascagni in vari teatri italiani e viene subito notata per il colore della voce, l’espressività, il timbro caldo e la dizione impeccabile, caratteristiche che le consentono di affrontare un repertorio vasto che spazia da Verdi al Verismo.
Numerosi i ruoli del suo repertorio: ricordiamo Nedda in Pagliacci di Leoncavallo, Tosca di Puccini, Giorgetta nel Tabarro pucciniano, e ancora di Puccini Edgar al fianco di Josè Cura; Francesca da Rimini di Zandonai, I Lombardi alla prima Crociata di Verdi per tornare a Puccini con Turandot. Ha inoltre cantato la prima mondiale di un’opera di Roberto de Simone al Teatro alla Scala di Milano con grande successo di critica e pubblico. Ha poi iniziato la sua carriera internazionale, specialmente negli Stati Uniti dove ha riscosso notevole successo come Desdemona in Otello. La duttilità della voce e una tecnica molto salda le hanno permesso anche di cantare il repertorio tedesco, tra cui Die walkure e Tannahuser di Wagner.
La sua discografia include Prinzessin Brambilla di Walter Braunfels, regoistrata per il Wexford Festival Opera.
Ha anche preso parte a numerosi programmi televisivi dedicati alla divulgazione dell’opera lirica per Rai Uno e insegna con il baritono Alberto Gazale all’Accademia Lina Aimaro di Verona.

 
 


 
   

Servizio fotografico di Mario Mainino

 

 

 

Realizzazione pagina web di Mario Mainino

 

torna alla pagina precedentemente consultata

www.concertodautunno.it
sito per i musicisti e gli amanti della musica classica, dell'opera lirica e del teatro a cura di
Mario
da Vigevano

 
 

Copyright © Mario Mainino Vigevano PV Agg.del 14/06/2013
Copia quello che vuoi, ma per favore cita da dove lo hai preso !!